Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

DR 6.0 bifuel - Consumi

DR 6.0 bifuel - Consumi | Pagina 8 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. Gianky69

    Gianky69

    Iscritto:
    1672927290
    Messaggi:
    31
    Piaciuto:
    8
    No, mi dispiace.
    Un conto è ragionare e dare delle opinioni, tutt'altro è fare i fenomeni.
    Se hai la pazienza di rileggere ti puoi accorgere a cosa mi riferisco.
    Io non di certo mi attendevo di fare 9,9 km/l è l'ho scritto ripetutamente, ma nemmeno 7,8 con una andatura costante in autostrada, pianura, a 122 km/h e con la 9na marcia.
    Dai, in mezzo ci sono tante gradazioni di grigio, invece ho letto molte risposte tout court che sanno un tantino di supponenza.
    Quindi la distanza tra ciò che viene dichiarato alla vendita (non dai dati teorici di riviste specializzate) e i consumi effettivi è molto più rilevante del solito.
    Tutto qui.
     
  2. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.576
    Piaciuto:
    2.883
    Questo è tutto un altro discorso. Non credo che nel 2023 ci sia ancora qualcuno che creda ai dati dichiarati alla vendita con tutte le fonti più oggettive che esistono (prove, video, riviste, siti, eccetera) oltre appunto all'esperienza di settore.
     
  3. Gianky69

    Gianky69

    Iscritto:
    1672927290
    Messaggi:
    31
    Piaciuto:
    8
    Infatti, concordo.
    Ma qui siamo oltre ogni ragionevole limite. Per quest'auto lo spread tra ciò che si racconta in filiale e i dati effettivi di consumo c'è il 20-25% e passa di differenza.
    Se poco poco si utilizza la macchina in un misto con una maggiore tendenza al circuito urbano questa la macchina fa 7 al litro di gpl.
     
  4. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.576
    Piaciuto:
    2.883
    Ma hai provato ad usarla 100% a benzina per diciamo 2 pieni in modo da fare una vera rilevazione oggettiva?
     
  5. Gianky69

    Gianky69

    Iscritto:
    1672927290
    Messaggi:
    31
    Piaciuto:
    8
    Francamente no. Dovrei farlo... ma ogni volta che vado a rifornire mi frena quel prezzo da salasso alla pompa.
    Evidentemente in proporzione dovrei aspettarmi, con lo stesso tipo di guida "parsimonioso", poco meno di 10 km/l.
    Devo dire che anche il consumo di benza per la sola accensione e per i pochi secondi dello switch a gpl, è notevole.
     
  6. Magnum66

    Magnum66

    Iscritto:
    1695382378
    Messaggi:
    2
    Piaciuto:
    0
    Buongiorno, ho acquistato la DR 6.0 a marzo e non sono riuscito mai a fare più di 500 km con un pieno di 68 lt di gpl. Significa poco più di 7 km con un lt. Con una guida molto calma (sulla strumentazione A.F.E. Tra i 9,6 e 9,9) e percorso misto. Ma dovrei farne almeno 650 secondo quanto mi ha detto il venditore DR e quanto è scritto sui dati tecnici sul sito DR.
    7 km con un lt di gas mi sembra veramente male. Al service DR me la mettono che è tutto normale e mi trattano come un marziano pignolo.
    Vorrei sentire direttamente DR ma ho paura di mangiarmi il fegato.
     
  7. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.576
    Piaciuto:
    2.883
    Serve anche per capire se l'impianto GPL ha dei problemi di taratura... Mi spiego: se l'auto fra benzina e GPL ha un divario di consumi veramente importante (gli impianti moderni si attestano sul 10-15% dipende da vari fattori), allora bisognerebbe insistere con un impiantista BRC per rivedere la taratura se è troppo grassa. Di solito si lascia più grassa per precauzione...

    Purtroppo (a sensazione) c'è la possibilità che i signori della DR non vogliano o non sappiano gestire le problematiche sugli impianti a gas a livello di rete ufficiale. Ma se non si fa prima una "robusta" prova a benzina, è difficile capirci qualcosa. Considera che, in generale, il motore alimentato a gas perde qualcosa sia in potenza che in coppia quindi si è obbligati a "pestare" un po' di più sul gas; addirittura su alcune auto con i primi cambi automatici a gestione computerizzata (mi pare i primi ZF tiptronic, ma anche su alcuni cambi americani di pickup / light truck), la logica del cambio andava in crisi col GPL perché i valori di coppia / regimi di rotazione non corrispondevano più alle mappature di fabbrica... E' quindi altamente probabile che in questo caso, sia proprio tutto nella norma...

    Ripeto per l'ennesima volta (per chi si fosse collegato solo ora :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:): con la nostra Subaru Forester (più o meno analoga: leggermente meno alta, ma 4x4 permanente, meno potente, ma più grossa di cilindrata, manuale ma concepita 20 anni fa) facciamo a gas gli 8-9 con un litro. Fosse stata automatica, avremmo avuto gli stessi tuoi consumi..7 scarsi. Indipendentemente da cosa possa dichiarare una Casa o meno, le leggi della meccanica e della fisica quelle sono :emoji_wink:

    Secondo me, è possibile che per salvaguardare le valvole, il sistema sia tarato per usare un 10% di benzina (+ o -) durante le accelerazioni o a un certo regime, tipico degli impianti BRC.
     
  8. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.600
    Piaciuto:
    7.150
    Consiglio anche io di svuotare il serbatoio a GPL, riempire per bene quello della benzina, consumarne oltre metà, meglio quasi tutto, sino alla riserva fissa. Poi pieno di benzina (facendo il conto dei consumi) e GPL e girare quasi solo a GPL per qualche pieno, poi rabboccare benzina e gpl per vedere media di consumi su qualche migliaio di km per benzina e GPL. Ci vuole un po' di pazienza, io l'ho fatto con la musa da nuova ed ogni qualche mese tiro le somme.
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.
  9. StelleStrisce

    StelleStrisce

    Iscritto:
    1651912177
    Messaggi:
    4.576
    Piaciuto:
    2.883
    Consumi Tiggo 7 Pro (rivista auto delle Flippine) ovviamente a benzina:
    https://www.autodeal.com.ph/articles/car-reviews/2021-chery-tiggo-7-pro-review

    Città: 7,3 km/l
    Misto: 11,6 km/l
    Extraurbano: 16,0 km/l
    *Attenzione che nelle Filippine il limite max è 100 km/h solo su alcune strade, 80 all'ora sul resto; se ne deduce che i 16,0 km/l siano ottenuti a 80-90 all'ora a velocità costante, col rapporto più lungo che il CVT riesce a mantenere... situazione scarsamente riportabile in Italia.
     
  10. Gianky69

    Gianky69

    Iscritto:
    1672927290
    Messaggi:
    31
    Piaciuto:
    8
    Grazie StelleStrisce, mi hai fornito alcune info decisamente significative.
     
    A StelleStrisce piace questo elemento.

Condividi questa Pagina