gigitchad ha scritto:Ci tengo a precisare che neanch'io cel'ho con la 75. Tra le Alfa degli anni '60 e '70 ci sono alcune delle auto che mi piacciono di piú, a cominciare dalla Giulietta Sprint e fino alle varie Alfetta e anche Alfasud (la prima serie).
Solo vorrei far notare che il valore di quelle auto non stava "solo" nel fatto di avere la TP o no (l'Alfasud era una TA), ma nell'aver saputo produrre auto con uno scopo, quello della sportività, tenendo in conto le esigenze e possibilità di quel temppo, a danno, magari di altre esigenze, come potevano essere finiture, bagagliaio, ...
Quanti di coloro che gridano e inneggiano alle Alfa di un tempo, si sono orientati ad altri marchi solo perché sono piú di moda, o offrivano livelli di finitura o optionals (magari non proprio cosí utili) superiori?
Guardando le Alfa di oggi, e pur ammettendo che sono stati prodotti alcuni modelli veramente poco affascinanti, mi pare di ritrovare, in alcuni degli ultimi modelli (si, si, anche la Mito, ne avevo una dietro qualche giorno fa e faceva veramente molto Alfa) lo spirito e la bellezza delle carrozzerie. la 159 è bella, e non ovvia, ma anche la nuova Giulietta richiama cose che appartengono allo stile Alfa. Bella? ognuno la vede un po' a modo suo, a me piace, e mi ricorda la prima Giulietta berlina in alcune delle sue linee anteriori. Non so, magari stravedo, ma...
Le esigenze del traffico oggi, non sono quelle di 40 o 50'anni fa. Non si può più andare a 200 in autostrada, e, anche volendo, non si puó nemmeno andare a 100 in centro di una qualsiasi delle nostre città, ma neanche in montagna. Chi di noi, e quante volte, non si è già ritrovato con code piú o meno lente e impossibili da sorpassare? Allora mi pare che la sportività oggi, non si può più pensarla come prima. E' difficile 'sgommare' su un tornante, non perché non hai la TP, ma perchè hai davanti uno, dieci, ... che non vanno. E poi che gusto, hanni fa mi pare che fosse di moda, guidare un'auto che si inserisce bene in curva, stabile, che abbia ripresa, questo si, ma bene, con sicurezza, magari senza tanti arzigogoli elettronici che fanno si che la tua auto non scoda, non si ribalta, va dove vuoi tu.
A me pare che le Alfa questo lo sanno dare, e in questo senso sono in continuità col loro passato.
Una spider con la TP? certo che mi piacerebbe vederne una col marchio Alfa, ma mi piacerebbe anche poterla guidare senza l'assillo dei radar, dei semafori, dei tutor, ... e di tutta l'elettronica che pare essere necessaria oggi.
:lol:Riassumendo è colpa dei semafori se non ci sono più le Alfa. Certo che tornare sul forum e leggere sta roba !