<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR F35...COSA NE PENSATE? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

DR F35...COSA NE PENSATE?

Sì ho capito, ma non è un grande marchio e l'auto in Europa è appena uscita.. visti i crash test cinesini probabilmente la struttura dovrebbe reggere a quelli EuroNCAP, ma senza adas e con soli 4 airbag sulla base non credo prenderà più di due stelle. Comunque fossi in dr leverei la evo5 davvero obsoleta e insicura e la dr3 egualmente scarsa.
In rete ho visto solo test privati a velocità inferiori a quella euroncap. Le stelle che ipotizzi possa prendere, sono analoghe a modelli base ed economici (ma molto venduti) di alcuni produttori europei. Quando incrocio quelle auto ci penso, chissà se lo sanno i proprietari e ne sono consapevoli. Tornando IT piacerebbero anche a me i sedili in pelle, tetto panoramico ed apribile, etcetc... preferisco pensare prima alla sicurezza... tutto qui...
 
In rete ho visto solo test privati a velocità inferiori a quella euroncap. Le stelle che ipotizzi possa prendere, sono analoghe a modelli base ed economici (ma molto venduti) di alcuni produttori europei. Quando incrocio quelle auto ci penso, chissà se lo sanno i proprietari e ne sono consapevoli. Tornando IT piacerebbero anche a me i sedili in pelle, tetto panoramico ed apribile, etcetc... preferisco pensare prima alla sicurezza... tutto qui...
Chissà se l'euroncap testerà mai una dr... Comunque gli adas finché son nuovi son sicuramente un valido aiuto, ma dopo diverse decine migliaia di km, anni e intemperie vedremo con sensori starati e per economia non ridondati cosa accadrà. Mi immagino auto che sterzano o frenano all'improvviso quando non dovrebbero contro la volontà del guidatore.
 
dopo diverse decine migliaia di km, anni e intemperie vedremo con sensori starati
e perchè dovrebbero stararsi? Mica si starano centraline ABS, ESP o airbag, cruise control o sensori di parcheggio anche seultradecenni. I miei pochi sensori funzionano tutti nonstante centinaia di migliaia di km e 10 anni, come qualsiasi sensore di giri o tachimetrico...
 
e perchè dovrebbero stararsi? Mica si starano centraline ABS, ESP o airbag, cruise control o sensori di parcheggio anche seultradecenni. I miei pochi sensori funzionano tutti nonstante centinaia di migliaia di km e 10 anni, come qualsiasi sensore di giri o tachimetrico...
Va anche a fortuna, a me un sensore ABS, un sensore di giri dell'albero motore e due centraline. Certo dopo tanti km e anni, ma se pensi al volante city delle punto che ti si poteva indurire all'improvviso per colpa di un sensore rabbrividisco.. no meglio che dr non metta adas..
 
Si paga per sostenere un esame, non per passarlo
Ma non vai a fare l'esame se non hai studiato e infatti...
https://www.euroncap.com/it/info-su-euro-ncap/la-selezione-delle-vetture/
Da dove provengono le vetture che Euro NCAP sottopone a test?
Per la valutazione di Euro NCAP possono essere necessarie fino a 4 vetture. Se un modello è già in vendita, Euro NCAP acquista generalmente le auto dai produttori, proprio come i consumatori. Le auto vengono acquistate in anonimato, da una o più concessionarie. Quando la vettura raggiunge il laboratorio Euro NCAP, al produttore sono comunicati i numeri di identificazione veicolo (VIN) e viene richiesta conferma delle specifiche. Qualora al tipo di vettura testata venissero apportate delle modifiche in fase di produzione, ad esempio relative ad un sistema di sicurezza, il produttore può richiedere che la modifica venga implementata sulla vettura testata. In questo modo si garantisce che il report sui risultati rifletta l'effettivo stato delle vetture disponibili sul mercato.
 
Un caro saluto a tutti!

Gli ADAS più efficaci sono nel comportamento di chi guida un veicolo.

Ne sono convinto da sempre!!

Un'attenta valutazione della situazione del traffico e soprattutto viaggiare a velocità moderata e mai eccessiva fa la differenza tra un incidente con conseguenze fatali e un sinistro con danni solo alle cose e molto limitati alle Persone...

Credetemi amici!

Guidare con la testa!!
 
Vero ,non è prevista la frenata automatica,nè ripetizione deila segnaletica stradale o cruise control adattativo e telecamere posteriori..Mancano fari led ed elettronica di bordo sa un po’ di Scuola Radio Elettra.

La mia turbo GPL automatica ritirata venerdì ha le telecamere a 360°...probabilmente la manuale ha meno accessori.
 
Mi sono convinto che non dipende da me e che c'è sicuramente qualche incompatibilità tra il mio tel e l'infotainment.
Il messaggio che mi dà è

Cloudrive initialize failed

Sembra che dipenda da un firmware vecchio con cui escono le macchine che non è compatibile con gli ultimi android.
Ho trovato una discussione in spagnolo cercando questo errore che consiglia questo

Dovrebbero risolvere in concessionaria... speriamo!
Comunque seguendo le istruzioni è necessario il bt connesso e usb1 connesso al telefono (solo usb1 davanti alla leva cambio funziona) . Avere i permessi di sviluppatore e abilitare usb debug on.
Premere il pulsante cloudrive e pregare
Nel mio caso non funziona perché sono ateo

...io vivo a pane e bestemmie, quindi mi sa che sono messo maluccio anche io ;)
 
Va anche a fortuna, a me un sensore ABS, un sensore di giri dell'albero motore e due centraline. Certo dopo tanti km e anni, ma se pensi al volante city delle punto che ti si poteva indurire all'improvviso per colpa di un sensore rabbrividisco.. no meglio che dr non metta adas..

successo a me con la MiTo...quasi tirata dritta un'uscita su una circonvallazione: meno male che non volavo e all'epoca avevo le braccine belle forti e un pò sono riuscito a sterzare.
 
Buongiorno.
Concordo pienamente con gli elogi fatti da DR_F35 ma quoto altrettanto le lamentele!!!
Il software Qdrive dell'auto non funzionava e ho scaricato l'ultimo aggiornamento da Play Store "Ultima versione: 1.1.46 - Aggiornata: 07 ago 2020" ....che sarebbe ora di riaggiornare!!
...Ma anche con questa versione sia il mio smartphone che quello di mia moglie, entrambi Samsung con android 11, non funzionano correttamente: si connettono a Cloud drive, funzionano a volte per 1 ora a volte solo qualche minuto e in maniera random si disconnettono.
Altro problema riscontrato è quello della convergenza, sistemata a giugno dopo circa 1000 chilometri di vita ma che si è ripresentata recentemente a velocità autostradali.
Purtroppo il concessionario mi ha dato appuntamento solo a fine agosto e nell'occasione chiederò nuovamente se disponibile un aggiornamento del software che dalla casa madre è stato "promesso" con versione italiana...sarà vero?
Una domanda: ma qualcuno è riuscito a trovare un set di tappetini compatibili in gomma di qualità per questa DR?
Grazie!
 
Buongiorno.
Concordo pienamente con gli elogi fatti da DR_F35 ma quoto altrettanto le lamentele!!!
Il software Qdrive dell'auto non funzionava e ho scaricato l'ultimo aggiornamento da Play Store "Ultima versione: 1.1.46 - Aggiornata: 07 ago 2020" ....che sarebbe ora di riaggiornare!!
...Ma anche con questa versione sia il mio smartphone che quello di mia moglie, entrambi Samsung con android 11, non funzionano correttamente: si connettono a Cloud drive, funzionano a volte per 1 ora a volte solo qualche minuto e in maniera random si disconnettono.
Altro problema riscontrato è quello della convergenza, sistemata a giugno dopo circa 1000 chilometri di vita ma che si è ripresentata recentemente a velocità autostradali.
Purtroppo il concessionario mi ha dato appuntamento solo a fine agosto e nell'occasione chiederò nuovamente se disponibile un aggiornamento del software che dalla casa madre è stato "promesso" con versione italiana...sarà vero?
Una domanda: ma qualcuno è riuscito a trovare un set di tappetini compatibili in gomma di qualità per questa DR?
Grazie!
Per i tappetini, prova a vedere su internet quelli per la Chery Tiggo 7 o Tiggo 7 Fly, serie T15 dal 2016 in poi perché è uscita anche la Tiggo 7 Pro nel 2020 che è totalmente diversa.

Ho trovato questo set completo:
https://m.aliexpress.com/i/1005001693354317.html
 
Back
Alto