<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Durata olio motore facendo pochi KM | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Durata olio motore facendo pochi KM

Buonasera a tutti ragazzi! Spero che voi possiate togliermi questo dubbio, dato che in ogni discussione leggo sempre pareri contrastanti e non riesco a decidermi. Ho una polo GTI dal 2017, non faccio più di 7mila km all'anno e solitamente sono tutti spostamenti brevi tranne qualche eccezione, ma si parla sempre di pochi km tipo 80 tra andata e ritorno, ma raramente. Ogni anno dal 2017 ho fatto cambio olio e controllo come segnato dal mio computer di bordo. Mi viene segnalato ogni anno a Maggio. La mia domanda é: ma questo olio va cambiato? Da Maggio 2019 ad oggi ho fatto 5000mila km, va cambiato questo olio? Perché sapevo che l'olio andrebbe cambiato con qualche km in più.... Non vorrei che finora mi avessero ciucciato soldi inutilmente.
 
Buonasera a tutti ragazzi! Spero che voi possiate togliermi questo dubbio. Ho una polo GTI dal 2017, non faccio più di 7mila km all'anno e solitamente sono tutti spostamenti brevi tranne qualche eccezione, ma si parla sempre di pochi km tipo 80 tra andata e ritorno, ma raramente. Ogni anno dal 2017 ho fatto cambio olio e controllo come segnato dal mio computer di bordo. Mi viene segnalato ogni anno a Maggio. La mia domanda é: ma questo olio va cambiato? Da Maggio 2019 ad oggi ho fatto 5000mila km, va cambiato questo olio? Perché sapevo che l'olio andrebbe cambiato con qualche km in più.... Non vorrei che finora mi avessero ciucciato soldi inutilmente.

Guarda ho letto e sentito di tutto al riguardo....
Probabilmente il 90% delle auto viene programmato a darti il messaggio ogni x ( tempo ) o y percorrenza....
Per certo BMW ha un sistema che prevede l' analisi dell' olio e varia
la proposta di sostituzione
( che evidenzia all' accensione ),
in funzione, ad esempio dell' uso che fai dell' auto.
In citta', l' olio deperisce piu' in fretta.
 
Scusa....
Ma se non mi fido di chi quell' olio me lo vende e....
A carissimo prezzo....
E quindi avrebbe tutto l' interesse a farmelo cambiare....
??
Non lo dico io, lo dicono i libretti di uso e manutenzione. Se fai 5000 km all'anno non puoi cambiare l'olio ogni 4 anni solo perché di massima questo è progettato per un cambio ogni 20.000...
 
Buonasera a tutti ragazzi! Spero che voi possiate togliermi questo dubbio. Ho una polo GTI dal 2017, non faccio più di 7mila km all'anno e solitamente sono tutti spostamenti brevi tranne qualche eccezione, ma si parla sempre di pochi km tipo 80 tra andata e ritorno, ma raramente. Ogni anno dal 2017 ho fatto cambio olio e controllo come segnato dal mio computer di bordo. Mi viene segnalato ogni anno a Maggio. La mia domanda é: ma questo olio va cambiato? Da Maggio 2019 ad oggi ho fatto 5000mila km, va cambiato questo olio? Perché sapevo che l'olio andrebbe cambiato con qualche km in più.... Non vorrei che finora mi avessero ciucciato soldi inutilmente.

Quando l'olio nuovo viene immesso nel motore, entra in contatto con le parti lubrificate ed inizia ad essere utilizzato, oltre al degrado dell'olio dato dai cicli di funzionamento, inizia un processo di ossidazione che è irreversibile e comporta un decadimento delle prestazioni, e fa per questo va sostituito dopo uno o due anni a seconda del motore e dell'olio (attenersi alle prescrizioni della casa)

https://analisioliomotore.it/tutto-quello-che-devi-sapere-sul-cambio-olio/

"Come per la generazione di residui carboniosi di combustione, vi è un’ulteriore motivo endemico (e quindi che si genera naturalmente, senza poter fare niente per eliminarlo alla radice) per il quale è necessario sostituire l’olio; questo motivo è collegato al fenomeno di ossidazione.

Devi sapere che, sin dal momento in cui inserisci nel motore la nuova carica di lubrificante, nell’olio si innesca un processo di ossidazione.

L’ossidazione degrada le molecole dell’olio e questo comporta la perdita delle sue proprietà o caratteristiche peculiari.

È proprio per tale ragione che i produttori di olio e quelli dei motori consigliano caldamente di sostituire la carica di olio entro 1 o al massimo 2 anni (questa differenza temporale cambia da un motore ad un altro) anche se non hai raggiunto il limite di utilizzo – sia questo espresso in ore o chilometri."

L'olio motore fresco e in ottime condizioni è una specie di "garanzia sulla vita" del motore, è il cuore, la componente più importante per garantirne la durata e il corretto funzionamento, e prevenire danni che possono essere estremamente costosi. Penso che economizzare sull'olio sia una pessima idea, e quando penso che c'è chi fa a cuor leggero tagliandi a 30 mila km anche su auto di pregio, rabbrividisco. Il fatto che si possano fare, non li fa essere una soluzione ottimale. Magari si paga un'auto 60 mila euro, e poi si economizza su qualche centinaio di euro all'anno che ne garantirebbero al massimo la perfetta efficienza e protezione nel tempo.
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti ragazzi! Spero che voi possiate togliermi questo dubbio. Ho una polo GTI dal 2017, non faccio più di 7mila km all'anno e solitamente sono tutti spostamenti brevi tranne qualche eccezione, ma si parla sempre di pochi km tipo 80 tra andata e ritorno, ma raramente. Ogni anno dal 2017 ho fatto cambio olio e controllo come segnato dal mio computer di bordo. Mi viene segnalato ogni anno a Maggio. La mia domanda é: ma questo olio va cambiato? Da Maggio 2019 ad oggi ho fatto 5000mila km, va cambiato questo olio? Perché sapevo che l'olio andrebbe cambiato con qualche km in più.... Non vorrei che finora mi avessero ciucciato soldi inutilmente.
Facendo così pochi km devi cambiarlo ogni anno.
 
Esatto.
Chi riceve in abbonamento quattroruote, si ricorderà della ZX con cofano sigillato per 100.000 km. Ogni tanto l'olio veniva rabboccato ma per 100.000 km non è stato mai cambiato. Nemmeno i filtri. Quando smontarono il motore trovarono solo normale usura: meditate gente..............meditate.

Io suggerirei di meditare anche a te : ) visto che mi pare che hai detto non lo cambi mai, ma lo rabbocchi e basta... Hai presente, fra l'altro, l'enorme complessità di un'auto moderna rispetto ad una ZX? I motori hanno tolleranze minuscole, impossibili per un'auto dei primi anni '90, tanto che utilizzano oli a bassissima viscosità per ridurre gli attriti, e pensa solo a come lavora la turbina...

https://www.sicurauto.it/news/lespe...motore-quanto-resiste-unauto-senza-tagliando/

guarda che schifezze tragiche i motori in cui non viene mai cambiato l'olio




 
Ultima modifica:
Non è che se non cambi l'olio allo scadere dei 12 mesi, o anche 24, il motore esplode. Anche mangiare cibi poco sani non espone immediatamente al rischio di intossicarsi. Ma da qui a dire che cambiare l'olio non serva a niente ce ne corre.
 
soprattutto questo, guardatelo bene...le conseguenze estreme di non cambiare mai l'olio...



Ovviamente quando si ritardano i tagliandi, non avviene certo questo... ma inizia ad avvenire questo processo...formazione di morchie, perdita di caratteristiche dell'olio, minore protezione

Commento bellissimo sotto:

"I was told 50 years ago that the cheapest mechanic is a gallon of engine oil !" (Mi hanno detto 50 anni fa che il meccanico più economico è un gallone di olio motore!)
 
Solitamente la tempistica per effettuare il cambio olio ha due termini e va effettuato al raggiungimento del primo dei due "traguardi": il primo, i km effettuati e il secondo il tempo (solitamente 1 o 2 anni).
Detto questo, se il CB ti indica con cadenza annuale il service dovresti farlo altrimenti aspetta l'avviso.
Per un accertamento più rapido puoi consultare il libretto UM e vedere che indicazioni sono riportate.
 
Ultima modifica:
Io suggerirei di meditare anche a te : ) visto che mi pare che hai detto non lo cambi mai, ma lo rabbocchi e basta... Hai presente, fra l'altro, l'enorme complessità di un'auto moderna rispetto ad una ZX? I motori hanno tolleranze minuscole, impossibili per un'auto dei primi anni '90, tanto che utilizzano oli a bassissima viscosità per ridurre gli attriti, e pensa solo a come lavora la turbina...

https://www.sicurauto.it/news/lespe...motore-quanto-resiste-unauto-senza-tagliando/

guarda che schifezze tragiche i motori in cui non viene mai cambiato l'olio





Io vado a metano :emoji_blush::emoji_grin::emoji_kissing_smiling_eyes::emoji_sweat_smile:
 
L'olio motore è una di quegli argomenti più dibattuti, sulle moto poi non ve lo dico neanche. C'è chi alla macchina mette letteralmente solo benzina finchè non si rompe (e magari gli va bene sempre) e chi cambia l'olio quasi in maniera compulsiva. Un amico che lavora al testing motori Diesel industriali dopo un ciclo lunghissimo mi ha detto che le proprietà lubrificanti dell'olio erano rimaste identiche, quello che era cambiato erano le morchie in sospensione.
Io personalmente cambio l'olio ogni 10k alla moto, 20k all'auto a benzina e 25k a quelle a gasolio, mai avuto problemi.
La virtù sta nel mezzo.
 
Back
Alto