<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dovrei andare a PARIGI in auto, consigli? :)

Oltre al TGV c'è anche il FrecciaRossa.

Cmq questo disagio di pagamenti non l'ho mai riscontrato, eppure in Francia in auto ci vado abbastanza regolarmente,

Direi che va un po' a zone e, in gey, la situazione è migliorata rispetto a qualche decennio fa.
Il tratto della Costa Azzurra era veramente una rottura.
 
Grazie a tutti.

Il Telepass europeo ce l'ho già sulla mia auto quindi da questo punto di vista sono a posto.

Come carte ho circuito Maestro sulla Debit e circuito Mastercard sulla carta di credito.

Mi porterò anche un po' di cash.

..
 
Per quanto riguarda il Crit'air, confermo l'obbligatorietà per residenti e turisti. Se vogliamo è abbastanza teorica, perché per ora non c'è alcun sistema di telesorveglianza ed i controlli sono rarissimi.

Fai attenzione sul peripherique (la tangenziale ad anello intorno alla città), la precedenza è per chi si inserisce (quindi evita se possibile di stare nella corsia più a destra). La regola ha un senso, altrimenti le immissioni sarebbero spesso praticamente impossibili.

Per il parcheggio come ti sei organizzato? Parcheggi gratuiti non ne esistono più.


Metterò l'auto nel parcheggio del hotel. :)

.
 
Non ricordo di aver mai avuto problemi in Francia con le carte di credito ai distributori. Per le autostrade ho preso un Telepass francese, che non è legati alla targa e posso usarlo su tutte le mie auto quando vado in Francia. Sino a COVID sono sempre andato a Parigi in auto e poi verso la Normandia. Gran traffico sulla tangenziale che si avvicina molto al centro, Parcheggiare in centro a Parigi non è mai stato un problema, accentato il fatto di spendere sui 30-50€ al giorno.
da tantissimo anni ho l'etichetta tedesca per le polveri sottili, l'etichetta svizzera per l'autostrada, ora toccherà mettere anche quella francese ( chissà se la controllano come lo strumento per l'alcol test in macchina )
 
Invece di entrare nell'arroindissement n. 13 ed impelagarmi nel relativo traffico, stavo pensando di alloggiare in un hotel zona Versailles e poi da li prendere i mezzi pubblici per raggiungere il centro di Parigi. Che ne dite?

.
 
Invece di entrare nell'arroindissement n. 13 ed impelagarmi nel relativo traffico, stavo pensando di alloggiare in un hotel zona Versailles e poi da li prendere i mezzi pubblici per raggiungere il centro di Parigi. Che ne dite?

.


Feci qualcosa di simile una volta

Hotel a la Defense....
....Il Metro e' giusto li' davanti
 
Ciao

l'anno prossimo dovrei andare a Parigi con l'auto e dovrei soggiornare nel 13° arroindissment. Avete consigli da darmi? Ho letto che per entrare a Parigi serve acquistare l'adesivo Crit'air. Considerando poi le condizioni meteo e di traffico sulle autostrade francesi è meglio andare a Parigi in automobile a maggio, a giugno oppure a luglio? :)

.
Pe_Wu-Torre-Eiffel-Night.jpg
Ci sono andato questa estate facendo un giro. Quindi Parigi era una delle tappe.
A Parigi ho parcheggiato l’auto in un parcheggio custodito e per 4 giorni mi sono dimenticato di averla e ho girato con la metro e i mezzi. Quindi secondo me andare solo a Parigi conviene il treno.
Comunque le autostrade sono ben tenute i francesi guidano benissimo e rispettano le regole e i limiti di velocità. Oltre agli autogrill ci sono le aree di sosta molto ben tenute, anche i bagni sono puliti
In 10 gg ho fatto 3.000 km in relax
Molto belle anche le strade extraurbane.
 
Come ho scritto in altra discussione, quest'estate ho percorso alcuni tratti in costa azzurra.
Ho trovato limiti ben più assurdi che in Italia, quasi ovunque i 30 orari, magari in discese al 20%, con velox ovunque.
Una cosa terribile.
Ora non conosco la zona intorno a Parigi, ma se tanto mi da tanto...
 
In costa azzurra non ci sono mai stato, ma questa estate ho fatto normandia e bretannia e lì i limiti, come ho già scritto, erano adeguati. Quindi suppongo che la costa azzurra sia un'eccezione.
 
Ho visto questo video ieri
.

Non mi sembra cosi problematico il traffico parigino.

Tra l'altro guiderei solo nel 13° arroindissement, nella parte sud di Parigi e l'auto la riprenderei solo per per il viaggio di ritorno e per andare ad Eurodisney e Versailles. :)

.
 
sono 2 o 3 anni che non vado in costa azzurra, ma allora, limiti bassi, non ne ricordo.
ricordo che, come si usciva dal centro abitato, si passava subito a 65km/h
ricordo anche dei pezzi, col limite a 90, che erano impegnativi da fare a 90.
 
Back
Alto