<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lepocattivo ha scritto:
gianfrige ha scritto:
Ho da poco ritirato una clio 1500 dci 85 cv luxe (euro4)

Il venditore mi ha detto che mi chiameranno in officina (fine anno o primi 2010),
mi faranno una modifica (credo centralina) e mi verrà rilasciato un documento.
Con quello, vado alla motorizzazione, pago circa 60 euro e sul libretto mi mettono euro 5.

Chiedo conferma....grazie

Finalmente qualcuno con la Clio restyling con il 1.5 dCi 85 cv. Ti volevo chiedere, come ti stai trovando? hai riscontrato qualche problema? silenziosità di marcia? grazie infinite

Io prima avevo una clio 1600 16v del 1999.
210000 km mai avuto problemi, solo manutenzione ordinaria.
Da qualche anno per lavoro, arrivo a fare anche 100 km al gg.
L' auto l' ho ritirata una settimana fa,.....quasi 1000 km tutto ok.
E' il mio primo diesel, sono sorpreso della vivacità dei 85 cv su 1200 kg.

Poca paletta.....oggi pomeriggio mi sono venuti addosso!!!
Paraurti anteriore sin segnato.
In compenso, la yaris si è fatta il paraurti posteriore (distrutto).
Martedì vado dal conc......
Dovevo già andarci,perchè l'auto "tira" leggermente a sinistra. (già prima dell' urto)
In autostrada se lascio il volante, l' auto va dritta, ma lo sterzo non è dritto, ma tende leggermente a sin.
Hanno detto che mi rifanno la geometria.
 
gianfrige ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
gianfrige ha scritto:
Ho da poco ritirato una clio 1500 dci 85 cv luxe (euro4)

Il venditore mi ha detto che mi chiameranno in officina (fine anno o primi 2010),
mi faranno una modifica (credo centralina) e mi verrà rilasciato un documento.
Con quello, vado alla motorizzazione, pago circa 60 euro e sul libretto mi mettono euro 5.

Chiedo conferma....grazie

Finalmente qualcuno con la Clio restyling con il 1.5 dCi 85 cv. Ti volevo chiedere, come ti stai trovando? hai riscontrato qualche problema? silenziosità di marcia? grazie infinite

Io prima avevo una clio 1600 16v del 1999.
210000 km mai avuto problemi, solo manutenzione ordinaria.
Da qualche anno per lavoro, arrivo a fare anche 100 km al gg.
L' auto l' ho ritirata una settimana fa,.....quasi 1000 km tutto ok.
E' il mio primo diesel, sono sorpreso della vivacità dei 85 cv su 1200 kg.

Poca paletta.....oggi pomeriggio mi sono venuti addosso!!!
Paraurti anteriore sin segnato.
In compenso, la yaris si è fatta il paraurti posteriore (distrutto).
Martedì vado dal conc......
Dovevo già andarci,perchè l'auto "tira" leggermente a sinistra. (già prima dell' urto)
In autostrada se lascio il volante, l' auto va dritta, ma lo sterzo non è dritto, ma tende leggermente a sin.
Hanno detto che mi rifanno la geometria.

Mi spiace per l'incidente. Vedrai che la cliuzza tornerà più bella di prima dopo la riparazione :). Ma come silenziosità e consumi, come ti stai trovando? Rumorini dagli interni ne stai sentendo? grazie ancora per le risposte!
 
lepo e gianfrige.... riuscite a continuare a scambiarvi pareri sulla clio in un'apposito topic o in quello dedicato alla clio (anche se nuova fa niente) cosi lasciamo in evidenza le domande di renault.... ;) ;) ;) ciao e grazie
 
gianfrige ha scritto:
Scusa, hai pienamente ragione, ho provato ma non riesco a cancellare i msg.
Chiedo al moderatore di eliminarli.

Ciao
no,no ... non dico di eliminarli... solo continuare da un'altra parte ;) :thumbup:
per esempio qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/10370.page
ciao :D
 
renault.it se doveste venire a sapere della riomologabilità euro 5 della clio tce attualmente in commercio ditemelo subito! Per piacere. Stando come stanno le cose col mio conce di bologna levereste sia a me che a lui una bella gatta da pelare. La mia mail è montemil@libero.it per comunicazioni non ufficiali eventuali. Ci siamo capiti. :) buon lavoro. . .
 
Buongiorno,
volevo sapere quando sarà presentata sul mercato italiano la nuova renault clio gt, vista nei vari saloni internazionali, in spagna, francia e in svizzera già commercializzata.
grazie
claudio
 
Buongiorno,
sono possessore di Renault Scenic con impianto GPL "di serie". Ad ottobre mi scade la garanzia e proprio ora l'impianto gpl inizia a dare qualche problema del tipo "anomalia iniezione gas". Rivolgendomi al concessionario mi hanno spiegato che devono ottenere dalla casa madre autorizzazione ad effettuare una modifica sul filtro. Tale autorizzazione mi hanno spiegato essere in pratica un pro-forma visto che hanno verificato le anomalie che sono rimaste registrate in centralina. Ora, leggendo nei diversi forum e informandomi da un mio collega che ha passato lo stesso problema con lo stesso modello, mi chiedo se prima che scada la garanzia e nel momento in cui il verrà efettutata la modifica i tecnici non possano anche verificare lo stato degli iniettori gpl e tutto l'impianto stesso. Non vorrei infatti che si siano rovinati e che il problema si riscontri a garanzia scaduta.
Renault potrebbe autorizzare oltre alla modifica anche questo controllo più specifico?

Se non fosse possibile e mi ritrovassi dopo ottobre ancora problemi di "anomalia iniezione gas" potrei rifarmi agli ulteriori 12 mesi di garanzia sull'intervento dell'identico problema attualemente riscontrato ?

Grazie per la risposta.
 
il discorso dell'omologazione Euro 5 andrebbe chiarito il prima possibile e non su un solo modello, poichè non è comprensibile che in Francia siano a disposizione sulle Megane i motori eco2 110 e 130 tutti euro 5 e qui nulla !

o mi son perso qualcosa?

ps: sempre per renault_it: fate per cortesia notare a chi di dovere che sul sito italiano mancano molte informazioni, ad esempio le caratteristiche fisiche della vettura che su quello francese sono riportate (in francese :?), parlo nello specifico di New Scenic
 
RIeccoci con un po' di risposte su varie questioni!

Riguardo all'assenza degli 8 altoparlanti della brochuure su New Mégane Luxe:

Le vetture dotate di: Radiosat 4X15, Radiosat + Bluetooth e Radiosat+Bluetooth+ Plug& Music sono dotate di 4 altoparlanti (1 per ogni porta della vettura).
Le vetture dotate della radio con 3D Sound Arkamys (in opzione disponibile sul livello Luxe) hanno 8 altoparlanti (1 per ogni porta + 4 tweeter).

Sull'annosa questione dei motori Euro5 abbiamo ricevuto questa risposta:

Le vetture nascono rispondenti ad una direttiva e non esistono possibilità di riomologazione di un veicolo già immatricolato. Questo vale per tutte le case automobilistiche

Sulla misteriosa questione dell'areazione del cassetto stiamo cercando diarrivare a delle conclusioni migliori... al momento il suggerimento è di accendere il climatizzatore del veicolo, ma ci sembra proprio che sia una strada già battuta... :/ approfondiremo ulteriormente!

Invece sulla specifica domanda "Come mai, prima su new megane 1.5 dCi ed ora anche sulla Clio III restyling 1.5 dCi, è stato tolto il coperchio in plastica insonorizzante che stava sul motore? discorsi di economia, problemi di surriscaldamento motore o altro ancora? riguardo il surriscaldamento non credo dato che non ho mai sentitto di clio o megane con problemi di questo tipo. Credo che ci sia stata una bella involuzione nel layout del vano motore degli attuali 1.5 dCi rispetto al passato."

l'evoluzione dei componenti del sistema di iniezione e della calibrazione del motore, uniti al il miglioramento dell'insonorizzazione del veicolo, suppliscono alla funzione del coperchio previsto su modelli precedenti. Questo permette a Renault, da sempre attenta al rispetto dell'ambiente, di ridurre i componenti in materiale plastico delle sue vetture.
 
:( brutta cosa quella della riomologazione impossibile anche se molto comprensibile..pareva strano

quello che più interessa (penso) alla maggioranza dei 'appena,quasi,prossimi' acquirenti di Megane e Scenic è: ma quando finalmente arriveranno questi euro5? ripeto: la Sportour è in vendita in Francia con tutti i motori 1.5 e 1.9 eco2, tutti selezionabili con l'opzione euro5 (a pagamento = circa 500 euro)..
perchè in Italia no? quando lo sarà? grazie
 
renault_it ha scritto:
RIeccoci con un po' di risposte su varie questioni!

Riguardo all'assenza degli 8 altoparlanti della brochuure su New Mégane Luxe:

Le vetture dotate di: Radiosat 4X15, Radiosat + Bluetooth e Radiosat+Bluetooth+ Plug& Music sono dotate di 4 altoparlanti (1 per ogni porta della vettura).
Le vetture dotate della radio con 3D Sound Arkamys (in opzione disponibile sul livello Luxe) hanno 8 altoparlanti (1 per ogni porta + 4 tweeter).

Sull'annosa questione dei motori Euro5 abbiamo ricevuto questa risposta:

Le vetture nascono rispondenti ad una direttiva e non esistono possibilità di riomologazione di un veicolo già immatricolato. Questo vale per tutte le case automobilistiche

Sulla misteriosa questione dell'areazione del cassetto stiamo cercando diarrivare a delle conclusioni migliori... al momento il suggerimento è di accendere il climatizzatore del veicolo, ma ci sembra proprio che sia una strada già battuta... :/ approfondiremo ulteriormente!

Invece sulla specifica domanda "Come mai, prima su new megane 1.5 dCi ed ora anche sulla Clio III restyling 1.5 dCi, è stato tolto il coperchio in plastica insonorizzante che stava sul motore? discorsi di economia, problemi di surriscaldamento motore o altro ancora? riguardo il surriscaldamento non credo dato che non ho mai sentitto di clio o megane con problemi di questo tipo. Credo che ci sia stata una bella involuzione nel layout del vano motore degli attuali 1.5 dCi rispetto al passato."

l'evoluzione dei componenti del sistema di iniezione e della calibrazione del motore, uniti al il miglioramento dell'insonorizzazione del veicolo, suppliscono alla funzione del coperchio previsto su modelli precedenti. Questo permette a Renault, da sempre attenta al rispetto dell'ambiente, di ridurre i componenti in materiale plastico delle sue vetture.

Sinceramente sono un po' perplesso. A giudicare dal fatto che il 1.5 dCi 110 cv dell'attuale Megane III sia una specie di trattore (altro che evoluzione nel sistama di iniezione) mi sembra proprio che l'auto non si possa permettere di aver perso il coperchio insonorizzante. Ironia della sorte, il 1.9 dCi 130 cv della Megane III, bel più silenzioso del 1.5 dCi, paradossalmente possiede il coperchio..... Che poi la riduzione della plastica alla fine non è che sia poi così tanta, visto che l'hanno comunque messa ma al di sotto del tubo intercooler e quindi creando un layout motore davvero da auto anni '80. Peccato perchè queste, secondo me, sono cose a cui il potenziale cliente fa caso. La Renault sta puntando molto ultimanente nell'arricchire parecchio le auto di optional importanti per attirare la gente (vedi il navigatore integrato sulla nuova Clio, l'ESP di serie) ma poi si perde in un bicchiere d'acqua nel risparmiare, a mio avviso, su alcuni componenti a cui ormai la gente fa ormai sempre più caso a differenza di un tempo. In ogni caso, grazie infinite per la risposta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto