<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e meno male che sono io che non capisco...non c'e scritto che le prende dalla 407?e dove sta la 407 in questo test?? :lol: :lol: vedi fanstasmi dove non ci sono,se non si e' d'accordo con te,facciamo tutti propaganda...sei molto democratico...

La 407 è qua:

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=657&marca=83

[....] Dalla "Brera", oggettivamente, ci si aspettava qualcosa di più. Il suo cinque cilindri "2400" è molto aggressivo, quasi brutale quando la turbina spinge al massimo, ma è piuttosto vuoto e poco elastico sotto i 2000 giri, evidenziando anche un sensibile ritardo di risposta. Anche le doti stradali risultano un po' appannate su questa versione a gasolio, complice l'eccesso di peso (quasi 130 kg in più rispetto alla "2200" a benzina) gravante sulle ruote anteriori [...]

Si,la conosco quella prova,molto controversa e discutibile secondo me,cio' non toglie che parla di peggioramento rispetto alla sorella a benzina,non che sia peggio della 407... ;) ;)
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alla fine di questo video ci sono i tempi in pista

http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0Lx8&feature=related

Nessuno nega che la Brera abbia le sue lacune,ma stranamente dicono che la miglior macchina e' la...PEGGIORE!! :D :D non capisco cosa c'entrino i confronti con la Z4 e la Rx-8 altre categorie,per quanto riguarda la TT e' favorita dal peso inferiore,comunque stiamo tediando inutilmente la discussione,il nostro amico e' indeciso fra Brera,A5 e 320d...continuo a ripetere che fosse per ME la Brera e' la scelta piu' equilbrata nel rapporto prezzo/prestazioni/qualita'.

Ma io a Shendron la risposta l'ho data.
Gli ho detto che la Brera esternamente è molto bella, ma in questo l'aiutano molto anche i 4 finti scarichi che ai più pragmatici potrebbero anche dare fastidio.... per la serie tanto fumo e poco arrosto.
La serie 3 va forte e consuma poco, ma è triste e austera internamente.
L'A5 2.0 TDI si avvicina come consumi alla 320d, mentre la TT 1.8 TFSI potrebbe essere un'ulteriore alternativa alla Brera (rivendibilità superiore e costi d'acquisti similari).
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alla fine di questo video ci sono i tempi in pista

http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0Lx8&feature=related

Nessuno nega che la Brera abbia le sue lacune,ma stranamente dicono che la miglior macchina e' la...PEGGIORE!! :D :D non capisco cosa c'entrino i confronti con la Z4 e la Rx-8,che sono di altre categorie..

Non per niente hanno la trazione posteriore!
 
marco8330 ha scritto:
come tu stesso ai scritto la A5 con le stesse optional costa 10000? di piu pur mancanto la cosa che é piu interessante di tutti gli optional, la migliore tenuta di strada di serie.

Quindi l'A5 ha una tenuta inferiore alla Brera??? Che simpatico umorista... E saremmo noi che non proviamo le auto? :D :D

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

hai mai provato una Brera?credo di no...
 
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
alla fine di questo video ci sono i tempi in pista

http://www.youtube.com/watch?v=JZVPWDs0Lx8&feature=related

Nessuno nega che la Brera abbia le sue lacune,ma stranamente dicono che la miglior macchina e' la...PEGGIORE!! :D :D non capisco cosa c'entrino i confronti con la Z4 e la Rx-8,che sono di altre categorie..

Non per niente hanno la trazione posteriore!

non in quel senso,non ci provare... :twisted: :twisted: parlo di categorie di appartenenza...
 
Intervengo per dire il mio pensiero in merito al dilemma posto. Premesso che il sottoscritto è un alfista (posseggo un duetto del 1984 e mia moglie una splendida 147 mjet 150 cv) e sono stato possessore sino a 7 mesi fa di una splendida brera 2.4 skywindow. Da 7 mesi sono possessore di una bmw 320d attiva. Pregi e difetti delle due sopracitate auto
Brera: ottima auto nel complesso, linea bellissima superiore alle altre due, motore eccellente, prestazioni molto buone, consumi sufficienti, tenuta e stabilità notevoli, finitura buona, affidabilità migliorabile, abitabilità buona solo per due adulti e due bambini, bagagliaio appena sufficiente
BMW: linea molto gradevole, motore eccezionale, prestazioni eccellenti, consumi eccellenti, tenuta e stabilità eccezionali (la mia ha anche l'assetto sportivo e cerchi dalle misure differenziate), finitura eccellente, interni un po grigi, abitabilità ottima per 4 adulti, bagagliaio da auto familiare, piacere di guida ai massimi livelli
invito l'alfa a guardare alla bmw per ritrovare il suo vero cuore sportivo
 
Ciao a tutti.

Vorrei portare la mia semplice opinione da "spettatore" all'amico indeciso.
Tutti i santissimi giorni che ha fatto Dio percorro un tratto di circa 100 km (e 100 a tornare) della A16 NA-BA una bell'autostrada con dei tratti tortuosi molti saliscendi e con pioggia per molti periodi nell'anno, guido uno scassatissimo furgone per cui sto sempre sulla destra ed ho tutto il tempo di guardarmi il panorama. Detto cio' mi piace guardare il comportamento degli automobilisti e delle loro vetture, certo sono sensazioni visive e vanno prese per quel che sono, ma ho sempre la fottutissima impressione che le vetture Audi siano quelle che danno maggior sicurezza ai suoi guidatori, subito seguite dalle Alfa soprattuto la 147 ma anche le 159 (che però sono meno numerose quindi nella mia personale statistica meno rilevanti). Ci sono alcune curve pericolosette dove, vi posso assicurare, gli autisti di Audi e Alfa non toccano mai i freni ed inseriscono la vettura bella piatta e stabile, al contrario quasi tutti gli altri, anche chi va leggermente più forte di me, tocca i freni, cambia corsia cercando "sicurezza" nella vettura, non so, magari sbaglio, ma ho la sensazione che chi guida una A4 o una 147 si senta più sicuro di chi guidi una classe C. Poi posso pure sbagliare.
Saluti
Comunque la Brera è un'opera d'arte.
 
marco8330 ha scritto:
come tu stesso ai scritto la A5 con le stesse optional costa 10000? di piu pur mancanto la cosa che é piu interessante di tutti gli optional, la migliore tenuta di strada di serie.

Quindi l'A5 ha una tenuta inferiore alla Brera??? Che simpatico umorista... E saremmo noi che non proviamo le auto? :D :D

________________________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
non sei oblicato a credere.........
Io la TBI spider la tenco in garage tu? assieme alla GT,con una 159 lasciata in Alfa 8 mesi fa,piu un amico che lavora qui...............
http://audi.audi-hofheim.de/
 
Io penso comunque che siano 3 buone vetture, in fondo il nostro amico se avesse scelto per partito preso come spesso accade avrebbe optato nello spendere 10.000 euro in più. Ma forse è proprio questo che lo rende ragionevolmente dubbioso e forse lo farà propendere per una bella brera 1750 tbi che di sicuro non ha nulla da invidiare alle altre due concorrenti se non nei particolari di cui abbiamo parlato ma che di certo forse non giustificano così tanto sovrapprezzo.
 
Punto83 ha scritto:
hai mai provato una Brera?credo di no...

Si l'ho provata, il 2.4 JTD, già l'avevo scritto sopra... :rolleyes: :rolleyes:

Angelo0 ha scritto:
non sei oblicato a credere.........
Io la TBI spider la tenco in garage tu? assieme alla GT,con una 159 lasciata in Alfa 8 mesi fa,piu un amico che lavora qui...............
http://audi.audi-hofheim.de/

Ma tu cosa? Se te hai la Spider nel garage io ho l'A5, ma che vuoi fare a chi ce l'ha più lungo? Che c'entrano poi 159, GT nonché il tuo "amico", ma chi lo conosce.... :? :?

Alfisti, siete uno show, bisognerebbe scriverci un libro....

_____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
Alfisti, siete uno show, bisognerebbe scriverci un libro....
_____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI[/quote]Caro Marco vedo che ti manca un pò di educazione, sei pregato per il bene di tutti e per il buon andamento del nuovo corso nel forum ALFA di tenere un comportamento più corretto senza cadere in epiteti e luoghi comuni che di certo in questo caso ti hanno fatto cadere di stile.
Restiamo più calmi ed equilibrati. Grazie.
Niky.
 
salvomarchese ha scritto:
Intervengo per dire il mio pensiero in merito al dilemma posto. Premesso che il sottoscritto è un alfista (posseggo un duetto del 1984 e mia moglie una splendida 147 mjet 150 cv) e sono stato possessore sino a 7 mesi fa di una splendida brera 2.4 skywindow. Da 7 mesi sono possessore di una bmw 320d attiva. Pregi e difetti delle due sopracitate auto
Brera: ottima auto nel complesso, linea bellissima superiore alle altre due, motore eccellente, prestazioni molto buone, consumi sufficienti, tenuta e stabilità notevoli, finitura buona, affidabilità migliorabile, abitabilità buona solo per due adulti e due bambini, bagagliaio appena sufficiente
BMW: linea molto gradevole, motore eccezionale, prestazioni eccellenti, consumi eccellenti, tenuta e stabilità eccezionali (la mia ha anche l'assetto sportivo e cerchi dalle misure differenziate), finitura eccellente, interni un po grigi, abitabilità ottima per 4 adulti, bagagliaio da auto familiare, piacere di guida ai massimi livelli
invito l'alfa a guardare alla bmw per ritrovare il suo vero cuore sportivo

Condivido tutto....questo secondo me significa essere Alfista.
 
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e meno male che sono io che non capisco...non c'e scritto che le prende dalla 407?e dove sta la 407 in questo test?? :lol: :lol: vedi fanstasmi dove non ci sono,se non si e' d'accordo con te,facciamo tutti propaganda...sei molto democratico...

La 407 è qua:

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=657&marca=83

[....] Dalla "Brera", oggettivamente, ci si aspettava qualcosa di più. Il suo cinque cilindri "2400" è molto aggressivo, quasi brutale quando la turbina spinge al massimo, ma è piuttosto vuoto e poco elastico sotto i 2000 giri, evidenziando anche un sensibile ritardo di risposta. Anche le doti stradali risultano un po' appannate su questa versione a gasolio, complice l'eccesso di peso (quasi 130 kg in più rispetto alla "2200" a benzina) gravante sulle ruote anteriori [...]

Si,la conosco quella prova,molto controversa e discutibile secondo me,cio' non toglie che parla di peggioramento rispetto alla sorella a benzina,non che sia peggio della 407... ;) ;)

Sicuro di averla letta bene, anche la pagella?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Punto83 ha scritto:
e meno male che sono io che non capisco...non c'e scritto che le prende dalla 407?e dove sta la 407 in questo test?? :lol: :lol: vedi fanstasmi dove non ci sono,se non si e' d'accordo con te,facciamo tutti propaganda...sei molto democratico...

La 407 è qua:

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=657&marca=83

[....] Dalla "Brera", oggettivamente, ci si aspettava qualcosa di più. Il suo cinque cilindri "2400" è molto aggressivo, quasi brutale quando la turbina spinge al massimo, ma è piuttosto vuoto e poco elastico sotto i 2000 giri, evidenziando anche un sensibile ritardo di risposta. Anche le doti stradali risultano un po' appannate su questa versione a gasolio, complice l'eccesso di peso (quasi 130 kg in più rispetto alla "2200" a benzina) gravante sulle ruote anteriori [...]

Si,la conosco quella prova,molto controversa e discutibile secondo me,cio' non toglie che parla di peggioramento rispetto alla sorella a benzina,non che sia peggio della 407... ;) ;)

Sicuro di averla letta bene, anche la pagella?

Dopo che ha scritto questo cosa ti aspetti?

"molto controversa e discutibile secondo me"
 
Back
Alto