<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :)

Strano perché io vado spesso in vacanza da quelle parti e l'unica cosa che hanno fatto di recente è stato togliere un sacco di parcheggi, un classico. Non mi è parso che i limiti 30 o i dossi abbiano avuto un impatto così evidente sulla Basse Corniche, che è sempre stata trafficata con velocità mediamente basse... Oppure con "subito dopo il confine" intendi Mentone - Roquebrune - St.Jean, ecc... cioè prima di Nizza?
 
Strano perché io vado spesso in vacanza da quelle parti e l'unica cosa che hanno fatto di recente è stato togliere un sacco di parcheggi, un classico. Non mi è parso che i limiti 30 o i dossi abbiano avuto un impatto così evidente sulla Basse Corniche, che è sempre stata trafficata con velocità mediamente basse... Oppure con "subito dopo il confine" intendi Mentone - Roquebrune - St.Jean, ecc... cioè prima di Nizza?
Mi metti in difficoltà!
Io volevo visitare Nizza, Cannes ecc.
Provenendo dal confine di Ventimiglia, l'autostrada corre ad un'altitudine ben più elevata rispetto al mare.
Dal casello perciò il percorso è quasi obbligato.
E questo percorso era costellato di limiti a 30 orari, pressochè ovunque, tranne un brevissimo tratto, a due corsie per senso di marcia, con limite a 70 orari, dove tutti andavano comunque ad una velocità inferiore. E dove io superavo per guadagnare tempo, che riperdevo subito dopo, viaggiando in terza marcia per lunghissimi minuti.
 
Dal casello perciò il percorso è quasi obbligato.
Intendi dalla "dogana" (che loro a differenza nostra non hanno mai dismesso) di Ponte s. Ludovico? Beh effettivamente già ad attraversare Menton ti viene il latte alle ginocchia... :emoji_sweat_smile:

@giuliogiulio attualmente (settimana scorsa, è passato un collega) sono attivi solo i 2 radar di Menton, gli altri sono solo avvisi... ma è meglio non scherzare, infatti quasi tutti stanno ai limiti.
 
Alla fine sono andato a Parigi in treno e non in auto senza preoccuparmi di gallerie e di passi.

Sono partito dalla Puglia col Freccia Rossa e sono arrivato a Bologna dove ho trascorso una notte.

Il giorno dopo sono partito da Bologna col Freccia Rossa 1.000 e sono andato a Milano, li dopo poco ho preso un treno per Stresa dove mi sono fermato un paio di ore e dove mi ha raggiunto una mia amica che abita da quelle parti.

Siamo partiti insieme per Ginevra dove ci siamo fermati una notte.

Il giorno dopo abbiamo preso da Ginevra il TGV Lyria che in poco più di 3 ore ci ha portato a Parigi Gare De Lyon.

Siamo stati 6 giorni a Parigi.

Al ritorno invece di passare per Ginevra ci siamo fermati a Basilea mentre poi il resto del viaggio di ritorno è stato uguale a quello di andata.

Bella Parigi. :emoji_relaxed::emoji_relaxed:

.
 
Alla fine sono andato a Parigi in treno e non in auto senza preoccuparmi di gallerie e di passi.

Sono partito dalla Puglia col Freccia Rossa e sono arrivato a Bologna dove ho trascorso una notte.

Il giorno dopo sono partito da Bologna col Freccia Rossa 1.000 e sono andato a Milano, li dopo poco ho preso un treno per Stresa dove mi sono fermato un paio di ore e dove mi ha raggiunto una mia amica che abita da quelle parti.

Siamo partiti insieme per Ginevra dove ci siamo fermati una notte.

Il giorno dopo abbiamo preso da Ginevra il TGV Lyria che in poco più di 3 ore ci ha portato a Parigi Gare De Lyon.

Siamo stati 6 giorni a Parigi.

Al ritorno invece di passare per Ginevra ci siamo fermati a Basilea mentre poi il resto del viaggio di ritorno è stato uguale a quello di andata.

Bella Parigi. :emoji_relaxed::emoji_relaxed:

.

Il viaggio mi sembra un'odissea, comunque concordo, Parigi ha un fascino particolare...
 
Il viaggio mi sembra un'odissea, comunque concordo, Parigi ha un fascino particolare...
Non credo riuscirei a farlo serenamente, non amo per nulla il treno a meno che non sia per raggiungere velocemente il centro di una grande città.
Ma qui mi sa che la compagnia e la meta hanno alleggerito di parecchio lo stress!
 
Se posso dire io ci sono andato sempre in aereo. Bergamo - Parigi con la famosa compagnia low cost. Un paio di ore e l'ultima volta spesi proprio una stupidata.
Certo a me è comodo perché arrivo a Bg in un'ora.
 
Io a Parigi sono andato sia in treno che in aereo. Considerando che il primo parte ed arriva in centro città, e che soffre molto meno i ritardi di questo periodo del mondo aereo, hai scelto comunque un ottimo modo per arrivare meno stressato.
 
Back
Alto