<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma panda cross:mtj o twin air? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma panda cross:mtj o twin air?

Si ma non facciamoci sempre incxxxx dal meccanico di turno. Presso il mio distributore di benzina effettuano tagliando completo (olio+filtri) €120. Mai nessun problema.

Si parla di tagliandi fatti in Fiat e sul Twinair natural power :) Tagliando da oltre 400€ (dal secondo in poi siamo andati altrove, 400€ non li spendevamo nemmeno sul LR Freelander per un tagliando...) e revisione doppia (normale + impianto metano) sempre da circa 400€. Per il Twinair solo benzina avrai una manutenzione più economica sicuramente, anche se io consiglio comunque il 1.3 Multijet per vari motivi.

Il vero guaio è che Panda non offre motorizzazioni granché valide secondo me, manca una motorizzazione benzina tecnicamente più valida del Twinair e allo stesso tempo superiore in tutto al dinosauro 1.2 Fire, e una diesel più moderna magari...
 
Una delucidazione su un particolare. Ho notato che alcune cross hanno dietro il sedile passeggero una tasca in rete. È un optional?....Oppure è stato eliminato sugli esemplari più recenti?
 
Si parla di tagliandi fatti in Fiat e sul Twinair natural power :) Tagliando da oltre 400€ (dal secondo in poi siamo andati altrove, 400€ non li spendevamo nemmeno sul LR Freelander per un tagliando...) e revisione doppia (normale + impianto metano) sempre da circa 400€. Per il Twinair solo benzina avrai una manutenzione più economica sicuramente, anche se io consiglio comunque il 1.3 Multijet per vari motivi.

Il vero guaio è che Panda non offre motorizzazioni granché valide secondo me, manca una motorizzazione benzina tecnicamente più valida del Twinair e allo stesso tempo superiore in tutto al dinosauro 1.2 Fire, e una diesel più moderna magari...
non mi sembra che la concorrenza offra dei motori più validi o prestanti. Anzi. oltretutto la panda è l'unica ad avere a listino 4 alimentazioni possibili. Le altre arrivano massimo a 2...
 
Ho la Cross Diesel nello step da 80 CV, percorrenza 15/16 km litro in città e poco di più in extraurbano. Ha i rapporti corti. Non la cambierei mai con la 0.9 a benzina.
 
non mi sembra che la concorrenza offra dei motori più validi o prestanti. Anzi. oltretutto la panda è l'unica ad avere a listino 4 alimentazioni possibili. Le altre arrivano massimo a 2...

Perché nel segmento A il diesel lo stanno abbandonando quasi tutti, il metano è cosa di VAG e Fiat, il GPL credo lo abbia solo Hyundai/Kia oltre alla Panda...restano giustamente solo i benzina o i mild hybrid (Suzuki) su questo segmento, perché alla fine che utilizzo ne fai di una citycar? Non puoi farci 30/40000 km annui, quindi prevale sicuramente il benzina o l'ibrido per la città.

Quindi i benzina, dico che Fiat ha motori obsoleti o che si sono rivelati flop quando la concorrenza ha motori 3 o 4 cilindri, turbo o aspirati a parer mio più validi.
 
Ci farò caso,non l ho notato

La tasca sul sedile passeggero della cross che ho provato è questa
Fiat-500-L-6-272x182.jpg
 
Back
Alto