<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dispositivo Dukic Day Dream | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Dispositivo Dukic Day Dream

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
....o vediiiiii ecco Marinooooooooo
la sagra c'è dell'uvaaaaaaaa......
keys_vacanze2015_K01.2017-04-21-20-13-22.jpg
Oppure l'idolo di molti bambini che sta in fondo al mare. Tutti a Loyola!!!!
 
Ultima modifica:
Notizie recenti: Il 24 Gennaio c'è stato il verdetto finale in cui la Dukic forse riceveva i danni che chiedeva per essere (secondo loro) danneggiati favorendo i retrofit Pirelli ed Iveco (come minimo quest'ultimo costruirà i DPF per il Daily e i mezzi pesanti). Ancora non hanno dato notizie sul risultato finale.
 
Notizie recenti: Il 24 Gennaio c'è stato il verdetto finale in cui la Dukic forse riceveva i danni che chiedeva per essere (secondo loro) danneggiati favorendo i retrofit Pirelli ed Iveco
Mi sa che non è andata come speravano (ma va...?). Se avessero vinto un risarcimento da 150 milioni di euro a quest'ora lo avrebbe detto pure il Papa all'Angelus, mentra invece non se ne trova traccia da nessuna parte.

Chissà, magari è tutto un

zaz612.jpg





Nel frattempo, se ci indicassi una fonte delle "notizie recenti" che citavi, te ne saremmo veramente grati.


retrofit Pirelli ed Iveco (come minimo quest'ultimo costruirà i DPF per il Daily e i mezzi pesanti)
Ti do io uno scoop: Il Daily e i mezzi pesanti escono già equipaggiati di FAP, DPF et similia. Da anni. E qui si parla ancora di retrofit?

Ancora?

Ancora parliamo di un coso del quale manco l'inventore sa enunciare nemmeno il principio generale di funzionamento? Di un coso che finora ha ottenuto solo l'omologazione sulla prevenzione dei disturbi elettromagnetici?

Toyota ha annunciato l'addio ai diesel, Tesla sta lavorando al trasporto pesante elettrico e noi stiamo ancora qui a parlare di retrofit col tubo magnetico?


Essù...
 
Mi sa che non è andata come speravano (ma va...?). Se avessero vinto un risarcimento da 150 milioni di euro a quest'ora lo avrebbe detto pure il Papa all'Angelus, mentra invece non se ne trova traccia da nessuna parte.

Chissà, magari è tutto un

zaz612.jpg





Nel frattempo, se ci indicassi una fonte delle "notizie recenti" che citavi, te ne saremmo veramente grati.



Ti do io uno scoop: Il Daily e i mezzi pesanti escono già equipaggiati di FAP, DPF et similia. Da anni. E qui si parla ancora di retrofit?

Ancora?

Ancora parliamo di un coso del quale manco l'inventore sa enunciare nemmeno il principio generale di funzionamento? Di un coso che finora ha ottenuto solo l'omologazione sulla prevenzione dei disturbi elettromagnetici?

Toyota ha annunciato l'addio ai diesel, Tesla sta lavorando al trasporto pesante elettrico e noi stiamo ancora qui a parlare di retrofit col tubo magnetico?


Essù...
La fonte l'ho presa da quell'articolo del Fatto Quotidiano che compare appena si accede al sito dell'azienda.
https://www.dukicdaydream.com/
Sono stato sul sito e sulla pagina Facebook: non ho trovato niente al riguardo se è una vittoria oppure no. Nemmeno un articolo di giornale oppure un servizio di TGR Veneto! E qui viene l'ipotesi: Non è che è stata tutta una montatura oppure hanno scoperto che non vale nulla come la loro mala-informazione fatta da persone incompetenti che non fanno distinguere tra FAP, DPF e Retrofit assieme a falsare la categoria di emissioni dei veicoli fatti analizzare (Infatti questo mi ha fatto arrabbiare: Come si fa a dire che quel Cherokee è Euro 2 quano è più giovane del Mio Berlingo che è Euro 3?).
 
Ultima modifica:
Parlando del tubo Dukic, più che retrofit direi retroficc.
Ma che cosa si possiamo fare se ci sono persone che appena avuta l'auto nuova lo installano (rimanendone soddisfatti con recensione su Facebook nella pagina dell'azienda) e addirittura uno su YouTube commentando questo video
si lamenta che è colpa del filtro antiparticolato se quel dispositivo non funziona? Che cosa ci possiamo fare se per colpa di informazione non competente, la gente ha il cervello lavato?
Intanto questo è lo scienziato che sta facendo ricerche sul dispositivo Dukic all'università di Nottingham
https://www.nottingham.ac.uk/engineering/people/antonino.larocca
che ho potuto sapere chi è tramite questo video fatto vedere in precedenza
Insomma non mi sembra un esperto di Chimica.
 
La fonte l'ho presa da quell'articolo del Fatto Quotidiano che compare appena si accede al sito dell'azienda.
Articolo del 19 ottobre 2017. Che in sostanza dice solo che il GIP ha respinto la richiesta di archiviazione del PM e ha deciso di andare a processo con udienza successiva fissata al 24 gennaio. Udienza, non sentenza. Il processo vero e proprio sta ancora partendo.

Quanto a interviste, pareri, prove di "ammiocugggggino" sull'opacità dei gas di scarico, ho già detto cosa penso: No spiegone, No party.
 
ricerche sul dispositivo Dukic all'università di Nottingham
Peccato però che se vai sul sito dell'università e cerchi "Dukic" non esce nulla. Ma nulla nulla. 200 test (e richiesta di finanziamento al governo inglese) in totale segreto?

Allora decidi di improvvisarti chimico e cerchi "radicali liberi gasolio" su google, ma anche qui non esce nulla a parte i contenuti del sito della Dukic. Insomma, li conoscono solo loro, sti radicali liberi (ossia molecole/atomi con elettroni spaiati, altamente ossidanti) nel gasolio (che di tutto si può accusare tranne che di essere ossidante).

Se non fosse che si parla di soldi, tanti, e ora anche delle vite di tre funzionari trascinati in un'aula di tribunale, verrebbe quasi da sorridere.
 
Ma ancora a parlare di sto tubo? Case automobilistiche si stanno scervellando per trovare la soluzione a consumi carburante e fumi vari e questo qua ancora con sto tubo,se fosse cosi' efficace perche non e' stato utilizzato da tempo? Magia, mistero , sim sala bin o salamin.
 
Io conosco Cappato, che è libero per un pelo, va bene lo stesso?
Ma certo.

Ora non devi fare altro che magnetizzarlo un pò, o drogarlo col Viagra, e ficcarlo nel cofano motore: all'istante la tua auto (massì, anche il ferro teutonico a benzina) diventerà Euro38 e comincerà a emettere profumo di violette invece della CO2, ma anche zabaione al marsala invece del particolato.

Semplice, no?
 
Ma certo.

Ora non devi fare altro che magnetizzarlo un pò, o drogarlo col Viagra, e ficcarlo nel cofano motore: all'istante la tua auto (massì, anche il ferro teutonico a benzina) diventerà Euro38 e comincerà a emettere profumo di violette invece della CO2, ma anche zabaione al marsala invece del particolato.

Semplice, no?

se si puo' personalizzare il profumo io opterei per
chanel n°5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto