<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> domande per renault_it | Page 82 | Il Forum di Quattroruote

domande per renault_it

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
renault_it ha scritto:
Ho acquistato una Megane 3 1.5 dCI 110 CV Luxe il 30 marzo 2010. In questi giorni ho riscontrato un problema di vibrazioni al minimo...
La vibrazione in questione non comporta alcun problema per la sicurezza, tantomeno un funzionamento del motore tale da indurre rischio o pericolo.
Quindi, a parte il fastidio provocato da questa vibrazione, Il Cliente potrà viaggiare senza problemi sino al momento stabilito per la riparazione.
;)

Questa non l'ho capita. Non comporta alcun problema ma posso viaggiare tranquillo fino alla riparazione?? che vuol dìì?
 
bellilu ha scritto:
renault_it ha scritto:
Ho acquistato una Megane 3 1.5 dCI 110 CV Luxe il 30 marzo 2010. In questi giorni ho riscontrato un problema di vibrazioni al minimo...
La vibrazione in questione non comporta alcun problema per la sicurezza, tantomeno un funzionamento del motore tale da indurre rischio o pericolo.
Quindi, a parte il fastidio provocato da questa vibrazione, Il Cliente potrà viaggiare senza problemi sino al momento stabilito per la riparazione.
;)

Questa non l'ho capita. Non comporta alcun problema ma posso viaggiare tranquillo fino alla riparazione?? che vuol dìì?

Esattamente questo: che non ci sono rischi o pericoli, si può circolare fino al momento della riparazione! ;)
 
Ciao Renault_it,

ho anche io una domanda per te, per cortesia.

è possibile tramite un aggiornamento della centralina in maniera ufficiale diminuire il turbo-lag che è presente sulla Megane III 1.5 Euro 5 110cv, specialmente in 2a marcia tra i 1000-1800 giri?

Grazie ;)
 
Ti rispondo io: penso proprio di NO !!
E qualsiasi dispositivo tu metta (modulo aggiuntivo, filtro sportivo ecc ), quel vuoto aumenterà sempre
 
biasci ha scritto:
Ti rispondo io: penso proprio di NO !!
E qualsiasi dispositivo tu metta (modulo aggiuntivo, filtro sportivo ecc ), quel vuoto aumenterà sempre

Ciao biasci,
grazie innanzitutto della risposta. Credo tu abbia esperienza in merito per aver detto un no cosi convinto. Io credo che tra l'Euro 4 e l'Euro 5 sia stata ulteriormente diminuita la potenza in questo regime di motore e magari renault si è accorta di questo (piccolo) problema (in diversi forum ne parlano, non sono l'unico).

ps. non sono stato io a darti 1 stella ;)
 
Hum... tutte queste monostelle a che sono dovute? Qualcuno se la prende con questa discussione? :S

Per il discorso dell'aggiornamento ufficiale provo a domandare, ma non mi farei molte illusioni: come dice bene Biasci dubito fortemente che la losanga possa fare modifiche del genere senza che ci siano delle ragioni di sicurezza. Ad ogni modo vi faccio sapere!
 
renault_it ha scritto:
Hum... tutte queste monostelle a che sono dovute? Qualcuno se la prende con questa discussione? :S

Per il discorso dell'aggiornamento ufficiale provo a domandare, ma non mi farei molte illusioni: come dice bene Biasci dubito fortemente che la losanga possa fare modifiche del genere senza che ci siano delle ragioni di sicurezza. Ad ogni modo vi faccio sapere!

ps. pazienza, di certo non mi deprimo perchè qualcuno mi da una stella e non esprime il suo parere davanti agli altri. ;)

Grazie renault_it, confido nella tua richiesta. Posto un esempio che ho trovato su un altro forum :

"Domanda:
. qualcuno ha risolto il fatto dell'accelerazione non progressiva? Il vuoto che si sente appena schiacci l'acceleratore, due secondi prima che l'auto parta a razzo...
Il mio concessionario mi ha promesso che al 1° tagliando interverrà sulla centralina, sfruttando gli aggiornamenti della versione precedente. Non capisco bene cosa significa, chiaramente approfondirò il concetto prima di autorizzarlo. "

Grazie per l'interessamento, ciao ;)
 
renault_it ha scritto:
E quando tutti disperavano... ecco le risposte!!! Arrivate ora ora!

Come si fa la manutenzione del tetto apribile?
Il fatto che un prodotto sia consigliato dai nostri servizi tecnici significa certamente che è "appropriato" all'utilizzo che se ne deve fare, non necessariamente che sia un prodotto con marchio/referenza RENAULT.
In questo caso specifico esistono nel catalogo RENAULT i giusti prodotti per la pulizia e/o manutenzione della guarnizione, ovvero: grasso siliconico ed eptano.
grazie per la risposta :)
ma quindi (forse non ho capito proprio bene :? ) esiste a catalogo renault il prodotto appropriato? e se si, c'e' un codice a cui fare riferimento, di modo che possa andare in officina e chiedere proprio quello?
puo' darsi che la stessa officina non sia aggiornata al riguardo, perche' quando gliel'ho chiesto non ne sapevano nulla...
 
caro reno.it forse esistono due renault parallele...
una che da risposte a te, una che le da attraverso il call center...
perche oggi mi hanno chiamato e praticamente smentito quello che mi hai risposto tu e che sostenevo io....

ma forse lo hanno fatto solo per dar ragione all'officina che mi ha fatto il tagliando.... chissa'...

l'unico modo per farsi valere qui in italia e quello legale, nel senso che hai subito un torto ed hai ragione, o metti su una bella causa.....coi suoi tempi e costi... oppure ti accontenti di essere preso in giro dal servizio clienti....
 
oldfox74 ha scritto:
l'unico modo per farsi valere qui in italia e quello legale,.
:D ne sei sicuro?Io ci ho provato dopo essere stata truffata con tanto di ammissione di colpa del truffatore.Dopo circa 3 anni di rinvii e nessuna sentenza la ditta truffaldina era scomparsa.O meglio aveva cambiato nome
 
overdose13 ha scritto:
oldfox74 ha scritto:
l'unico modo per farsi valere qui in italia e quello legale,.
:D ne sei sicuro?Io ci ho provato dopo essere stata truffata con tanto di ammissione di colpa del truffatore.Dopo circa 3 anni di rinvii e nessuna sentenza la ditta truffaldina era scomparsa.O meglio aveva cambiato nome

capita anche questo.....

ma se la conosci, ci son sempre le molotov.... (scherzo!!)
 
Si sa se e quando saranno in vendita anche in Italia le Renault Megane e Scenic con sistema audio Bose.
http://www.allaguida.it/articolo/renault-megane-e-scenic-con-sistema-audio-bose/34787/

Lo chiedo perchè sono indeciso tra una Scenic, la Peugeot 5008 e la nuova Ford C-Max7. Se uscisse la versione Bose della Scenic credo proprio propenderei per qs nella mia scelta d'acquisto.

Grazie
 
Ciao Renault_it,
Se non ti dispiace ho anche io una domanda da farti: il problema delle infiltrazioni di acqua (sia che siano condensa del clima, sia che provengano dall'esterno) sono stati risolti/migliorati nelle ultime consegne? Ho ordinato una sport tour 1.4 Tce a settembre 2010. ciao e grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto