<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dubbio Station Wagon: Octavia vs I30 vs Corolla | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dubbio Station Wagon: Octavia vs I30 vs Corolla

Delle 3 citate, la Octavia secondo me è la prima scelta. Il 1.0 a benzina è adeguato ma ovviamente non adatto a guida sportiva. Usato con giudizio cioè sfruttando la potenza solo per i sorpassi, i consumi restano contenuti. Il 1.5 ovviamente va molto di più ma i consumi non sono gli stessi del 1.0. Anche se non ti interessa una ulteriore auto a metano, valuta se trovi una Octavia g-tec ancora di quelle con 1.4 da 110cv, le quotazioni sono calate ma la macchina è valida e ha ancora il serbatoio benzina normale, non quello micro delle monofuel.
La i30 sarebbe interessante se fosse a gpl, per risparmiare.
La Corolla sarebbe anche quella una ottima scelta ma se devi fare un finanziamento ti mangi fuori il possibile risparmio di carburante. Nel budget ci potrebbe magari stare la precedente Auris sw, se trovi un esemplare messo bene.
Aggiungiamo la manutenzione: Octavia benzina ha il cambio olio max 2 anni o 30kkm, Corolla anno o 15kkm, i30 non so
 
Aggiungiamo la manutenzione: Octavia benzina ha il cambio olio max 2 anni o 30kkm, Corolla anno o 15kkm, i30 non so

Va anche detto che la manutenzione delle Toyota si limita praticamente a olio e filtri, perchè le pastiglie dei freni durano quanto l'auto e mancano motorino di avviamento, frizione, cinghie e alternatore....
 
Va anche detto che la manutenzione delle Toyota si limita praticamente a olio e filtri, perchè le pastiglie dei freni durano quanto l'auto e mancano motorino di avviamento, frizione, cinghie e alternatore....
Per quello che vale, le mie pasticche sono a 76kkm e ho tutto di fabbrica, tranne la maledetta pompa dell'acqua
 
Se può aiutarti, ho un collega che ha la serie precedente 1.5tsi 150cv esecutive con cambio manuale.
Il motore ha il sistema di disattivazione dei cilindri.
Lui è contentissimo: tanto spazio (ha due gemelli), auto confortevole, consumi contenuti (oltre 20km/l in extraurbano tranquillo).
Al momento nessun problema segnalato
Quella che prendo io è la terza generazione, di dicembre 2019, come prezzo forse arrivo a 18.500 ha 57k km
Sembra ottima quindi come consumi!

Delle 3 citate, la Octavia secondo me è la prima scelta. Il 1.0 a benzina è adeguato ma ovviamente non adatto a guida sportiva. Usato con giudizio cioè sfruttando la potenza solo per i sorpassi, i consumi restano contenuti. Il 1.5 ovviamente va molto di più ma i consumi non sono gli stessi del 1.0. Anche se non ti interessa una ulteriore auto a metano, valuta se trovi una Octavia g-tec ancora di quelle con 1.4 da 110cv, le quotazioni sono calate ma la macchina è valida e ha ancora il serbatoio benzina normale, non quello micro delle monofuel.
La i30 sarebbe interessante se fosse a gpl, per risparmiare.
La Corolla sarebbe anche quella una ottima scelta ma se devi fare un finanziamento ti mangi fuori il possibile risparmio di carburante. Nel budget ci potrebbe magari stare la precedente Auris sw, se trovi un esemplare messo bene.

Eh se la Octavia (ce ne sono pochissime solo benza nel raggio di 150 km da casa mia) la porterei via a 18500 le corolla stanno almeno a 1500/2000 in più e sarei troppo rosicato col budget.. il finanziamento avrei preferito lasciarlo dove sta
 
Delle 3 citate, la Octavia secondo me è la prima scelta. Il 1.0 a benzina è adeguato ma ovviamente non adatto a guida sportiva. Usato con giudizio cioè sfruttando la potenza solo per i sorpassi, i consumi restano contenuti. Il 1.5 ovviamente va molto di più ma i consumi non sono gli stessi del 1.0. Anche se non ti interessa una ulteriore auto a metano, valuta se trovi una Octavia g-tec ancora di quelle con 1.4 da 110cv, le quotazioni sono calate ma la macchina è valida e ha ancora il serbatoio benzina normale, non quello micro delle monofuel.
La i30 sarebbe interessante se fosse a gpl, per risparmiare.
La Corolla sarebbe anche quella una ottima scelta ma se devi fare un finanziamento ti mangi fuori il possibile risparmio di carburante. Nel budget ci potrebbe magari stare la precedente Auris sw, se trovi un esemplare messo bene.

Io ho scelto un ibrido Toyota, non tanto in funzione del risparmio di carburante, quanto per il fatto di avere una trasmissione automatica che, statisticamente, dà pochissimi problemi grazie all'assenza di innesti meccanici e pezzi soggetti a usura.
 
Eh se la Octavia (ce ne sono pochissime solo benza nel raggio di 150 km da casa mia) la porterei via a 18500 le corolla stanno almeno a 1500/2000 in più e sarei troppo rosicato col budget.. il finanziamento avrei preferito lasciarlo dove sta

Parlando di usati, credo che, se la Corolla costa un po' di più della Octavia, sia per i successivi presunti risparmi nei costi di gestione.
 
una trasmissione automatica che, statisticamente, dà pochissimi problemi grazie all'assenza di innesti meccanici e pezzi soggetti a usura
Ne sono pienamente convinto, unico dubbio sugli ingranaggi del ruotismo epicicloidale, credo che lì lo scorrimento relativo delle parti sia abbastanza importante, ovviamente dipende dal dimensionamento, IMVHO.
 
Ne sono pienamente convinto, unico dubbio sugli ingranaggi del ruotismo epicicloidale, credo che lì lo scorrimento relativo delle parti sia abbastanza importante, ovviamente dipende dal dimensionamento, IMVHO.

E' un ingranamento tra ruote dentate a rapporti fissi, senza neanche quel po' di urto dovuto all'azione dell'innesto. C'è solo il piccolo inevitabile scorrimento dovuto all'impegno e disimpegno tra i denti in una coppia di ruote dentate.
In ogni caso, mi pare di non avere mai letto di problemi a quel componente. Magari, cercando, qualche caso ci può essere, ma credo rarissimi.
 
Ritirata Octavia venerdì, per adesso sono soddisfatto; l'unica nota a cui mi devo abituare è il suono in macchina quando si beccano delle buche o il pavè è un pò sconnesso: l'abitacolo è molto silenzioso ma in quelle circostanze il suono che si diffonde è molto sordo e "penetrante", non so come spiegarlo :D
Altra cosa che mi ha fatto arrabbiare è che la sera stessa del ritiro della macchina mi è arrivata una notifica da Autoscout che riportava la diminuzione del prezzo di una corolla che mi interessava allo stesso prezzo che ho pagato l'octavia :emoji_cold_sweat:; in questi giorni mi solletivaca l'idea di fare il "reso"
 
Back
Alto