<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ducati - Audi: e Alfa? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ducati - Audi: e Alfa?

vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Mediocrità riferito a chi? :rolleyes:
Sempre più Alfa ora che coi tedeschi.

Alfa ora non è, per cui non sarà "sempre più ora" che con chicchessia.
Mediocrità di gamma (ampiezza, proposte, ecc..), di vendite, di programmi, di investimenti; mediocrità nell'assenza di un centro stile e/o di un centro sviluppo dedicati, ecc...
Direi che è sufficiente.

esatto.

L'esatta ed onesta fotografia della situazione.

Nel nulla di fiat, anche un granello di "specificità" (chessò, un centro stile, o la salvaguardia del museo) sarebbe "Più di ora".
E perciò, semplicemente auspicabile.
c'è il DNA c'è il DNA!!! :D apparte gli scherzi per adesso parte di quello che vorremmo da un'Alfa lo stanno facendo con l'Abarth,vetture più estreme e partecipazione alle corse. Bho! Secondo me fra un pò vedremo non un'ALfa simil BMW ma più simil Audi anche se c'è da dire che i marchi premium si stanno un pò omologando,la Mercedes pian piano comincia a sportivizzarsi,la BMW a lussureggiarsi e l'Audi sempre uguale a se stessa e cioè una via di mezzo fra lusso e sportività. Se guardo cosa offre ad oggi Crysler e Dodge mi viene da pensare che l'Alfa la posizioneranno appunto fra il lusso e la sportività,il basso di gamma della Maserati in poche parole. Troppa filosofia? forse si,fin quando non si vede qualcosa di nuovo resta solo la filosofia. D'altronte MiTo e Giulietta cosa sono? ne lusso (c'è la Lancia) ne sportività pura (c'è l'Abarth). Bho! bho! bho!
 
a questo punto mettiamo che l'Audi avrebbe fatto di Alfa un'anti BMW che a sua volta comincia a mettere un pò di classe e di lusso alle sue vetture avvicinandole ad Audi,e la Mercedes comincia a mettere qualche linea spigolosa e qualcosa di più pepato avvicinandosi all'Audi....non mi torna qualcosa ahahahahahah
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sicuramente è un centro di eccellenza ..................teutonica :lol:

Poi il tuo link in cosa si differenzia dal mio?

Solo per dire che hai postato un link con argomentazioni approssimative, e che fai una questione di lana caprina.
Importante è il modo in cui VAG tratta un Marchio importante, al top della tecnologia.
Ovvero, con i tanto detestati crucchi, ci sarebbe una bella possibilità di vedere un'Alfa con (tra l'altro) un V6 benza e diesel, magari doppia turbina; con Fiat ci ritroveremo un'Alfa col TwinAir...
Ma se su questo forum si è detto un'infinità di volte che la Giulietta è la migliore Fiat di sempre, gli stessi alfisti dovrebbero dire che l'Alfa in mano ad Audi sarebbe la migliore Audi di sempre.
 
Maxetto ha scritto:
Ma se su questo forum si è detto un'infinità di volte che la Giulietta è la migliore Fiat di sempre, gli stessi alfisti dovrebbero dire che l'Alfa in mano ad Audi sarebbe la migliore Audi di sempre.

Ma magari!
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma se su questo forum si è detto un'infinità di volte che la Giulietta è la migliore Fiat di sempre, gli stessi alfisti dovrebbero dire che l'Alfa in mano ad Audi sarebbe la migliore Audi di sempre.

Ma magari!
Beh! Cosa aspetti allora. Corri a comprare la tua Audi!
 
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma se su questo forum si è detto un'infinità di volte che la Giulietta è la migliore Fiat di sempre, gli stessi alfisti dovrebbero dire che l'Alfa in mano ad Audi sarebbe la migliore Audi di sempre.

Ma magari!
Beh! Cosa aspetti allora. Corri a comprare la tua Audi!

Grazie, sto bene così. Certo non correrò (e siamo in tanti) a comprare una Fiat rimarchiata.
 
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma se su questo forum si è detto un'infinità di volte che la Giulietta è la migliore Fiat di sempre, gli stessi alfisti dovrebbero dire che l'Alfa in mano ad Audi sarebbe la migliore Audi di sempre.

Ma magari!
Beh! Cosa aspetti allora. Corri a comprare la tua Audi!

Grazie, sto bene così. Certo non correrò (e siamo in tanti) a comprare una Fiat rimarchiata.
Ma va? Questo non me lo sarei aspettato. :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
....Troppa filosofia? forse si,fin quando non si vede qualcosa di nuovo resta solo la filosofia. D'altronte MiTo e Giulietta cosa sono? ne lusso (c'è la Lancia) ne sportività pura (c'è l'Abarth). Bho! bho! bho!

ne carne ne pesce

infatti sono solo fiat
 
Mah, io una Brera 1.750 turbo 200 cv (ovviamente usata perchè non è più in produzione) la comprerei e per me di Alfa ha ancora molto:
carrozzeria, interni, quadrilateri alti, multilink, sterzo molto diretto, freni da primato, classe innegabile e accessori a iosa. E il motore è comunque italiano ed è all'avanguardia.

Questa Vi farebbe schifo? A me no:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211565552

Quanto alla vendita ai crucchi, oggi sembra, almeno per ora, scongiurata, ma io onestamente preferirei la chiusura.
 
Maxetto ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però per me non ha senso nemmeno l'Alfa tedesca. Immagino un Nuvolari che si rivolta nella tomba. Meglio allora chiudere e vivere di ricordi, oppure sbrigarsi a presentare i nuovi modelli. Comunque la 4C sarà prodotta in Italia, alla Maserati nel 2013 . Il dilemma è per la Giulia: sarà davvero costruita in America?

Sono d'accordo. Ma una Alfa italiana (come Lamborghini e Ducati) con sede italiana, centro tecnico italiano, e chissà anche un sito produttivo italiano, ma di proprietà tedesca a me andrebbe bene. Certo se la comprano per continuare a fare quello che ha fatto fiat fino ad ora, seppure di qualità migliore, a me non interessa, molto meglio la chiusura definitiva e consegnare i primi 80 anni alla storia, perchè gli ultimi 20 è meglio dimenticarli.

PS
Nuvolari, e non solo lui, dopo lo scempio di questi 20 anni, la tomba l'ha già consumata a forsa di rivoltarsi.
Ma perchè tu la Lamborghini la definisci italiana?
E qual è la percentuale di italianità? Gli operai che assemblano pezzi fatti quasi tutti in Germania?
Nemmeno i collaudatori sono italiani alla Lamborghini. :lol:
cé da definire se i motori sono italiani...
Quello della Gallardo è al 100% Audi, lo sanno tutti.

Scusa max ma io so che questa è una leggenda metropolitana. I motori Lamborghini forse sono la cosa più italiana della Lamborghini. La Gallardo è stata progettata prima dell'ingresso nel capitale di Audi.
 
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però per me non ha senso nemmeno l'Alfa tedesca. Immagino un Nuvolari che si rivolta nella tomba.

Se è solo per questo, sai quanti giri ha già fatto negli ultimi vent'anni?

probabilmente ha sconquassato tutto il cimitero

Povero Tazio! :D

Io mi riferivo soprattutto alla leggenda delle leggende, la sua Vittoria con l'Alfa al Nurburgring nel 1935 proprio contro Audi (Auto Union all'Epoca) e Mercedes (bissata poi 58 anni dopo da Larini con la 155 V6 TI DTM).
Vendere l'Alfa all'Audi sarebbe proprio un affronto al suo ricordo.
 
pilota54 ha scritto:
renexx ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
renexx ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Però per me non ha senso nemmeno l'Alfa tedesca. Immagino un Nuvolari che si rivolta nella tomba.

Se è solo per questo, sai quanti giri ha già fatto negli ultimi vent'anni?

probabilmente ha sconquassato tutto il cimitero

Povero Tazio! :D

Io mi riferivo soprattutto alla leggenda delle leggende, la sua Vittoria con l'Alfa al Nurburgring nel 1935 proprio contro Audi (Auto Union all'Epoca) e Mercedes (bissata poi 58 anni dopo da Larini con la 155 V6 TI DTM).
Vendere l'Alfa all'Audi sarebbe proprio un affronto al suo ricordo.

pensa quale affronto per la memoria del Drake, ovvero colui per la quale l'Alfa "era come la mamma".
Salvo ora veder strumentalizzare le sue parole da enti vicini alla casa quando deve replicare a chi chiede di salvare il museo.

Ma tant'è.
Qua di poesia non c'è ne più. Ne prendiamo atto.
Ma qui si persevare alla grnade :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Mah, io una Brera 1.750 turbo 200 cv (ovviamente usata perchè non è più in produzione) la comprerei e per me di Alfa ha ancora molto:
carrozzeria, interni, quadrilateri alti, multilink, sterzo molto diretto, freni da primato, classe innegabile e accessori a iosa. E il motore è comunque italiano ed è all'avanguardia.

Questa Vi farebbe schifo? A me no:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211565552

Quanto alla vendita ai crucchi, oggi sembra, almeno per ora, scongiurata, ma io onestamente preferirei la chiusura.

ti quoto.

Ma ti faccio presente che ti sei già risposto.

In una Brera c'è ancora dell'Alfa. Infatti ora è fuori produzione :twisted:
 
Back
Alto