<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Djokovic esonerato dal vaccino a fronte della sua partecipazione al torneo ATP "Australian Open"?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vorrei solo sottolineare una cosa, io non è che voglio difendere il tennista, francamente come avevo scritto il tennis non lo segui più da diversi anni e i campioni di oggi li conosco giusto di nome, è che secondo me si è fatto un poco troppo 'casino' intorno a questa storia e mi aspetto che ora Djokovic assurga a manifesto di chi è contrario ai vaccini e ne diventi portabandiera, era meglio lasciare un poco tutta questa storia nell'oblio, poi se giocava il torneo cavoli loro non è che a me smuoveva troppo la cosa, cosi invece gli si è dato troppo spazio.
 
vorrei solo sottolineare una cosa, io non è che voglio difendere il tennista, francamente come avevo scritto il tennis non lo segui più da diversi anni e i campioni di oggi li conosco giusto di nome, è che secondo me si è fatto un poco troppo 'casino' intorno a questa storia e mi aspetto che ora Djokovic assurga a manifesto di chi è contrario ai vaccini e ne diventi portabandiera, era meglio lasciare un poco tutta questa storia nell'oblio, poi se giocava il torneo cavoli loro non è che a me smuoveva troppo la cosa, cosi invece gli si è dato troppo spazio.

Se l'Australia ha delle regole e lui non le ha rispettate, c'è poco da discutere.
Che sia diventato, IMHO in maniera totalmente impropria, bandiera dei novax è già un dato di fatto.
 
Un conto è avere punti di vista diversi,un altro è travisare quello degli altri.
Io faccio un ragionamento proprio terra terra.
Quanto costa far viaggiare lo staff di un campione (immagino che come minimo oltre al giocatore ci sia un manager/allenatore,un fisioterapista,un assistente e probabilmente altre persone) considerando che quasi certamente non viaggeranno in classe economica?
In più per un atleta che è in attività perchè sta per partecipare a un torneo quanto è deleterio non potersi allenare per tutto il tempo del viaggio più il tempo trascorso in "ostaggio" delle autorità australiane?
Per me uno non mette in moto un carrozzone del genere se non ha non dico la certezza ma almeno la rassicurazione da parte degli organizzatori dell'evento che potrà parteciparvi senza problemi.
Nessun complotto per escludere il partecipante ma per me qualcuno,nello staff del giocatore o dall'altra parte,deve aver pensato che l'assenza del certificato vaccinale non fosse un ostacolo insormontabile.
E si sbagliava.
Poi se è come dice Algepa cioè che anche senza il clamore mediatico le regole sono quelle per tutti meglio.
Ma allora significa che Nole o qualcuno del suo staff pensava di essere al di sopra di tali regole senza aver ricevuto segnali in tal senso e allora le proteste sono del tutto ingiustificate.
 
Un conto è avere punti di vista diversi,un altro è travisare quello degli altri.
Io faccio un ragionamento proprio terra terra.
Quanto costa far viaggiare lo staff di un campione (immagino che come minimo oltre al giocatore ci sia un manager/allenatore,un fisioterapista,un assistente e probabilmente altre persone) considerando che quasi certamente non viaggeranno in classe economica?
In più per un atleta che è in attività perchè sta per partecipare a un torneo quanto è deleterio non potersi allenare per tutto il tempo del viaggio più il tempo trascorso in "ostaggio" delle autorità australiane?
Per me uno non mette in moto un carrozzone del genere se non ha non dico la certezza ma almeno la rassicurazione da parte degli organizzatori dell'evento che potrà parteciparvi senza problemi.
Nessun complotto per escludere il partecipante ma per me qualcuno,nello staff del giocatore o dall'altra parte,deve aver pensato che l'assenza del certificato vaccinale non fosse un ostacolo insormontabile.
E si sbagliava.
Poi se è come dice Algepa cioè che anche senza il clamore mediatico le regole sono quelle per tutti meglio.
Ma allora significa che Nole o qualcuno del suo staff pensava di essere al di sopra di tali regole senza aver ricevuto segnali in tal senso e allora le proteste sono del tutto ingiustificate.

Ribadisco: qualcuno gli aveva detto che lo facevano passare, poi la questione è montata e non è più riuscito.
 
mi aspetto che ora Djokovic assurga a manifesto di chi è contrario ai vaccini e ne diventi portabandiera

Il problema è che volenti o nolenti gli atleti sono un esempio.
Come era scritto nell'articolo postato da LA MAGA magari se Djokovic (che non vorrei scrivere una vaccata ma penso sia l'atleta più celebre del suo paese d'origine,c'è anche Boban Marjanovic che gioca nell'Nba ma credo che il seguito dei due non sia paragonabile) si fosse vaccinato invece di mostrare scetticismo e negazionismo a tratti nel suo paese ci sarebbe qualche milione di vaccinati in più.
Magari lo stiamo sopravvalutando.
Per me l'ha detta giusta Nadal (e ci tengo a precisare che non sono un suo tifoso,non sono nemmeno un suo detrattore) cioè se non ti vuoi vaccinare non sei obbligato a farlo ma poi ne accetti le conseguenze.
Stava a casa senza mettere in moto il polverone che ha danneggiato sia la sua immagine che quella dell'atp e non succedeva nulla.
 
Se l'Australia ha delle regole e lui non le ha rispettate, c'è poco da discutere.
Che sia diventato, IMHO in maniera totalmente impropria, bandiera dei novax è già un dato di fatto.

Quali regole non ha rispettato? lui è arrivato al controllo della frontiera e non è stato fatto entrare, ancora ha rispettato tutto quello che c'era da rispettare, è un semplice cittadino che vuole entrare in un paese come potremmo esserlo io e te, se ne hai diritto entri se non ne hai diritto non entri e te ne torni a casa.
Ce lo abbiamo fatto diventare tutti un simbolo caricando questa vicenda oltre misura , ma ci mettiamo a discutere di tutti quelli che vogliono entrare in un paese? non credo , quindi siamo noi che gli abbiamo dato importanza
 
Il problema è che volenti o nolenti gli atleti sono un esempio.
Come era scritto nell'articolo postato da LA MAGA magari se Djokovic (che non vorrei scrivere una vaccata ma penso sia l'atleta più celebre del suo paese d'origine,c'è anche Boban Marjanovic che gioca nell'Nba ma credo che il seguito dei due non sia paragonabile) si fosse vaccinato invece di mostrare scetticismo e negazionismo a tratti nel suo paese ci sarebbe qualche milione di vaccinati in più.
Magari lo stiamo sopravvalutando.
Per me l'ha detta giusta Nadal (e ci tengo a precisare che non sono un suo tifoso,non sono nemmeno un suo detrattore) cioè se non ti vuoi vaccinare non sei obbligato a farlo ma poi ne accetti le conseguenze.
Stava a casa senza mettere in moto il polverone che ha danneggiato sia la sua immagine che quella dell'atp e non succedeva nulla.

io continuo a pensare , a mio modesto parere, che siamo noi che gli diamo importanza e risonanza, riporto quanto ho scritto a Renatom, per me è un semplice cittadino che voleva entrare in un paese e ogni giorni immagino che ce ne saranno diversi in questa situazione, non ne aveva diritto e non è giustamente entrato, cosi penso che per chi era contrario ai vaccini assurga a mezzo martire e si polarizzano ancora di più le posizioni.
 
In tv parlavano di espulsione,non è che dopo questa vicenda non potrà più entrare in Australia per un certo periodo?
Per me resta il fatto che non è un cittadino qualsiasi quindi onestamente considero giustificato il clamore attorno alla vicenda.
Ci sono state proteste anche da parte degli altri partecipanti al torneo e a ragione imho.
 
Quali regole non ha rispettato? lui è arrivato al controllo della frontiera e non è stato fatto entrare, ancora ha rispettato tutto quello che c'era da rispettare, è un semplice cittadino che vuole entrare in un paese come potremmo esserlo io e te, se ne hai diritto entri se non ne hai diritto non entri e te ne torni a casa.

Non so se è proprio così.
Prima di prendere un aereo, mi informo sul fatto di avere i requisiti per entrare.
Come ho scritto prima, credo che loro (,lo staff) sapessero di non avere i requisiti, ma avessero avuto rassicurazioni da qualcuno che, poi, non è stato in grado di mantenere le promesse.
 
Non so se è proprio così.
Prima di prendere un aereo, mi informo sul fatto di avere i requisiti per entrare.
Come ho scritto prima, credo che loro (,lo staff) sapessero di non avere i requisiti, ma avessero avuto rassicurazioni da qualcuno che, poi, non è stato in grado di mantenere le promesse.

si ma finche mi presento giusto al controllo doganale non è che ho fatto alcun illecito, poi se a questi ho presentato documenti falsi allora è un altro discorso ,ma se io presento un visto o comunque documenti reali ma poi legittimamente mi viene rifiutato l'ingresso finisce li la cosa, non sono mai entrato in quel paese e me ne sono tornato a casa.
 
In tv parlavano di espulsione,non è che dopo questa vicenda non potrà più entrare in Australia per un certo periodo?
Per me resta il fatto che non è un cittadino qualsiasi quindi onestamente considero giustificato il clamore attorno alla vicenda.
Ci sono state proteste anche da parte degli altri partecipanti al torneo e a ragione imho.

non è che si tratta di espulsione, semplicemente ti è stato rifiutato l'ingresso . Forse non si ha molta esperienza di ingressi in paesi in cui è necessario un passaporto ed un visto, fino a quando non si passano i controlli non si è ancora entrati nel paese e le autorità hanno tutto il diritto di rifiutarti l'ingresso a fronte di tutti i documenti previsti.
Le espulsioni avvengono nel momento in cui sono stato autorizzato ad entrate e sono nel territorio di quel paese.
Poi se il tennista ha presentato documenti falsi allora è un altro discorso ovviamente.
 
Dal sito della gazzetta

è intervenuto il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic: "La Serbia si batterà per Djokovic, per la giustizia e per la verità. Ho detto a Novak che tutto il Paese è con lui e che le nostre autorità prenderanno tutte le misure per fermare il maltrattamento al miglior tennista del mondo nel più breve tempo possibile".

Lo stesso governo serbo avrebbe chiesto che Djokovic venisse trasferito in una casa in affitto a Melbourne per trascorrere la quarantena. Ma stando a quando riporta il giornalista serbo Sasa Ozmo - vicino al 20 volte campione Slam - "la richiesta è stata negata. Djokovic non ha ancora il suo portafoglio e le sue cose sono all'aeroporto. Ci sono anche alcuni insetti nella sua stanza".

Non siamo noi che stiamo dando troppo peso alla vicenda mi sa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto