Ma è un annuncio vero?
sì, visibile sul solito sito
Ma è un annuncio vero?
e dove l'hanno trovata, sotto il cavolo?Ma è un annuncio vero? Strano perché tempo fa vidi anch'io un annuncio di una Tipo 1.4 ancora nuova, sebbene con trent'anni sulle spalle... ma non mi pare fosse rossa. Forse se ne parlava proprio qui sul forum ma è passato un po' di tempo
Secondo me non è possibile dare una risposta univoca alla questione. Ci sono in ballo troppe variabili, alcune soggettive: disponibilità economica nel potere o meno cambiare auto, "voglia" a prescindere di sostituirla con un nuovo o qualcosa di usato ma più fresco, condizioni di usura globali del mezzo in mio possesso al di là del chilometraggio, percorrenza annua ed uso che se ne fa dell'automobile, normative antinquinamento della città in cui vivo o transito spesso ecc eccQuando si deve riparare una macchina con diversi anni sulle spalle, almeno 10, si dice che l'operazione è anti economica. Ma è realmente così?
E' vero che una macchina vecchia può dare problemi molto più spesso che non da nuova, però mettiamo che io ho una classe media sw di oltre 10 anni di vita, per rimetterla a posto mi servono 2000€. Per la stessa tipologia di auto oggi di vogliono almeno 30 cucuzze alias 30 mila €.
Dove sta l'anti economicità di questa operazione?
E spesso sento questi discorsi in prossimità di alcune operazioni costose ma comunque mai quanto cambiare un auto, come la distribuzione, cambio gomme o revisione turbina, ecc...
Mi sembra che il benessere abbia portato noi essere umani a fare scelte anti economiche come quella di cambiare auto invece che ripararla.
Spesso sono anche i meccanici che ci mettono del loro, che ti dicono che alcuni interventi non sono fattibili per via dell'età dell'auto.
Ad esempio a me sconsigliavano di riparare il servofreno, costo complessivo 300€ tra pezzo nuovo e manodopera, perché la mia vecchia Skoda Octavia ha 16 anni di vita.
Ma se poi mi guardo in giro l'usato ha prezzo fuori da ogni logica umana, e per una decente devo mettere in conto almeno tra gli 8 e i 12000€, per non parlare del nuovo che mi ci vorrebbero comunque almeno 30.000€.
Ho preferito fare l'operazione "anti econimica" di riparare l'auto anziché indebitarmi.
Ma è immatricolata? e se non lo è, può circolare con la classe euro degli anni '80?
Il 2009 era un paio di ere geologiche fa…parliamo degli come 2009,
Ma è immatricolata? e se non lo è, può circolare con la classe euro degli anni '80?
sarà euro meno 3 o 4Ma è immatricolata? e se non lo è, può circolare con la classe euro degli anni '80?
qui non si tratta di vedere se conviene o no, ma solo voglia di farla fuori!!"voglia" a prescindere di sostituirla con un nuovo o qualcosa di usato ma più fresco,
toglierei il "quasi"Ma a livello economico purtroppo cambiare auto non conviene quasi mai.
secondo me, quando i soldi sono pochi non si dovrebbe essere spesso in viaggi di piacere, penso, e anche per i bambini ci si dovrebbe accontentare come si faceva una volta, quando non ci si portava dietro mezza casa...
AKA_Zinzanbr - 11 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa