EdoMC ha scritto:Scusate se vado in off topic. Ho visto degli annunci su vari camper un po' datati (da fine fine anni '80 fino ai primi '90), anche con chilometraggi sotto i 100.000, a prezzi ridicoli, sotto i 5.000?. Abbiamo avuto una roulotte fino a qualche anno fa (venduta per mancanza di spazio). e attualmente facciamo un turismo simile a quello del camper, però via mare, con una barca a vela, che abbiamo in comproprietà con altri 5 soci. Contando che 5.000? sono più o meno i prezzi di due vacanze da due settimane ciascuna, l'idea ci attira. Ma è sicuro acquistare un veicolo di questa età? E i costi di gestione come sono?
Per cominciare e provare a vedere se il camper fa per voi, un mezzo da 5000 euro va più che bene. A quel prezzo puoi trovare mezzi di una ventina d'anni in condizioni decenti, usabili tranquillamente nel corto e medio raggio e, se ben controllati, anche sul lungo raggio.
Costi di gestione:
- assicurazione sui 200 euro all'anno (media, dipende da dove abiti e da che compagnia scegli, ci sono polizze specifiche senza bonus/malus)
- bollo: dai 25 ai 35 euro all'anno (20 anni fa i mezzi più potenti erano i Ducato 1.9 TD da 90 CV)
- rimessaggio (se non lo puoi tenere in casa o in strada), dai 300 ai 1500 euro all'anno, dipende dal tipo di rimessaggio (coperto o meno, custodito o meno) e soprattutto dalla zona dove abiti.
- consumi: i mezzi ventennali consumano, conta sugli 8 km/l di media per il Ducato e sui 7 per il ransit gemellato.
Se hai bisogno di info (sono Vicepresidente di un'Associazione di Camperisti federata ACTItalia), puoi anche mandarmi un MP.
Saluti
PS: mi scuso anche io per l'OT ma quando si parla di camper non resisto