Salve a tutti, intanto mi presento, mi chiamo Phaedra e sono di Ravenna. 
Il mio dubbio filosofico, come l'ho definito sta su quale macchina acquistare.
Le possibilità sono 2 e sono entrambe molto attraenti sotto punti di vista molto diversi:
la prima (visto che scrivo in questo ramo del lago del forum) è la nuova skoda octavia restyling 1.6 GPL ambition che mi è stata proposta a 23.200 euro (1000 di cui accessori scelti da me). Contando la mia macchina più l'incentivo il concessionario mi ha sparato un preventivo di 18.000 euro.
Premesso che è una macchina a mio dire molto elegante e ben rifinita i dubbi sono: rumorosità, motore lento e poco scattante, impianto a gpl landi non a iniezione e senza sedi in acciaio delle valvole. Io con la macchina non è che ci faccia tanti chilometri ogni giorno, però mensilmente mi trovo a fare 1.200 km andare e altrettanti a tornare per uscite familiare (tipo andare al mare in sicilia, oppure farsi una vacanza sulle alpi).
Se fosse stato un impianto più recente, i commenti in giro che la definiscono un polmone, e un motore un filo più grosso non avrei avuto il minimo dubbio al riguardo.
La seconda scelta riguarda invece la figlioletta della mia attuale macchina, la ford focus kinetic 2.0 gpl. Allestimento titanium, impianto a iniezione gpl bcr, testata rinforzata. Oltre a questo ci sono i cerchi da 17, climatizzatore bizona, radio con bluetooth che si trovano solo aggiungendo 1.500 euro al preventivo della skoda per avere la versione elegance. Il mio dubbio? La focus rispetto alla mia versione del 2001 fa veramente pena esteticamente parlando, non c'è paragone rispetto alle dimensioni del baule skoda, e gli interni sono per un ragazzino, di certo non alla pari della skoda (come eleganza, non parlo di materiali). Insomma non mi piace proprio sia dentro che fuori.
Preventivo della ford: 16.500 euro (compresa la mia auto).
Ora, mi potete aiutare dandomi dei sinceri pro e contro? Dirmi se i miei dubbi o qualcosa che ho detto non è corretto o tutto quello che vi viene in mente?
Io onestamente non so che pesci pigliare, se penso alla macchina (escludendo il motore) sceglierei a occhi chiusi skoda. Poi però sorgono tutti i dubbi del caso. :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Grazie se mi vorrete rispondere ! Phaedra.
Il mio dubbio filosofico, come l'ho definito sta su quale macchina acquistare.
Le possibilità sono 2 e sono entrambe molto attraenti sotto punti di vista molto diversi:
la prima (visto che scrivo in questo ramo del lago del forum) è la nuova skoda octavia restyling 1.6 GPL ambition che mi è stata proposta a 23.200 euro (1000 di cui accessori scelti da me). Contando la mia macchina più l'incentivo il concessionario mi ha sparato un preventivo di 18.000 euro.
Premesso che è una macchina a mio dire molto elegante e ben rifinita i dubbi sono: rumorosità, motore lento e poco scattante, impianto a gpl landi non a iniezione e senza sedi in acciaio delle valvole. Io con la macchina non è che ci faccia tanti chilometri ogni giorno, però mensilmente mi trovo a fare 1.200 km andare e altrettanti a tornare per uscite familiare (tipo andare al mare in sicilia, oppure farsi una vacanza sulle alpi).
Se fosse stato un impianto più recente, i commenti in giro che la definiscono un polmone, e un motore un filo più grosso non avrei avuto il minimo dubbio al riguardo.
La seconda scelta riguarda invece la figlioletta della mia attuale macchina, la ford focus kinetic 2.0 gpl. Allestimento titanium, impianto a iniezione gpl bcr, testata rinforzata. Oltre a questo ci sono i cerchi da 17, climatizzatore bizona, radio con bluetooth che si trovano solo aggiungendo 1.500 euro al preventivo della skoda per avere la versione elegance. Il mio dubbio? La focus rispetto alla mia versione del 2001 fa veramente pena esteticamente parlando, non c'è paragone rispetto alle dimensioni del baule skoda, e gli interni sono per un ragazzino, di certo non alla pari della skoda (come eleganza, non parlo di materiali). Insomma non mi piace proprio sia dentro che fuori.
Preventivo della ford: 16.500 euro (compresa la mia auto).
Ora, mi potete aiutare dandomi dei sinceri pro e contro? Dirmi se i miei dubbi o qualcosa che ho detto non è corretto o tutto quello che vi viene in mente?
Io onestamente non so che pesci pigliare, se penso alla macchina (escludendo il motore) sceglierei a occhi chiusi skoda. Poi però sorgono tutti i dubbi del caso. :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Grazie se mi vorrete rispondere ! Phaedra.