lepocattivo ha scritto:gianfrige ha scritto:Ho da poco ritirato una clio 1500 dci 85 cv luxe (euro4)
Il venditore mi ha detto che mi chiameranno in officina (fine anno o primi 2010),
mi faranno una modifica (credo centralina) e mi verrà rilasciato un documento.
Con quello, vado alla motorizzazione, pago circa 60 euro e sul libretto mi mettono euro 5.
Chiedo conferma....grazie
Finalmente qualcuno con la Clio restyling con il 1.5 dCi 85 cv. Ti volevo chiedere, come ti stai trovando? hai riscontrato qualche problema? silenziosità di marcia? grazie infinite
Io prima avevo una clio 1600 16v del 1999.
210000 km mai avuto problemi, solo manutenzione ordinaria.
Da qualche anno per lavoro, arrivo a fare anche 100 km al gg.
L' auto l' ho ritirata una settimana fa,.....quasi 1000 km tutto ok.
E' il mio primo diesel, sono sorpreso della vivacità dei 85 cv su 1200 kg.
Poca paletta.....oggi pomeriggio mi sono venuti addosso!!!
Paraurti anteriore sin segnato.
In compenso, la yaris si è fatta il paraurti posteriore (distrutto).
Martedì vado dal conc......
Dovevo già andarci,perchè l'auto "tira" leggermente a sinistra. (già prima dell' urto)
In autostrada se lascio il volante, l' auto va dritta, ma lo sterzo non è dritto, ma tende leggermente a sin.
Hanno detto che mi rifanno la geometria.