<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si ma finche mi presento giusto al controllo doganale non è che ho fatto alcun illecito, poi se a questi ho presentato documenti falsi allora è un altro discorso ,ma se io presento un visto o comunque documenti reali ma poi legittimamente mi viene rifiutato l'ingresso finisce li la cosa, non sono mai entrato in quel paese e me ne sono tornato a casa.

Non ho scritto di illeciti, ma, allo stesso tempo, dubito della buona fede, magari neanche sua, ma di chi si è occupato della questione all'interno dello staff.
 
giusto per capire , non è neanche corretto quello che asseriscono i Serbi, djokovic non è che è stato arrestato o fermato, se arrivato al controllo non ti fanno entare tu puoi anche girare i tacchi , riprendi il primo volo e te ne torni a casa, se invece secondo te hai diritto ad entrare allora ci sono delle procedure per cui devi restare a disposizione delle autorità fino a quando non si arriva alla decisione finale.
 
non è che si tratta di espulsione

Magari erroneamente ma diverse testate giornalistiche parlano proprio di espulsione invece.
Adesso mi rendo conto che non è una fonte delle più attendibili (soprattutto perchè in quei programmi spesso le traduzioni sono approssimative) ma nel programma Airport Security Australia mi pare di ricordare che il rigetto di una domanda di ingresso comportasse delle conseguenze piuttosto serie.
Tipo l'obbligo di lasciare il territorio del paese entro tot ore e a proprie spese e l'impossibilità di presentare una nuova domanda per i successivi 6-12 mesi.
 
Io quando sono stato in Australia il visto ho dovuto farlo prima di partire, penso anchio che gle lo abbiano concesso e poi visto il clamore che si è scatenato glielo abbiano revocato
Dispiace che eventualmente non possa giocare però è anche un bel esempio di uno stato che non guarda in faccia nessuno
 
giusto per capire , non è neanche corretto quello che asseriscono i Serbi, djokovic non è che è stato arrestato o fermato, se arrivato al controllo non ti fanno entare tu puoi anche girare i tacchi , riprendi il primo volo e te ne torni a casa, se invece secondo te hai diritto ad entrare allora ci sono delle procedure per cui devi restare a disposizione delle autorità fino a quando non si arriva alla decisione finale.

Credo che venga contestato il fatto che in attesa dell'udienza il tennista avrebbe voluto soggiornare presso un'abitazione privata di sua scelta e invece è stato confinato in un albergo non di suo gusto e non gli sono stati restituiti gli effetti personali.
 
si ma finche mi presento giusto al controllo doganale non è che ho fatto alcun illecito
Non proprio, chi si reca in un paese straniero ha il dovere di informarsi e mettersi in regola. Se poi si producono certificati medici non esplicitati per privacy, questo cozza contro la trasparenza dei controlli dei documenti. Cosa già fatta quando aveva organizzato un torneo senza precauzioni che poi creò un focolaio.
 
Credo che venga contestato il fatto che in attesa dell'udienza il tennista avrebbe voluto soggiornare presso un'abitazione privata di sua scelta e invece è stato confinato in un albergo non di suo gusto e non gli sono stati restituiti gli effetti personali.

ma anzi che ti hanno fatto andare in un albergo, gia quella è un concessione perchè fondamentalmente ti hanno fatto entrare nel suolo nazionale, questo è un esempio di privilegio invece , una persona normale sarebbe rimasta in delle apposite stanze dello scalo in attesa
 
In Australia la situazione é molto particolare, il paese é stato praticamente chiuso per mesi anche per gli australiani, ed hanno riaperto da poche settimane, una mia conoscente con due figli piccoli che erano insieme a lei in Europa ed il marito che l'aspettava in Australia, cittadina australiana, ha dovuto aspettare per settimane in una lista prima di trovare un volo -di stato- per poter rientrare e dopo é dovuta restare in quarantena con i bambini in una struttura. Penso che anche per questo il caso sia stato così mediatizzato, molti australiani hanno dovuto sottostare a regole d'ingresso estremamente rigide solo per rientrare a casa.
 
Non proprio, chi si reca in un paese straniero ha il dovere di informarsi e mettersi in regola. Se poi si producono certificati medici non esplicitati per privacy, questo cozza contro la trasparenza dei controlli dei documenti. Cosa già fatta quando aveva organizzato un torneo senza precauzioni che poi creò un focolaio.

e che reato ho compiuto? se non ho portato una documentazione completa il massimo che mi possono fare e negarmi l'autorizzazione all'ingresso, se l'ho portata falsa allora quello si che è un reato
 
ma anzi che ti hanno fatto andare in un albergo, gia quella è un concessione perchè fondamentalmente ti hanno fatto entrare nel suolo nazionale, questo è un esempio di privilegio invece , una persona normale sarebbe rimasta in delle apposite stanze dello scalo in attesa

Motivo per cui fatico a pensare a Djokovic come a un cittadino qualsiasi.
Il premier serbo non si sarebbe di certo mobilitato se avessero negato l'accesso al paese a un avvocato o a un muratore di Belgrado.
Poi io penso che più andrà avanti questa vicenda maggiore sarà il danno d'immagine.
Anche la lamentela sul luogo in cui attendere lascia il tempo che trova.
Mi ricorda quando pur di poter giocare le squadre dell'Nba sono state confinate in un resort e anche li c'erano lamentele e giocatori come Steven Adams hanno detto chiaro e tondo "This is not Siria".
Io capisco anche che alcuni sportivi di fatto sono delle superstar però visto che già qualche strappo alla regola è stato fatto magari non far trapelare ulteriori dettagli e non cercare di passare per dei deportati potrebbe aiutare a salvare il salvabile.
 
e che reato ho compiuto? se non ho portato una documentazione completa il massimo che mi possono fare e negarmi l'autorizzazione all'ingresso, se l'ho portata falsa allora quello si che è un reato
Beh, un tentato ingresso illecito è un illecito incompiuto ma sempre tentato. Infatti alcuni paesi in questi casi impongono al soggetto il rientro nel paese di provenienza ma anche un periodo di mesi o anni in cui non possono ritentare.
 
se non ho portato una documentazione completa il massimo che mi possono fare e negarmi l'autorizzazione all'ingresso, se l'ho portata falsa allora quello si che è un reato

Probabilmente per la privacy non verranno divulgate notizie precise a riguardo.
Però se si tratta di carte che dovrebbero attestare una condizione fisica tale da giustificare l'assenza di vaccinazione,ammesso che le leggi australiane contemplino tale opzione come eccezione,potrebbero benissimo essere non dico false ma non fondate.
Non penso che sia così difficile trovare un medico disposto a rilasciare un certificato che recita "Il signor tal de tali non si può sottoporre a vaccinazione per i seguenti motivi" magari privi di fondamento scientifico.
 
Beh, un tentato ingresso illecito è un illecito incompiuto ma sempre tentato. Infatti alcuni paesi in questi casi impongono al soggetto il rientro nel paese di provenienza ma anche un periodo di mesi o anni in cui non possono ritentare.

Tu fai una domanda d'ingresso in un paese , se la domanda viene respinta non è che hai compiuto necessariamente un illecito, altra cosa è se compì illeciti nella domanda dichiarando il falso o producendo documenti falsi.
Se io ho un documento medico e credo che possa valere per l'ingresso In un paese non credo che commetto un illecito, poi il paese potrà o meno riconoscere valido quel documento per permettermi di entrare , del resto credo che per andare in Australia esista un simil ESTA statunitense che probabilmente era stato emesso , se non lo aveva w si è presentato idem come sopra , non è che commenti un illecito semplicemente non ti fanno entrare
 
Probabilmente per la privacy non verranno divulgate notizie precise a riguardo.
Però se si tratta di carte che dovrebbero attestare una condizione fisica tale da giustificare l'assenza di vaccinazione,ammesso che le leggi australiane contemplino tale opzione come eccezione,potrebbero benissimo essere non dico false ma non fondate.
Non penso che sia così difficile trovare un medico disposto a rilasciare un certificato che recita "Il signor tal de tali non si può sottoporre a vaccinazione per i seguenti motivi" magari privi di fondamento scientifico.

Un documento medico ha una valenza, poi ovviamente il medico ne risponde ma non è che si possa mettere a priori in discussione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto