Sinceramente non ho mai capito perchè il diesel ha sempre avuto una tassazione inferiore a quella della benzina, infatti anche ora la differenza è di circa 8-10 centesimi/L, ma a parte questo veramente pensi di cambiare auto ed alimentazione perchè aumenterà di 1,5 CENTESIMI A LITRO???
Da quello che si legge a riguardo la previsione è di aumentare le accise sul gasolio di 1,5 centesimi all'anno e di diminuirle delle stesso importo sulla benzina, quindi in questo modo anche in 3 anni, il periodo medio in cui un agente di commercio cambia auto, sarebbero 4,5 centesimi in più: Mi sembra abbastanza irrisoria come cifra, anche rapportata a percorrenze molto elevate, sicuramente non tale da giustificare un cambio auto o alimentazione.
Nella peggiore delle ipotesi considerando un benzina ibrido che consuma pochissimo direi che i costi più o meno si pareggerebbero, sicuramente per chi fa molta autostrada rimarrebbe conveniente i diesel