<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ducati, prestigiosa e finora indipendente, che vende....
Alfa, semplicemente inesistente...
Das Auto non la comprerà mai....
..No genLee,se la vendono loro la comprano ,perché Das Auto sa che una volta loro padroni gli italiani comprano anche un alfa ricarrozzata VW ne puoi stare certo. in europa sowieso....
Infatti, avrebbero il coraggio di dire che è italiana, solo la proprietà è tedesca. :lol:

Oggi non ha senso parlare di nazionalità "pura" di un Marchio...
Sostanzialemente possono farlo solo quelli di nicchia (dalla Ferrari alla Bmw, quando non sono di proprietà di altri),che pure debbono in qualche modo globalizzarsi....C'è poco da ribattere....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
...tu credi che ti salvano...? gira la moneta e ti accorgi che salvano il proprio di culo... e noi furbi ignoranti glie lo permettiamo ah siamo furbi :lol:
 
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Ducati, prestigiosa e finora indipendente, che vende....
Alfa, semplicemente inesistente...
Das Auto non la comprerà mai....
..No genLee,se la vendono loro la comprano ,perché Das Auto sa che una volta loro padroni gli italiani comprano anche un alfa ricarrozzata VW ne puoi stare certo. in europa sowieso....
Infatti, avrebbero il coraggio di dire che è italiana, solo la proprietà è tedesca. :lol:

Oggi non ha senso parlare di nazionalità "pura" di un Marchio...
Sostanzialemente possono farlo solo quelli di nicchia (dalla Ferrari alla Bmw, quando non sono di proprietà di altri),che pure debbono in qualche modo globalizzarsi....C'è poco da ribattere....
... no no GenL, in questo forum vogliamo cambiare patate per cipolle , qui non si vuole parlare di nazionalitá, ma di qualcosa che va oltre .. qua si parla della propria esistensa della propria liberta,del evolversi, ed essere se stessi... ma non voler rsiconoscersi solo perché le cose le vogliono fatte facili ci sbagliamo di grosso... gli stessi tedeschi prima di manciare la carne a pranzo hanno dovuto manciare patate tre volte al giorno e la suppa di notte quando le patate non bastavano.....il fatto di essere globali, lo é sempre stato solo che prima si cresceva a casa poi si espandeva fuori... noi abbiamo perso il treno proprio perché a casa non siamo stati capaci di crescere per vari motivi: o per colpa dell ,italiano Fiat o per colpa delll italiano politica , o per colpa dell italiano popolino... giriamola come la vogliamo sempre dell italiano so parla.... oggi non si vuole cambiare niente per questo le cose andranno avanti sempre peggio,e gli altri ci compreranno tutto quello che di noi cé ancora di buono... ma quando non sará piu buono ci lasceranno cadere,per il semplice fatto che non esiste identificazione.....La globalizzazione c era prima ed esiste ancora oggi solo con altre dimenzioni...
 
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
...tu credi che ti salvano...? gira la moneta e ti accorgi che salvano il proprio di culo... e noi furbi ignoranti glie lo permettiamo ah siamo furbi :lol:
Beh dai se mantengono i posti di lavoro del positivo c'è. Come la delphi di livorno; chiusa dalla GM in seguito al divorzio con fiat e riaperta dalla VW per produrre componenti a favore della Lamborghini.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Quindi fatemi capire, volevano mandare a casa i dipendenti ducati di borgo panigale? Se è così perché? Dove avrebbero spostato la produzione? Ancora una volta ci salvano i tedeschi? Ma all'Alfa Romeo quando tocca?
...tu credi che ti salvano...? gira la moneta e ti accorgi che salvano il proprio di culo... e noi furbi ignoranti glie lo permettiamo ah siamo furbi :lol:
Beh dai se mantengono i posti di lavoro del positivo c'è. Come la delphi di livorno; chiusa dalla GM in seguito al divorzio con fiat e riaperta dalla VW per produrre componenti a favore della Lamborghini.

Ma proprio la stessa Ducati che stava per essere smantellata.
 
Nell'ultima puntata delle Iene, Graziano Rossi, intervistato da suo figlio Valentino, ha detto che, con l'ingresso di Audi in Ducati, ci saranno finalmente le risorse tecnico-finanziarie per uscire dall'attuale impasse. Valentino non si è potuto sbilanciare, ma ha annuito vistosamente.
 
renexx ha scritto:
Nell'ultima puntata delle Iene, Graziano Rossi, intervistato da suo figlio Valentino, ha detto che, con l'ingresso di Audi in Ducati, ci saranno finalmente le risorse tecnico-finanziarie per uscire dall'attuale impasse. Valentino non si è potuto sbilanciare, ma ha annuito vistosamente.
Come dire che Ducati prima era scarsa?
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Nell'ultima puntata delle Iene, Graziano Rossi, intervistato da suo figlio Valentino, ha detto che, con l'ingresso di Audi in Ducati, ci saranno finalmente le risorse tecnico-finanziarie per uscire dall'attuale impasse. Valentino non si è potuto sbilanciare, ma ha annuito vistosamente.
Come dire che Ducati prima era scarsa?
no,non aveva i soldi per sviluppare quello che avrebbe voluto e di conseguenza nelle corse non riusciva ad essere competitiva con le concorrenti.
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Nell'ultima puntata delle Iene, Graziano Rossi, intervistato da suo figlio Valentino, ha detto che, con l'ingresso di Audi in Ducati, ci saranno finalmente le risorse tecnico-finanziarie per uscire dall'attuale impasse. Valentino non si è potuto sbilanciare, ma ha annuito vistosamente.
Come dire che Ducati prima era scarsa?
no,non aveva i soldi per sviluppare quello che avrebbe voluto e di conseguenza nelle corse non riusciva ad essere competitiva con le concorrenti.

L'iniezione di capitali e tecnologia avrà una positiva ricaduta anche sul Reparto Corse, oltre ad aver salvato stabilimento e programmato il museo.
Non è un segreto che Valentino sia stato molto critico quest'anno nei confronti della propria squadra.

Per tornare al succo della questione, non vedo i tedeschi tanto come salvatori della Patria, però rispetto certe loro chiare scelte industriali e programmatiche, che alla fine danno i loro frutti.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Nell'ultima puntata delle Iene, Graziano Rossi, intervistato da suo figlio Valentino, ha detto che, con l'ingresso di Audi in Ducati, ci saranno finalmente le risorse tecnico-finanziarie per uscire dall'attuale impasse. Valentino non si è potuto sbilanciare, ma ha annuito vistosamente.
Come dire che Ducati prima era scarsa?
no,non aveva i soldi per sviluppare quello che avrebbe voluto e di conseguenza nelle corse non riusciva ad essere competitiva con le concorrenti.

L'iniezione di capitali e tecnologia avrà una positiva ricaduta anche sul Reparto Corse, oltre ad aver salvato stabilimento e programmato il museo.
Non è un segreto che Valentino sia stato molto critico quest'anno nei confronti della propria squadra.

Per tornare al succo della questione, non vedo i tedeschi tanto come salvatori della Patria, però rispetto certe loro chiare scelte industriali e programmatiche, che alla fine danno i loro frutti.
Però non si può paragonare la Ducati all'Alfa,il marchio motociclistico è un'azienda autonoma e l'Audi dovrà limitarsi (sperando di lasciare massima autonomia) a finanziare. Sull'Alfa sono molto più scettico perchè è ridotto ad un solo logo appiccicato a delle Fiat "sportiveggianti". O bisogna fare un investimento immane per creare una sede autonoma gestita autonomamente in Italia (Arese?) con una sede produttiva autonoma oppure ci si limita ad appiccicare lo stesso logo ma stavolta su delle VW-Audi "sportiveggianti". Ducati parte da una situazione totalmente diversa,uguale semmai a Lamborghini
 
ottovalvole ha scritto:
Però non si può paragonare la Ducati all'Alfa,il marchio motociclistico è un'azienda autonoma e l'Audi dovrà limitarsi (sperando di lasciare massima autonomia) a finanziare. Sull'Alfa sono molto più scettico perchè è ridotto ad un solo logo appiccicato a delle Fiat "sportiveggianti". O bisogna fare un investimento immane per creare una sede autonoma gestita autonomamente in Italia (Arese?) con una sede produttiva autonoma oppure ci si limita ad appiccicare lo stesso logo ma stavolta su delle VW-Audi "sportiveggianti". Ducati parte da una situazione totalmente diversa,uguale semmai a Lamborghini

Questo è vero. Però io guardo anche al fatto del museo, e al fatto che, anche per un Marchio meno "nobile" come Skoda, VAG ha approntato stabilimenti, Centro tecnico e Centro stile autonomi.
Proprio il museo Ducati fa capire il rispetto per un Marchio importante da parte della proprietà. Ricordiamoci qui le polemiche sul museo Alfa.
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Però non si può paragonare la Ducati all'Alfa,il marchio motociclistico è un'azienda autonoma e l'Audi dovrà limitarsi (sperando di lasciare massima autonomia) a finanziare. Sull'Alfa sono molto più scettico perchè è ridotto ad un solo logo appiccicato a delle Fiat "sportiveggianti". O bisogna fare un investimento immane per creare una sede autonoma gestita autonomamente in Italia (Arese?) con una sede produttiva autonoma oppure ci si limita ad appiccicare lo stesso logo ma stavolta su delle VW-Audi "sportiveggianti". Ducati parte da una situazione totalmente diversa,uguale semmai a Lamborghini

Questo è vero. Però io guardo anche al fatto del museo, e al fatto che, anche per un Marchio meno "nobile" come Skoda, VAG ha approntato stabilimenti, Centro tecnico e Centro stile autonomi.
Proprio il museo Ducati fa capire il rispetto per un Marchio importante da parte della proprietà. Ricordiamoci qui le polemiche sul museo Alfa.
Però, potrei sbagliarmi forse a causa del fatto che so che fanno parte dello stesso gruppo, a me pare che le Skoda somiglino alle VW.
E' solo una mia impressione?
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Però non si può paragonare la Ducati all'Alfa,il marchio motociclistico è un'azienda autonoma e l'Audi dovrà limitarsi (sperando di lasciare massima autonomia) a finanziare. Sull'Alfa sono molto più scettico perchè è ridotto ad un solo logo appiccicato a delle Fiat "sportiveggianti". O bisogna fare un investimento immane per creare una sede autonoma gestita autonomamente in Italia (Arese?) con una sede produttiva autonoma oppure ci si limita ad appiccicare lo stesso logo ma stavolta su delle VW-Audi "sportiveggianti". Ducati parte da una situazione totalmente diversa,uguale semmai a Lamborghini

Questo è vero. Però io guardo anche al fatto del museo, e al fatto che, anche per un Marchio meno "nobile" come Skoda, VAG ha approntato stabilimenti, Centro tecnico e Centro stile autonomi.
Proprio il museo Ducati fa capire il rispetto per un Marchio importante da parte della proprietà. Ricordiamoci qui le polemiche sul museo Alfa.
l'unica cosa che possono fare ad Arese è ristabilire la sede legale presso l'edificio del museo e partire dal riallestire gli uffici lì,poi il centro stile (non so che dimensioni occorrono),il passo più difficile e costoso è la realizzazione dell'impianto produttivo.
 
Ducati farà storia a se col DESMO AUDI non potrà neanche volendo mettere becco ..... non è la stessa cosa che comprare un altro marchio auto .. anzi non è neanche la stessa cosa che comprare un marchio JAP di moto ...
 
Back
Alto