sandro63s ha scritto:
Instillare, nella mente dei delinquenti, che nel momento in cui contravvengono alla legge, esiste il concreto rischio di perdere la vita.
Lo sanno già, e la cosa non li frena minimamente. Anzi, nei paesi dove il rischio è maggiore ne incrudisce la cattiveria portandoli a sparare senza attendere di essere provocati.
Abolizione della proporzionalità tra offesa e difesa.
Bello. Già vedo la scenetta classica: incrocio, mentre stai per attraversare uno buca lo stop, tu gli dai del cornuto e lui senza scomporsi più di tanto scende di macchina e ti pianta un paio di 7,65 in corpo. Salvo poi raccontare al giudice che si era sentito minacciato da te...
Libera vendita armi da fuoco
Così da aumentare in maniera esponenziale il loro uso improprio, e gli incidenti di maneggio, tanto per dirne una. Senza contare che finirebbero LEGALMENTE in mano anche a pregiudicati, spostati, fanatici... Una meraviglia.
e una legge che autorizzi a difendere la proprietà privata in qualunque modo lo si ritenga opportuno, anche sparando a chi entra nella altrui proprietà, vettura compresa.
Mi sembra il minimo. Spariamo al figlio del vicino che viene a recuperare il pallone, al fidanzato della figlia che credeva di avere campo libero, al disgraziato che prova a racimolare qualche spicciolo lavando i vetri delle macchine agli incroci. Libereremo il mondo dalla feccia più pericolosa.
Inoltre, per i reati più gravi e per i casi di recidiva, mi tenta molto la pena di morte, ma mi pare cosa incivile: propenderei maggiormente per il carcere duro, qualcosa sullo stile del Castello d'If, quello del Conte di Montecristo, per intenderci.
Contento te... Io sono più per i lavori socialmente utili: si guadagnano la pagnotta e non passano il tempo a studiare il modo di evadere.
Già ti vedo inorridire, ma, a mio parere, non tornerebbe il Far West come tu temi, ma una sicura diminuizione degli atti criminali.
La questione fu argomento di una lezione di storia e filosofia ai tempi del liceo, e già allora l'insegnante dimostrò, dati alla mano, che alzare il livello dello scontro non diminuiva i crimini ma alzava al contrario il numero dei morti. Da ambo le parti.
Da quel punto di vista è assai più efficace l'applicazione della teoria della finestra rotta, in stile Giuliani.
Eccoti replicare che negli USA già le cose funzionano come io auspico, ma che la delinquenza sopravvive ed è ben presente e radicata.
Vero, ma se in America ci fossero le nostre leggi, come sarebbe la situazione? Non sarebbe peggiore? Io credo di sì.
Per quanto ne so nemmeno negli USA le cose stanno come da te auspicato, a maggiori diritti e libertà corrispondono maggiori doveri e controlli, e ciononostante, sì, la delinquenza sopravvive, è ben presente e radicata, ed è di qualità nettamente diversa dalla nostra, in senso peggiorativo naturalmente.
Cosa succederebbe se avessero le nostre leggi? Sinceramente, non lo so. Probabilmente se le cambierebbero per tornare alle loro. Sono un popolo culturalmente e tradizionalmente molto diverso dal nostro, e le leggi che hanno se le sono date basandosi sulla loro identità culturale, figlia proprio di quel far west di cui si parlava poco sopra.
Quello che penso io è che noi non abbiamo bisogno delle loro leggi, come del loro trash-food fabbrica-obesi e dei loro chopper così a disagio nei nostri paesini tutti vicoli e piazzette e così lontani dalle higway che danno un senso alla loro esistenza. Abbiamo di meglio.