eta*beta
0
Può crescere il costo di manutenzione, in rari casi per esemplari difettosi, più comunemente per uso e manutenzione poco ortodossi.la svalutazione e questa diminuisce via via che passa il tempo fino a quasi annullarsi
Può crescere il costo di manutenzione, in rari casi per esemplari difettosi, più comunemente per uso e manutenzione poco ortodossi.la svalutazione e questa diminuisce via via che passa il tempo fino a quasi annullarsi
Io mi sono fatto parecchi conti andando a prendere lo storico delle spese che ho sostenuto negli ultimi 25 anni, aggiungendo qualcosa alla voce imprevisti. Con 10-15k km/anno è più economico tenere l'auto a lungo il più possibile (io mi sono fermato a 15 anni nelle mie simulazioni). Ovvio che potrebbe capitare un esemplare particolarmente sfortunato che subisca molti più imprevisti del normale. Ma statisticamente non c'è paragone.
hai detto tutto, il mio sembrava buono ma da un pò di tempo comincio ad avere dei dubbi, anche questo mi ha convinto a cambiare la macchina...
Se non hai i soldi per cambiarla!sono certo che economicamente convenga tenere l'auto il più a lungo possibile
Se non hai i soldi per cambiarla!
Se non hai i soldi per cambiarla!
È come dire che il Mc Donald è più conveniente del ristorante…..
E perché?Se non hai i soldi per cambiarla!
Non vado spesso a mangiar fuori, anzi lo faccio tutti i giorni per lavoro. Non trovo che Mc Donald's sia esecrabile, anche se non ci vado quasi mai, una volta ogni qualche anno. Ma mi sento libero di spendere tanto o poco in funzione delle mie necessità, non per dimostrare a nessuno, nemmeno a me stesso, cosa posso permettermi o meno. A volte ho mangiato divinamente con lo street food, ancor più economico del fast. Ecchisse dei giudizi altrui... con le auto faccio lo stesso...È come dire che il Mc Donald è più conveniente del ristorante…
Non è mica detto se comprassi un'auto di grandissima qualità ogni 15 anni, sono certo di guidare un'auto migliore rispetto a spendere gli stessi soldi per cambiarne 5 ogni 3.Tenendo una macchina 15 anni spendi poco ma ci rimetti in qualità
Un realtà ci perdi parecchio in innovazione e novità ma difficilmente avrai un prodotto incapace di fornire standard di sicurezza "accettabili" o, ancora, in qualità dove sono invece veramente scettico (spesso le nuove versioni di auto che vediamo uscire sul mercato hanno finiture e qualità interna non al livello delle precedenti, o ancora allestimenti che prevedevano x/y/z con il nuovo modello perdono z per inserire w -se la inseriscono-).Tenendo una macchina 15 anni spendi poco ma ci rimetti in qualità
Dovremmo accordarci sul significato di conveniente
Il tema del topic è inequivocabile, mero conteggio economico.Dovremmo accordarci sul significato di conveniente
Non concordo, la ricerca della soluzione più economica deve essere a parità di qualitàIl tema del topic è inequivocabile, mero conteggio economico.
Perdonami, ma quello che proponi è un paradosso.Non concordo, la ricerca della soluzione più economica deve essere a parità di qualità
Tenere una macchina 15 anni è come mangiare in un ristorante molto economico, spendi meno soltanto perché abbassi la qualità
La convenienza dovrebbe basarsi sull’ottimizzazione del rapporto qualità prezzo, non sull’abbassamento della spesa tout courtquello che proponi è un paradosso.
Siccome si parla di auto diverse e tempi diversi, non potrà mai esistere identica qualità, il discorso di misurare l'economicità, essendo numeri, è pratico e facilmente sviluppabile con un foglio di calcolo
GuidoP - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa