Fatti in meno di 3 anni e il meglio lo ha dato dopose in quattro anni si buttano giù almeno 100mila km
A parte dischi, ammortizzatori e distribuzione (se vogliamo considerarla straordinaria)Tranne "sfighe" particolari, le manutenzioni straordinarie non cominciprima dei 200.000 km.
Neanche le pastiglie ... per la distribuzione, santa catena...A parte dischi, ammortizzatori e distribuzione
Hai ragioneVoi cosa ne pensate?
Mica sempre, i NLT hanno tetti di percorrenza non elevati.Onestamente poi, la scelta intelligente per chi fa Km è quella del noleggio a lungo termine
Mica sempre, i NLT hanno tetti di percorrenza non elevati.
Secondo me dovresti provare a mettere giù un Excel con delle cifre realistiche perché magari, in buona fede, stai pensando di fare un ragionamento aderente alla realtà ma vedendo i numeri davanti ai tuoi occhi potresti avere conferma o smentita del pensiero.Manutenzione straordinaria. Solo i tagliandi programmati dalla casa. Però in 4 anni non si cambia distribuzione, testata, dischi freni, alternatore e molto altro (solitamente)
hai detto tutto, il mio sembrava buono ma da un pò di tempo comincio ad avere dei dubbi, anche questo mi ha convinto a cambiare la macchina...Sempre uno abbia un mecca di fiducia....
Anch'io, ho decenni, vari mezzi e tantissimi km registrati su fogli Excel, e sono certo che economicamente convenga tenere l'auto il più a lungo possibile. Salvo che si pensi alla sicurezza aggiornata o salvo che si sia sbagliato acquisto o siano mutate le esigenze.Io mi sono fatto parecchi conti
Anch'io, ho decenni, vari mezzi e tantissimi km registrati su fogli Excel, e sono certo che economicamente convenga tenere l'auto il più a lungo possibile. Salvo che si pensi alla sicurezza aggiornata o salvo che si sia sbagliato acquisto o siano mutate le esigenze.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa