<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
shendron ha scritto:
Ciao a tutti, leggo il forum da molto tempo e vorrei un consiglio dai tanti iscritti che lo frequentano in quanto devo cambiare auto e sono indeciso tra queste tre bellissime coupe:
Brera 1750 TBi, A5 2.0 tfsi 180 cv e la 320d (il 320i non mi sembra un gran motore essendo aspirato).
L'A5 è quella che nel complesso prestazioni-esterni-interni mi sembra meglio piazzata, soprattutto gli interni danno sensazione di essere veramente ben fatti. Ma il prezzo invece è da pugnalata alle spalle.
La Brera mi sembra di aver capito che sia dotata di un motore di ultimissima generazione e poi è quella che esteticamente mi crea più emozioni, però salendoci dentro, gli interni mi sono sembrati non all'altezza. Il Prezzo invece è conveniente.
la 320d gran motore, il venditore ha asserito che può fare tranquillamente 20 km/l!! mantenendo ottime prestazioni. Però interni di una tristezza disarmante, dal mio punto di vista. Prezzo una via di mezzo tra A5 e Brera.
Tirando le somme, sono indeciso. Una cosa mi lascia perplesso: la Brera, il cui prezzo di messa in strada è inferiore dai 6-7 mila euro rispetto le tedesche.
Una bella cifra.... c'è qualche motivo particolare che giustifica una differenza del genere? voi che fareste??
Grazie a chi vorrà darmi la sua opinione.

Ciao, io ho la Brera 2.4 jtdm, della macchina sono molto contento per quanto riguarda tenuta di strada e piacere di guida. La velocità di percorrenza delle curve è impressionante. Unico neo sulla mia è il peso eccessivo all'anteriore che lo senti un pò nelle curve più strette se entri troppo in rilascio, il trucco è cercare di far "galleggiare" il muso con l'acceleratore. In questo si nota in negativo la trazione anteriore. Il 1750 tbi pesa 130 kg in meno, quasi tutti di motore quindi si dovrebbe sentire meno questo effetto. Rimane il fatto che a causa della Ta è un pò penalizzata in uscita di curva quando acceleri in modo deciso entra sempre il controllo della trazione.
Tra la brera 1750 tbi e la 3.20 d sinceramente non so dirti cosa scegliere. La brera ha molta più personalità ed un gran bel motore a benzina. La 3.20 ha la trazione posteriore e quindi credo che possa essere più divertente, non lo so però perchè non l'ho mai provata.
La A5 è un altra cosa, io personalmente non la prenderei in considerazione perchè la ritengo meno sportiva e divertente delle altre 2.
Come al solito sempre ottimi interventi che condivido. ;)

Grazie 75, cerco solo di essere obbiettivo e dire le mie impressioni di guida ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
angelo0 ha scritto:
shendron ha scritto:
x Angelo0 e tutti i possessori di Brera
Io ho una TBI SPIDER e ti posso assicurare che é veramente con la A maiscola
un'altra domandina: vedo che hai scritto che hai una Spider. nella guida di tutti i giorni come si comporta in fatto di confort? è molto rigida? ha lo stesso assetto della Brera?
La mia tiene l assetto Ti, con cerchi 19"il comportamento
confort e OK ed io non sono il piu giovane anz! credo il piu vecchio.
anzi ti metto una foto
aufgenommeneseinzelbild.png


96

Ciao Angelo, hai un'auto bellissima, e credo che in Germania sia anche molto esclusiva e ammirata.
C'é poco da dire in questo caso l'estetica parla da sola. più di tante chiacchere da bar.
Per tornare invece all'argomento, secondo me tra le tre opzioni, non c'é gara la Brera é attualmente la macchina più bella in circolazione, l'estetica di Giugiaro é magnifica, e certamente é molto più originale e affascinante delle altre due. L'allestimento Ti é mozzafiato.
Ovviamente secondo me
Certo se devi fare i track day oppure le derapate alle rotonde come in molti fanno in questo sito fanno, ti di consiglio una ford mustang o una Dodge Challenge che sono il meglio che poi trovare.
La Brera purtroppo permette solo una guida divertente, sicura, un'ottima tenuta di strada ,ha uno sterzo come ce ne sono pochi sul mercato e un buon comfort.
Questa non é una mia opinione.
Sorvolo sul favororevole rapporto qualità prezzo perché pare che sia un disonore.
Mentre i veri svantaggi di questa macchina sono i sedili dietro piccoli e le finiture che non sono a livello delle tedesche, anche se la versione italia indipendent é molto bella ma esce solo col vecchio 2;2 a benzina della opel.
Ciao

sono d'accordo
 
mi piace molto l'A5 ma soprattutto nelle cilindrate superiori, del 320 non mi piacciono gli interni e la Brera è fantastica sia dentro che fuori che "sottopelle", quindi, tra le 3 candidate scieglierei la Brera 1750 TI, bianco, interno cuoio, cerchi bruniti, insuperabile!
 
HenryChinaski ha scritto:
angelo0 ha scritto:
shendron ha scritto:
x Angelo0 e tutti i possessori di Brera
Io ho una TBI SPIDER e ti posso assicurare che é veramente con la A maiscola
un'altra domandina: vedo che hai scritto che hai una Spider. nella guida di tutti i giorni come si comporta in fatto di confort? è molto rigida? ha lo stesso assetto della Brera?
La mia tiene l assetto Ti, con cerchi 19"il comportamento
confort e OK ed io non sono il piu giovane anz! credo il piu vecchio.
anzi ti metto una foto
aufgenommeneseinzelbild.png


96

Ciao Angelo, hai un'auto bellissima, e credo che in Germania sia anche molto esclusiva e ammirata.
C'é poco da dire in questo caso l'estetica parla da sola. più di tante chiacchere da bar.
Per tornare invece all'argomento, secondo me tra le tre opzioni, non c'é gara la Brera é attualmente la macchina più bella in circolazione, l'estetica di Giugiaro é magnifica, e certamente é molto più originale e affascinante delle altre due. L'allestimento Ti é mozzafiato.
Ovviamente secondo me
Certo se devi fare i track day oppure le derapate alle rotonde come in molti fanno in questo sito fanno, ti di consiglio una ford mustang o una Dodge Challenge che sono il meglio che poi trovare.
La Brera purtroppo permette solo una guida divertente, sicura, un'ottima tenuta di strada ,ha uno sterzo come ce ne sono pochi sul mercato e un buon comfort.
Questa non é una mia opinione.
Sorvolo sul favororevole rapporto qualità prezzo perché pare che sia un disonore.
Mentre i veri svantaggi di questa macchina sono i sedili dietro piccoli e le finiture che non sono a livello delle tedesche, anche se la versione italia indipendent é molto bella ma esce solo col vecchio 2;2 a benzina della opel.
Ciao
Grazie per i complimenti,al riguardo la Brera,credo che si son dette tante cose e non solo in forum ma sopratutto le medie che piu volte non sanno nemmeno cosa scrivono,saró prepotente ma la penso cosi. Sicuramente la Brera, non é la macchina perfetta per cui ha dovuto pagare tributo, non per le finiture ma come tu stesso dici per il poco posto dietro.
Al riguardo penso che volessero fare la stessa cosa come nella GT,una coupe con un buon bagagliaio e un discreto posto negli interni,non pensanto che ci sono persone che hanno figli tra i 10-15 anni disposti a comprare un auto del genere ma si sono fermati a famiglie senza figli,Singles, e anzianotti con...
Non sono daccordo per le finiture, forse lo sbaglio per queste sensazioni sono da attribuire alla voluminosa plancia con un design di strumentazione che ha bisogno di una migliore accuratezza per dare un valore superiore,purtroppo volevasi a quanto sembra ricordare il passato.
Le tedesche con la loro tristezza,io direi con piu semplicitá hanno meno difficolta a far vedere una plancia lavorata migliore,per loro bastano usare un buon prodotto, e particolri come le cinture lasciate andare cosi per fare esempio,ma la differenza non é alla fine cosi tanta.
Sulla Brera/Spidero/ formato TI sembra tutto diverso anche le rifiniture, ed é bastato un'altro formato del sedile,la plancia all.oscurato , eppure la lavorazione é sempre la stessa. Ah gli occhi che scherzi fanno,se un paio di riviste l'avrebbero scritto ti garantisco che l'avrebbe detto anche il crevello.
 
Finiture è un termine molto generico.
Come assemblaggi Brera/Spider non sono affatto male (anche perchè assemblate da Pinifarina nei suoi stabilimenti), soprattutto considerando, come giustamente dice Angelo, che il disegno è alquanto complesso.
Sono invece sottotono alcune plastiche, anche se volendo si può avere l'intera plancia in Pelle Frau...a mio avviso stupenda.
Tornando al confronto in oggetto, la mia personalissima opinione è l'A5 non vale i soldi che costa: comoda,ben realizzata, silenziosa... ma non coinvolgente come Brera e 3er

Valida la 320cd ma i paragoni diesel-benzina sono impossibili - bisognerebbe considerare piuttosto la 325ci, che con il suo 6 cilindri in linea e 218cv ha parecchie frecce al suo arco
 
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Con questi cerchi me la voglio personalizzare............
22253237.jpg

Il cerchiozzo da 19" brunito non ti garba più?? In termini di tenuta cosa mi dici? hai mai provato la stessa macchina con altri cerchi più piccoli??
Io ho provato brera con i 18 e già è piantata non oso immaginare con quelli!!
eheheheeh anche questo é un 19" il fatto é che ho deciso di tenerla almeno per 4 anni e mi occorrono le ruote invernali o deciso di comprare
questi per le ruote estive e lasciare gli originali per il periodo invernale
diciamo ché piu uno svizio e svuotare le tasche di 1200?
 
angelo0 ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Con questi cerchi me la voglio personalizzare............
22253237.jpg

Il cerchiozzo da 19" brunito non ti garba più?? In termini di tenuta cosa mi dici? hai mai provato la stessa macchina con altri cerchi più piccoli??
Io ho provato brera con i 18 e già è piantata non oso immaginare con quelli!!
eheheheeh anche questo é un 19" il fatto é che ho deciso di tenerla almeno per 4 anni e mi occorrono le ruote invernali o deciso di comprare
questi per le ruote estive e lasciare gli originali per il periodo invernale
diciamo ché piu uno svizio e svuotare le tasche di 1200?

Beato te che puoi! :D Io per il momento la posso solo sognare una spider o una Brera.... :x
 
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Con questi cerchi me la voglio personalizzare............
22253237.jpg

Il cerchiozzo da 19" brunito non ti garba più?? In termini di tenuta cosa mi dici? hai mai provato la stessa macchina con altri cerchi più piccoli??
Io ho provato brera con i 18 e già è piantata non oso immaginare con quelli!!
eheheheeh anche questo é un 19" il fatto é che ho deciso di tenerla almeno per 4 anni e mi occorrono le ruote invernali o deciso di comprare
questi per le ruote estive e lasciare gli originali per il periodo invernale
diciamo ché piu uno svizio e svuotare le tasche di 1200?

Beato te che puoi! :D Io per il momento la posso solo sognare una spider o una Brera.... :x
grazie bebo, abbi fiducia tu sei ancora molto giovane, credo che il 1986 si riferisce alla data di nascita.....
 
angelo0 ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Con questi cerchi me la voglio personalizzare............
22253237.jpg

Il cerchiozzo da 19" brunito non ti garba più?? In termini di tenuta cosa mi dici? hai mai provato la stessa macchina con altri cerchi più piccoli??
Io ho provato brera con i 18 e già è piantata non oso immaginare con quelli!!
eheheheeh anche questo é un 19" il fatto é che ho deciso di tenerla almeno per 4 anni e mi occorrono le ruote invernali o deciso di comprare
questi per le ruote estive e lasciare gli originali per il periodo invernale
diciamo ché piu uno svizio e svuotare le tasche di 1200?

Beato te che puoi! :D Io per il momento la posso solo sognare una spider o una Brera.... :x
grazie bebo, abbi fiducia tu sei ancora molto giovane, credo che il 1986 si riferisce alla data di nascita.....

Eh forse hai ragione...purtroppo sono ancora studente quindi figurati...riuscirò a permettermi la brera della quarta serie!! :D :D
 
angelo0 ha scritto:
..Vedo che ti piace buttare la pietra ,ma quando torna indietro ti fa male.....é il pericolo dl boomerang se non lo sai usare.Leggi le tue parole,forse le hai dimenticate.

Quello che hai scritto è incomprensibile, quindi non posso rispondere a frasi senza senso... :? :?

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
marco8330 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Vedo che ti piace buttare la pietra ,ma quando torna indietro ti fa male.....é il pericolo dl boomerang se non lo sai usare.Leggi le tue parole,forse le hai dimenticate.

Quello che hai scritto è incomprensibile, quindi non posso rispondere a frasi senza senso... :? :?

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
Angelo vive in Germania da decenni, qualche frase la devi teorizzare... :D
 
marco8330 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Vedo che ti piace buttare la pietra ,ma quando torna indietro ti fa male.....é il pericolo dl boomerang se non lo sai usare.Leggi le tue parole,forse le hai dimenticate.

Quello che hai scritto è incomprensibile, quindi non posso rispondere a frasi senza senso... :? :?

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
Credi che sono frasi senza senso? eppure basterebbe
rileggere quello che tu stesso hai scritto:


QUESTO È IL MIO TESTO

come tu stesso ai scritto la A5 con le stesse optional costa 10000? di piu pur mancanto la cosa che é piu interessante di tutti gli optional, la migliore tenuta di strada di serie.


Quindi l'A5 ha una tenuta inferiore alla Brera??? Che simpatico umorista... E saremmo noi che non proviamo le auto?

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

QUESTO SOPRA È IL TUO TESTO
facile da capire che mi vuoi dire che io parlo a vanvera, senza provare le
macchine.
 
salve a tutti sono nuovo nel forum e sono capitato qui perche ho avuto lo stesso identico problema di scelta :D
comunque passo ad esporre come ho risolto io (alla fine ha vinto il bmw 320 coupé)
l'audi a5 era quella che esteticamente più mi allettava ma è un'auto che ha bisogno della motorizzazione 3.0..il 2.0 sempre a mio parere non è adeguata.
con l'alfa ho una bella storia di amore ed odio..sono arrivato a considerarla come un'auto molto divertente e frizzante da guidare ma con gravi carenze riguardo all'affidabilità,ci puoi andare in russia e tornare ma magari parte un fusibile sotto casa perche piove..ho avuto il gtv 2.0 turbo e la 166 3.0 v6 24v(motore bussi) un vero mostro ma m'ha fatto dannare tra officine varie quindi per ora sull'alfa c'ho messo una pietra sopra con la speranza che torni ai vecchi fasti..riguardo le più recenti uscite sentendo amici alfisti il problema che riscontro è sempre lo stesso..l'elettronica.
ed ora mi tocca pubblicizzare
la bmw 320 coupé beh è stato amore a prima vista un 2000 con tutti quei cavalli,0-100 in 8 secondi,uno stile sobrio ed elegante,consumi ridottissimi(a rigor di tabella mi consuma di più la fiat 500 1.2 sport)..che altro c'è da valutare?per me i canoni sono prestazione,consumi,estetica ed affidabilità,e questo modello mi ha colpito!magari mi sbaglierò ma lunedi vado a ritirarla in concessionaria:D
 
Back
Alto