<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dilemma panda cross:mtj o twin air? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Dilemma panda cross:mtj o twin air?

Io con il multi air della Y metano ho percorso quasi 100mila km in tre anni e mezzo e non mi sembra delicato.Non ho avuto nessun guasto meccanico se non il cedimento del volano.Il modulo Twin air cos’è?Candele costose ?forse 10 euro l una, però sono due.Su un cosa hai ragione e riguarda il costo elevato dei tagliandi .Trattandosi solo di un due cilindri con tre litri di olio il costo dei tagliandi si avvicina ai 400e.Per quanto riguarda Capo Indiano anche io non posso che consigliare di prendere il 1.3 multijet visto il suo tipo di percorrenza .

Le candele la abbiamo cambiate pagando 60€ entrambe più manodopera...possibile che ci abbiano fregato eh, non escludo nulla :D

Il modulo twinair corrisponde alla testata del motore, contiene il sistema di alzata delle valvole progettato da Fiat, il Multiair. Gente più preparata di me saprà descriverti meglio nel dettaglio i vari componenti e il loro funzionamento... Alla panda che avevamo in famiglia si è rotto a 197.000km pochi giorni fa e Fiat chiede 1200€ per la sostituzione. Non conviene assolutamente, quindi cambiamo macchina
 
Beh 95 cv rispetto alla massa della vettura è una potenza di tutto rispetto. Penso di acquistarla usata a questo punto. Ho visto che si trovano ottime occasioni a 14/15.000€.
 
Beh 95 cv rispetto alla massa della vettura è una potenza di tutto rispetto. Penso di acquistarla usata a questo punto. Ho visto che si trovano ottime occasioni a 14/15.000€.


Si ci sta,nuova configurata e ordinata la cross va oltre i 20000,prezzo di un 4x4 non cross a km zero su quella cifra li. So.di un prezzo ,14500di una macchina immatricolata 6 mesi prima della vendita ma di fatto nuova (90km indicati ). Basta andare da un grosso rivenditore
 
Si ci sta,nuova configurata e ordinata la cross va oltre i 20000,prezzo di un 4x4 non cross a km zero su quella cifra li. So.di un prezzo ,14500di una macchina immatricolata 6 mesi prima della vendita ma di fatto nuova (90km indicati ). Basta andare da un grosso rivenditore

Io sto in Sardegna. Non è semplice. Inizio a cercare. Speriamo bene.
 
Io con il multi air della Y metano ho percorso quasi 100mila km in tre anni e mezzo e non mi sembra delicato.Non ho avuto nessun guasto meccanico se non il cedimento del volano.Il modulo Twin air cos’è?Candele costose ?forse 10 euro l una, però sono due.Su un cosa hai ragione e riguarda il costo elevato dei tagliandi .Trattandosi solo di un due cilindri con tre litri di olio il costo dei tagliandi si avvicina ai 400e.Per quanto riguarda Capo Indiano anche io non posso che consigliare di prendere il 1.3 multijet visto il suo tipo di percorrenza .
Scusa ricordavo male .In fattura due candele costano 24,85 più iva più sconto 25 per cento per un totale di 37,30.Che poi con l ultimo tagliando di 80mila km andiamo a totalizzare 390 e,che comunque è elevato considerando il tipo di auto.E’quanto mi hanno chiesto per il tagliando di 60mila km all’altra mia auto :Opel Astra gpl 1,4cc 140cvE comunque se fai una scrupolosa manutenzione programmata il modulo ,la turbina e altre parti soggette ad usura durano di più.Ciò mi è stato detto da diversi punti di assistenza in cui ho fatto i tagliandi.Oppure la seconda ipotesi si va a “sedere”.
 
Ultima modifica:
Qualcuno può postarmi i consumi del diesel magari i dati di quattroruote. Citta, extraurbano e autostrada. Grazie mille.
Ti riporto i consumi rilevati da 4ruote nella prova del dicembre 2012 della 4x4 1.3 mjt EU5 con 75cv :
17,9km/l in citta' -17,7 in extraurbano - 12,9 in autostrada - 12,7 a 130 costanti

Tieni presente che questi consumi sono rilevati con il vecchio standard. Dal 2014 il test e' meno severo e le percorrenze sono piu' elevate di almeno il 10% (tranne quelle a velocita' costante che ovviamente rimangono uguali).
 
Ti riporto i consumi rilevati da 4ruote nella prova del dicembre 2012 della 4x4 1.3 mjt EU5 con 75cv :
17,9km/l in citta' -17,7 in extraurbano - 12,9 in autostrada - 12,7 a 130 costanti

Tieni presente che questi consumi sono rilevati con il vecchio standard. Dal 2014 il test e' meno severo e le percorrenze sono piu' elevate di almeno il 10% (tranne quelle a velocita' costante che ovviamente rimangono uguali).

Ti ringrazio ma secondo me non sono dati attendibili. La cross mtj ha 20 cv in più. Basta questo per modificare i dati. Mi sa che quattroruote la panda cross non l ha mai provata. Una stranezza in effetti.
 
Ti ringrazio ma secondo me non sono dati attendibili. La cross mtj ha 20 cv in più. Basta questo per modificare i dati. Mi sa che quattroruote la panda cross non l ha mai provata. Una stranezza in effetti.
Secondo me invece dovrebbero essere attendibili perche' le versioni da 75cv e 95cv in prova avevano consumi praticamente identici (parlo di Panda 1.3mjt 75cv e Ypsilon mjt 95cv).
L'unico dubbio potrebbero essere le nuove normative EU6 che potrebbero incidere sulle performance dei motori.

Ad ogni modo ti riporto i dati rilevati sulla Tipo 1.3mjt da 95cv EU6, provata 2 anni fa :

19,1 in citta' - 22,5 in extraurbano - 16,9 in autostrada - 16,0 a 130 costanti

Considera che la Tipo pesa circa 100kg in piu' e ovviamente non ha il 4x4 e che utilizza il medesimo cambio a 5 marce con rapporti un po' piu' lunghi (3050 giri a 130km/h contro i 3350 della Panda 4x4 trovata a dicembre 2016).
 
Back
Alto