<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

Riscpower ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Io so che gli 8 cilindri sono audi mentre i 10 ed i 12 sono lambo. Soldi tedeschi cercelli italiani e supervisori tedeschi.

I 10 cilindri sono Audi al 100%.

Occorre citare la fonte (che deve essere attendibile e non per esempio un altro forum).
 
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.
 
Maxetto ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
Concordo, ma bisogna capire che ormai è così. Sono passati quasi trent'anni! Ora l'Alfa è un brand, ma stanno cercando di farla tornare, almeno in parte, simile a ciò che era.

mi spieghi come stanno cercando di farla tornare simile a come era??? perchè proprio non lo ho capito, almeno fino ad adesso non vedo nulla di originale (altro che differenze Audi/VW) ed il futuro (per adesso solo di annunci) non vede niente di buono
Se hai la bontà di aspettare ancora un pò lo vedrai.
Se non vuoi aspettare, dedicati ad altro.

Attached files /attachments/1300165=12469-MONOSTELLATO.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.

A differenza della risposta che invece è un insulto.
 
Maxetto ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
killernoise ha scritto:
Concorderai che condividere qualche componente è ben diverso dall'aver azzerato anche il più piccolo bullone di un'azienda che dal fare autobus e motori per aerei è stata ridotta ad un semplice "brand".
Concordo, ma bisogna capire che ormai è così. Sono passati quasi trent'anni! Ora l'Alfa è un brand, ma stanno cercando di farla tornare, almeno in parte, simile a ciò che era.

mi spieghi come stanno cercando di farla tornare simile a come era??? perchè proprio non lo ho capito, almeno fino ad adesso non vedo nulla di originale (altro che differenze Audi/VW) ed il futuro (per adesso solo di annunci) non vede niente di buono
Se hai la bontà di aspettare ancora un pò lo vedrai.
Se non vuoi aspettare, dedicati ad altro.
l'Alfa per ritornare un pò com'era deve avere una sede propria,PUNTO!!! Per me possono farla dove vogliono,sinceramente non me ne frega niente di dove la mettono,o Arese,o al Portello o a Pomigliano o in Arabia saudita! però deve avere una sede operativa staccata da AlfaRomeo dove si pensa a progettare SOLO AlfaRomeo. L'Abarth è a Torino,a Mirafiori ma ha un capannone tutto suo,degli uffici tutti suoi....l'Abarth è un reparto corse che per gareggiare deve omologare e vendere delle vetture col proprio marchio...quello che è sempre stato AlfaRomeo!!! Per questo ho sempre pensato ad una rinascita che NON parta dai dati di vendita (che è quello che stanno facendo) ma dalla pista,ho sempre pensato che l'AlfaRomeo deve ritornare ad essere un REPARTO CORSE e che le vetture da vendere devono essere una cosegueza. Quello che vuole fare Marchionne non è sbagliato ma diverso da quello che vorrei...lui punta a raggiungere un numero mentre io punto a raggiungere un traguardo. Mettiamo che io volessi farmi un reparto corse privato utilizzando delle vetture AlfaRomeo,chessò...MiTo e Giulietta...mi compro un capannone a termini Imerese,lo realizzo e comincio quest'avventura....poi comincio a innervosirmi perchè l'Alfa non fa delle vetture competitive,m'incaxxo di brutto e dico "ci penso io! me le faccio da solo le macchine!" A questo punto mi faccio le macchine come le vorrei ma per gareggiare ne devo omologare un tot e venderle col mio marchio. Così è nata la Ferrari e così nascerà la Ciccio Bello Corse ahahahahahahhahaha
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se non vuoi aspettare, dedicati ad altro.

Addirittura?

io mi dedico ad altro...come tutti i clienti che stufi delle promesse vanno in altre concessionarie e lasciano i fedelissimi nel deserto dei tartari

Questo a Torino e dintorni non interessa?? figurati a me, tanto più che non sono più azionista da tempo (sorrido ancora alle promesse di azioni a 30 euro....che Fiat auto andava benissimo).

domandina: la 8C ha risollevato il marchio?? direi proprio di no, pochissimi se la ricordano...e quasi nessuno ne ha mai vista una in giro (ah, già la brillante idea della tiratura limitata, intanto Porsche vende migliaia di pezzi)
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.
Orbene, quell'emoticon indicava ironia. Infatti è una iperbole dire che la Lamborghini è un centro di eccellenza tedesca, ma che sia oramai impregnata di tecnologia e management tedesco è fuori di dubbio.
Tutto il resto circa il miglioramento della situazione della Lambo, non è in tema e non ho intenzione di negarlo.
 
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.

A differenza della risposta che invece è un insulto.

Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...Vogliamo fare l'analisi logica?
Denotare l'ignoranza di chi la inserisce.
Siccome l'emoticon l'ho messa io, ignorante lo ha detto a me. Modus non ha ha detto che ignora la natura di quell'emoticon, ma ha detto che è fuori luogo.
Se voglio essere ironico uso le emoticon, altrimenti cosa ci stanno a fare?
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.

A differenza della risposta che invece è un insulto.

Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...Vogliamo fare l'analisi logica?
Denotare l'ignoranza di chi la inserisce.
Siccome l'emoticon l'ho messa io, ignorante lo ha detto a me. Modus non ha ha detto che ignora la natura di quell'emoticon, ma ha detto che è fuori luogo.
Se voglio essere ironico uso le emoticon, altrimenti cosa ci stanno a fare?
Bene, allora tanto per chiudere il cerchio e per parlare come moderatore, ti dico chiaro e tondo che la tua "ironia" fatta di faccine e di frecciatine non è gradita, tanto al sottoscritto quanto alla moderazione che ti sta infatti ri-tenendo d'occhio, nel dubbio che il ricordo del ban di qualche mese fa si sia sbiadito.
L'ironia può andar bene per uno o duo post, quando si trasforma in sfottò e questo è continuamente reiterato, diventa stucchevole per poi diventare patetica quando chi la mette in atto non è nella posizione di farlo. Per intenderci, non sei nella posizione di poter far ironia su VW che deve ricorrere ai pannoloni in vista dell'imminente debacle che a tuo dire la starebbe per travolgere, non sei nella posizione di far ironia su Lamborghini tedesca in cui pure i collaudatori sarebbero tedeschi (http://www.giorgiosanna.com/2011.asp questo è uno e mi pare italianissimo...), non sei nella posizione di fare iperboli sul centro di progettazione di Sant'Agata che a tuo dire sarebbe colonizzato dai tedeschi... Quando ti ho dato dell'ignorante non l'ho fatto intendendo che tu su Pascoli o su Manzoni non sappia nulla bensì sulla scorta di tutte le tue dichiarazioni precedenti, che denotano palesemente come tu stia IGNORANDO quali siano i valori in campo a Sant'Agata (in mano agli odiati tedeschi) e nella vicina Modena (dove Maserati è controllata dall'amato Marchionne. Tu IGNORI che a Sant'Agata Lamborghini sta assumendo personale, visto il successo della cura VW, mentre a Modena i dipendenti sono sul piede di guerra in vista dello smantellamento delle linee Maserati. Tu IGNORI come a Sant'Agata non vi sia una succursale di Audi ove esclusivamente si assemblino pezzi tedeschi per creare la Gallardo, bensì vi sia un costruttore che OLTRE ad assemblare la Gallardo con PARTE della componentistica tedesca (motore compreso...) son state progettate e si costruiscono modelli che di Audi hanno ben poco... Potrei anche continuare a smentire le tue "iperboli" (che nella normale discussione non appaiono come tali, tanto perchè te ne renda conto) ma mi fermo qui.
 
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
modus72 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:
Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...
A Sant'Agata Bolognese, tanto per chiarire come stiano le cose, l'arrivo dei tedeschi è stato BENEDETTO per l'aver trasformato una realtà poco più che artigianale, con un futuro quantomeno incerto e prodotti oramai superati, in una casa degna del blasone che porta, con dei volumi di produzione che 15 anni orsono sarebbero stati giudicati impensabili. E che quindi attualmente sta ASSUMENDO personale per far fronte alle richieste del mercato, personale tanto per le linee di produzione quanto per la progettazione. Perchè sì, sarà anche vero che la Gallardo non potrà esser definita 100% italiana in virtù della provenienza di parte dei suoi componenti, ma a Sant'Agata il centro sviluppo esiste ed è di prima eccellenza contando su un apporto fondamentalmente italiano. E' quindi una BOIATA colossale quella che stai cercando di far passare, ovvero quella per cui i tedeschi sarebbero arrivati facendo tabula rasa di quanto prima ci fosse di italiano e impiantando un'estensione dei propri centri di progettazione, basta guardare all'Aventador per averne la prova lampante. I tedeschi sono arrivati ed hanno VALORIZZATO Lamborghini che è un produttore italiano, non è un rimarchiamento di un prodotto tedesco e non a caso la percezione della clientela rispecchia quel valore. Sarebbe il caso di farsi un giro da queste parti, infilarsi in un bar di Sant'Agata e provare a chiedere come stiano le cose, invece di inventarsi boutade e metter faccine tentando pateticamente di deridere gli odiati tedeschi... Ah, sempre per lo stesso discorso, dopo esserti fatto il giretto a Sant'Agata, fa un saltino anche a Modena per sentire quelli che escono dalle linee Maserati... così ti fai un 'idea precisa di come stiano le cose...
Per questo io, da bolognese pur acquisito, benedico l'arrivo dei tedeschi per Ducati... e dico MAGARI si prendessero Alfa e gli applicassero il trattamento riservato a Lamborghini... anche perchè, e la cosa è lampante, sarebbe difficile peggiorare l'attuale situazione...
Senti ignorante lo dici ad un tuo pari.
Poi io non sto denigrando un bel niente, sto solo mettendo in evidenza che in Lamborghini si attua per forza di cose ciò che capita alle case che fanno parte di uno stesso gruppo. Ci sono, cioè, dei travasi di esperienza e di tecnica.
Non nego che a S. Agata ci sia un centro di ricerca e sviluppo che si occupa di specificità di auto super-sportive (come a Marenello), ma non si può negare che il bagaglio tecnico dell'Audi è ben presente.
Quindi in un forum dove si condanna tutto ciò che c'è in Alfa perchè non è originale Alfa, mi pare si possa dire che non tutto ciò che c'è in Lamborghini è originale Lamborghini, e non è che questo cambi solo perchè la gente compera queste Lamborghini.
Lo so bene che per Maserati vale lo stesso, infatti io approvo ciò che fanno i due gruppi Fiat e VW circa la condivisione meccanica.
Siete voi che dipingete il gruppo tedesco come diverso da tutti gli altri.

Ti ricordo ancora una volta che come moderatore dovresti evitare: primo di lanciare offese ai forumisti e secondo di non ergerti a possessore di nessuna verità rivelata.

Caro Max, la parola "ignoranza" detta dal collega Modus era chiaramente intesa nel senso letterale del verbo da cui deriva, ovvero "ignorare" (ignorare la natura di quell'emoticon) e non era quindi un reale insulto.

A differenza della risposta che invece è un insulto.

Penso che quell'emoticon sia decisamente fuori luogo, oltre che denotante l'ignoranza di chi la inserisce peraltro con frequenza...Vogliamo fare l'analisi logica?
Denotare l'ignoranza di chi la inserisce.
Siccome l'emoticon l'ho messa io, ignorante lo ha detto a me. Modus non ha ha detto che ignora la natura di quell'emoticon, ma ha detto che è fuori luogo.
Se voglio essere ironico uso le emoticon, altrimenti cosa ci stanno a fare?
Bene, allora tanto per chiudere il cerchio e per parlare come moderatore, ti dico chiaro e tondo che la tua "ironia" fatta di faccine e di frecciatine non è gradita, tanto al sottoscritto quanto alla moderazione che ti sta infatti ri-tenendo d'occhio, nel dubbio che il ricordo del ban di qualche mese fa si sia sbiadito.
L'ironia può andar bene per uno o duo post, quando si trasforma in sfottò e questo è continuamente reiterato, diventa stucchevole per poi diventare patetica quando chi la mette in atto non è nella posizione di farlo. Per intenderci, non sei nella posizione di poter far ironia su VW che deve ricorrere ai pannoloni in vista dell'imminente debacle che a tuo dire la starebbe per travolgere, non sei nella posizione di far ironia su Lamborghini tedesca in cui pure i collaudatori sarebbero tedeschi (http://www.giorgiosanna.com/2011.asp questo è uno e mi pare italianissimo...), non sei nella posizione di fare iperboli sul centro di progettazione di Sant'Agata che a tuo dire sarebbe colonizzato dai tedeschi mentre questi si limitano a dirigere... Quando ti ho dato dell'ignorante non l'ho fatto intendendo che tu su Pascoli o su Manzoni non sappia nulla bensì sulla scorta di tutte le tue dichiarazioni precedenti, che denotano palesemente come tu stia IGNORANDO quali siano i valori in campo a Sant'Agata (in mano agli odiati tedeschi) e nella vicina Modena (dove Maserati è controllata dall'amato Marchionne. Tu IGNORI che a Sant'Agata Lamborghini sta assumendo personale, visto il successo della cura VW, mentre a Modena i dipendenti sono sul piede di guerra in vista dello smantellamento delle linee Maserati. Tu IGNORI come a Sant'Agata non vi sia una succursale di Audi ove esclusivamente si assemblino pezzi tedeschi per creare la Gallardo, bensì vi sia un costruttore che OLTRE ad assemblare la Gallardo con PARTE della componentistica tedesca (motore compreso...) son state progettate e si costruiscono modelli che di Audi hanno ben poco... Potrei anche continuare a smentire le tue "iperboli" (che nella normale discussione non appaiono come tali, tanto perchè te ne renda conto) ma mi fermo qui. Ti lascio al rimando in apertura di questo messaggio, che è la cosa che più importa.
Per me va benissimo, basta chiarirsi.
Prendo atto del fatto che l'ironia è vietata.
 
Tornando in topic, sembra che la possibilità di vendere l'Alfa al gruppo tedesco VW possa essere tramontata (link datato 20/4/12):

http://www.dasalfaromeo.com/2012/04/scoop-volkswagen-non-riesce-ad.html?showComment=1334930713080#c7590973124334031583

Peraltro, a onor del vero, altre attendibili fonti danno la vendita per certa, con annuncio ufficiale a breve. :shock:
 
E' evidente che Marchionne non vuol privarsi di un Marchio prestigioso senza prima aver provato a raggiungere numeri decenti. Ci proverà con la Giulia, poi penso che la pazienza degli alfisti si sarà esaurita, se tale progetto non sarà soddisfacente sotto tutti i punti di vista. Allora gli scenari cambieranno in modo determinante.
 
Back
Alto