<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata twinair | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Durata twinair

In realtà è da aprile 2017 che hanno iniziato a interromperne la produzione. Oggi non so se viene ancora prodotto in qualche altro mercato, ma sicuramente non è stato un successo questo motore come ampiamente detto...

Appunto io non ho capito ancora se, di fatto, sia fuori produzione e quelli a listino siano stock, oppure no...
 
Ciao keko 01
Alcuni colleghi (2) che hanno la panda twin air 0.9 dopo i 150.000km hanno riscontrato problemi con il turbo e da lì sono nati altri problemi relativi al motore ed errori a livello di elettronica. Per il resto è senza dubbio una macchina solida e funzionale come lo è sempre stata! Il motore più valido in assoluto è il 1.3mjet, con distribuzione a catena e una manutenzione regolare ti durerà una vita.

Ciao!
 
Motore Twin air debole?turbina che si rompe?Tutte fesserie.Io ho una Y Metano Twin air in cinque anni 120.000km mai nessuno problema se non la rottura del volano a 50.000km.Se lo si vuole far durare basta seguire una scrupolosa manutenzione facendo i tagliandi previsti dalla casa.Se poi vuoi essere sicuro compra la garanzia di 5 anni.Turbina nel corso degli anni ė stata modificata.Unico difetto?Tagliandi un po’ costosi per un due cilindri con appena tre litri di olio motore.
 
Se poi vuoi essere sicuro compra la garanzia di 5 anni.Turbina nel corso degli anni ė stata modificata.Unico difetto?Tagliandi un po’ costosi per un due cilindri con appena tre litri di olio motore.
appunto: un pò costosetto da mantenere... e poi all'inizio c'erano stati problemi anche col modulo distrib., senza riprendere i vecchi discorsi sulle vibrazioni, rumorosità ecc.
 
Il Twinair è una cagata Pazzesca ❗️Purtroppo il MJET 1.3 qui nn viene più montato,e nn sono riuscito a trovare la Panda mjt..ho dovuto prendere il Twinair pentito al Massimo ❗️Tra un po’ la vendo
 
Ho provato una 500 con questo motore. Ai bassi è una ciofeca, poi diventa vispo e molto divertente. Però ha un rumore da tosaerba che lo rende sgradevole all'orecchio. Conosco due persone che ce l'hanno su Panda. Uno ha avuto la sfortuna di cambiare 2 turbine ed un gruppo volano/frizione con dei costi molto salati. L'altro si lamenta dei consumi veramente spropositati, non è a metano.
 
Il motore Twin air della mia LanciaY metano ‘(acquistata nuova nel 2013),è arrivato a 144.000km e tira ancora senza alcun problema meccanico.Anzi mi sembra anche migliorato in ripresa e consumi.Neanche da segnalare un consumo eccessivo di olio motore.
 
Ho provato una 500 con questo motore. Ai bassi è una ciofeca, poi diventa vispo e molto divertente. Però ha un rumore da tosaerba che lo rende sgradevole all'orecchio. Conosco due persone che ce l'hanno su Panda. Uno ha avuto la sfortuna di cambiare 2 turbine ed un gruppo volano/frizione con dei costi molto salati. L'altro si lamenta dei consumi veramente spropositati, non è a metano.
Posso dirti che il motore ai bassi regimi è un po’ ruvido,ma poiché tende a salire di giri rapidamente diventa molto piacevole e silenzioso.In autostrada è divertentissimo da guidare .Sembra che tiri all,infinito.La rottura del volano è successa anche a me intorno i 55.000km .Ripararato in garanzia con a mio carico solo il costo del disco frizione .invece la turbina funziona perfettamente nonostante abbia superato i 144.000km.
 
Posso dirti che il motore ai bassi regimi è un po’ ruvido,ma poiché tende a salire di giri rapidamente diventa molto piacevole e silenzioso.In autostrada è divertentissimo da guidare .Sembra che tiri all,infinito.La rottura del volano è successa anche a me intorno i 55.000km .Ripararato in garanzia con a mio carico solo il costo del disco frizione .invece la turbina funziona perfettamente nonostante abbia superato i 144.000km.
È uno di quei motori, che sul web ha una fazione di super contenti ed una fazione di gente che ci ha speso molto per le riparazioni o che in garanzia hanno sostituito le solite cose.
 
Ho provato una 500 con questo motore. Ai bassi è una ciofeca, poi diventa vispo e molto divertente. Però ha un rumore da tosaerba che lo rende sgradevole all'orecchio. Conosco due persone che ce l'hanno su Panda. Uno ha avuto la sfortuna di cambiare 2 turbine ed un gruppo volano/frizione con dei costi molto salati. L'altro si lamenta dei consumi veramente spropositati, non è a metano.
in realtà, il rumore del TA accende il cuore di molti appassionati....
 
in realtà, il rumore del TA accende il cuore di molti appassionati....
images.jpeg.jpg
 
in realtà, il rumore del TA accende il cuore di molti appassionati....
Mah,non credo che sia un motore tale da accendere passioni.Per me è solo un motorino brillante che rende piacevole la guida in ogni situazione .Posso affermare,nel mio caso,anche di ottima affidabilità,nulla più.Che susciti passione tale da farti innamorare ,non credo proprio.Solo piacere di guida e basta.
 
Back
Alto