<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

shendron ha scritto:
Non ti insulto....anche io sento e ho sentito le Gt piu' sicure....finche' non fai frenate di emergenza,finche' non le usi in maniera da sruttare tutta la coppia in percorsi misti.....se la devi usare in autostrada va bene anche una Croma.
:lol: abbiamo capito che a 75turbo TP piace il lato selvaggio delle auto, :lol:
ma io mi limito ad una guida piu soft, non vorrei far danni alla macchina e al portafoglio... quindi nel mio caso contano estetica e convenienza.
Infatti se leggi bene dico che chi la usa solo per lavoro o a chi non interessa come diceva l'Ing. Coppini.....il vero divertimento si ha quando con l'autobloccante meccanico le ruote spazzano la curva e si guarda dal finestrino invece che dal parabrezza.................... vanno bene TUTTE! ;)
 
niky2010 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
niky2010 ha scritto:
shendron ha scritto:
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
Quotone, su questo non si discute, scendo da una audi A6 :p :p :p

Tutti alfisti.....tutti amanti delle vere sportive a tp :lol: :lol:
;)
Caro75 (a proposito ma qual'è il tuo vero nome, io sono Niky) il problema a mio avviso non è quello della tp si o tp no, ora io la vedo da chi con la macchina ci lavora (giro 40-45 mila km. l'anno) e cerca la massima sicurezza con sportività e una guida appagante e non parlo dei traversi da fare in pista che solo le tp possono dare (questo sia chiaro). Poi ben venga una tp o un'integrale con le stesse caratteristiche che cerco io e la maggior parte degli automobiolisti come me. Quindi caro 75 (mi sei simpatico per inciso) per questo non mi sento di denigrare a priori una 159 e derivati come brera e spider che in tutti i test sono state fra le prime posizioni e che nel mio caso me lo ha dimostato in questi 130.000 km.
Un abbraccio fraterno.

Mai fatto questo e mai lo faro'....sono una persona obbiettiva a cui piace la meccanica allo stato puro e riesco ad apprezzarla da chiunque provenga.....sono Alfista da decenni ho avuto tutte le Transaxle e due Alfa gt,oggi ho una JTDm....ho avuto per una decina di giorni una 159 2.4....ma ho ripreso di nuovo una GT.se vuoi vederla e' nelle foto delle nostre alfa in alto alla prima pagina.

Non sopporto i tifosi irrazionali,solo questo ;)
 
morenoro ha scritto:
75turboTP ha scritto:

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Mi fai saper dove le regalano, sarei interessato visto che con la mia
sono a quota 130.000 (lisci come l'olio) :p
E non venirmi a dire delle km 0 perchè in altre latitudini sono tutti alla canna del gas :lol: :lol: :lol:

Sai prima di farsi quattro risate bisognerebbe informarsi....ora puoi farti tutte le risate che vuoi :lol:

clicca su promozioni.....ma non crede che sia solo questa.
http://www.alfaromeo.it/it/cmsit/models/alfa_159/pages/159-hp.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler

Questa settimana,in una grossa concessionaria Fiat-Alfa-Volvo-Subaru di Pordenone,come offerta della settimana c'erano 3 Alfa 159 1.9 sw offerte a
a 22.000 euro.Non so in che allestimento nè con quali optionals.
E' probabile che,andando a contrattare decisi e con l'intenzione di chiudere subito il contratto,si riesca a spuntare un prezzo ancora più basso.
Quando si dice che le Alfa te le tirano dietro,mi riferisco a situazioni di questo tipo........che tristezza.
Sono tutti alla canna del gas prova a farti un giro non solo in quel conceessionario, io sono un ag. di commercio e periodicamente mi arrivano inviti per offerte minimo 20% di sconto, non riescono a vendere, la vedo nera per il mercato automobilistico, vedrete fra pochi mesi ci sarà da piangere :?
 
Quando si dice che le Alfa te le tirano dietro,mi riferisco a situazioni di questo tipo........che tristezza.
beh un modello cha fa fatica a vendere può sempre capitare a tutti (serie 1 coupe, audi a2 , mercedes sport coupe, passat coupe docet). io non la chiamerei tristezza, ma occasione da prendere al volo, se la macchina va bene e non è brutta
 
shendron ha scritto:
Quando si dice che le Alfa te le tirano dietro,mi riferisco a situazioni di questo tipo........che tristezza.
beh un modello cha fa fatica a vendere può sempre capitare a tutti (serie 1 coupe, audi a2 , mercedes sport coupe, passat coupe docet). io non la chiamerei tristezza, ma occasione da prendere al volo, se la macchina va bene e non è brutta

Ottimo....in altro post divevo proprio questo la nuova 149 si dice partira' con la base a 21.000 euro una 159 140cv con navigatore(da solo 2.500 euro) cerchi in lega da 17....titanio.condizionatore Bizona automatico ecc. a 22.500.
Oggi a questi prezzi prenderei senza pensarci una 159 TBI....la mia GT l'ho pagata quasi 34.000 euro.
 
shendron ha scritto:
Quando si dice che le Alfa te le tirano dietro,mi riferisco a situazioni di questo tipo........che tristezza.
beh un modello cha fa fatica a vendere può sempre capitare a tutti (serie 1 coupe, audi a2 , mercedes sport coupe, passat coupe docet). io non la chiamerei tristezza, ma occasione da prendere al volo, se la macchina va bene e non è brutta
Allora cosa aspetti a prendere la brera e diventare un alfista come noi??? 8) :lol: ;)
 
75turboTP

Infatti se leggi bene dico che chi la usa solo per lavoro o a chi non interessa come diceva l'Ing. Coppini.....il vero divertimento si ha quando con l'autobloccante meccanico le ruote spazzano la curva e si guarda dal finestrino invece che dal parabrezza.................... vanno bene TUTTE!
Tutte no dai, non buttarmi così giù. :D Anche io come te, anche se per altri aspetti, cerco macchine che diano emozioni.
 
Per completezza riporto lo stesso intervento (visto che la discussione è anche sulla sezione Audi) che ho fatto di là...:

Infatti il problema è quello, che pesa come un A5 e serie 3 coupé ma è grande e costa come una TT, ed il confronto prestazione con quest'ultima è impietoso... Sul forum Alfa queste considerazioni non sono ammesse ma è la verità... Dei tre motori che citi il migliore è il 2.0 TFSI come sportività, consumi e sound, ottimo anche il 1750 TBi ma un pò "asettico" all'orecchio (sembra un frullino...). Non mi piace la 3 coupé, soprattutto diesel, quindi non la nomino, considerala solo se ti piace la trazione posteriore.

IO ho già scelto, come vedi in firma, ovviamente il prezzo è una spanna sopra rispetto all'Alfa ma è giustificato nell'impiego di materiali leggeri per la carrozzeria, sospensioni, interni curati ed insonorizzati, insomma la qualità si paga... Andrei sull'Alfa solo se avessi assoluta necessità di risparmiare altrimenti A5 tutta la vita! Tra l'altro la Brera l'ho provata e mi pare che è troppo soggetta ad "impennamenti" affondando il gas, amplificando i problemi della TA in uscita di curva... L'Audi, sempre a TA, ha una motricità maggiore ed una tenuta laterale spaventosa...

____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
shendron ha scritto:
75turboTP

Infatti se leggi bene dico che chi la usa solo per lavoro o a chi non interessa come diceva l'Ing. Coppini.....il vero divertimento si ha quando con l'autobloccante meccanico le ruote spazzano la curva e si guarda dal finestrino invece che dal parabrezza.................... vanno bene TUTTE!
Tutte no dai, non buttarmi così giù. :D Anche io come te, anche se per altri aspetti, cerco macchine che diano emozioni.

Su questo ti do ragione. ;)

Ho ripreso una GT perche' sulla 159 non ho provato la stessa emozione .....anche se con razionalita' avrei dovuto scegliere la 159.
 
marco8330 ha scritto:
Per completezza riporto lo stesso intervento (visto che la discussione è anche sulla sezione Audi) che ho fatto di là...:

Infatti il problema è quello, che pesa come un A5 e serie 3 coupé ma è grande e costa come una TT, ed il confronto prestazione con quest'ultima è impietoso... Sul forum Alfa queste considerazioni non sono ammesse ma è la verità... Dei tre motori che citi il migliore è il 2.0 TFSI come sportività, consumi e sound, ottimo anche il 1750 TBi ma un pò "asettico" all'orecchio (sembra un frullino...). Non mi piace la 3 coupé, soprattutto diesel, quindi non la nomino, considerala solo se ti piace la trazione posteriore.

IO ho già scelto, come vedi in firma, ovviamente il prezzo è una spanna sopra rispetto all'Alfa ma è giustificato nell'impiego di materiali leggeri per la carrozzeria, sospensioni, interni curati ed insonorizzati, insomma la qualità si paga... Andrei sull'Alfa solo se avessi assoluta necessità di risparmiare altrimenti A5 tutta la vita! Tra l'altro la Brera l'ho provata e mi pare che è troppo soggetta ad "impennamenti" affondando il gas, amplificando i problemi della TA in uscita di curva... L'Audi, sempre a TA, ha una motricità maggiore ed una tenuta laterale spaventosa...

____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

Ti ho risposto in Audi, ma riporto anche qui il mio contributo.

No, il problema dovrebbe essere inverso: è più piccola delle altre due ma pesa quasi quanto loro. La Brera 2.0 JTDm, poi, pesa la bellezza di 1550 kg, contro i 1420 kg della BMW 320d e i 1475 kg dell'Audi 2.0 TDI!!
 
AlfenoVaro ha scritto:
No, il problema dovrebbe essere inverso: è più piccola delle altre due ma pesa quasi quanto loro. La Brera 2.0 JTDm, poi, pesa la bellezza di 1550 kg, contro i 1420 kg della BMW 320d e i 1475 kg dell'Audi 2.0 TDI!!

Ma è quello che ho scritto io... :shock: Pesa uguale se non di più ed è più piccola!!! ;)

_____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI
 
75turboTP ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?

Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.

Chiarisimo Sasa'....solo dimentichi che anche la Maserati automatica adotta lo stesso schema BMW,ma la Maserati essendo del gruppo Fiat su quella va benissimo.....Vero?

Cha anche in alfa e' stato usato e che si sarebbe usato nuovamente con il progetto 156 con cambio in blocco come una bmw.....ma poi fiat ha deciso nello schema 128 1969.

Ti informo(ma lo faccio per gli altri perche con te non ho piu' nessuna speranza visto che neghi anche i QA sulle BMW) che sia con lo schema Transaxle(tu mai avuta un'alfa?) sia con il cambio in blocco e motore arretrato si raggiunge lo stesso perfetto equilibrio dei pei del 50% al posteriore e del 50% all'anteriore per una perfetta stabilita' e tenuta di strada e anche in frenata come in manovre di emergenza.

Inoltre ti invito ad escludere l'ASR e VDC MSR sulla tua 159 TBI.

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Adifferenza tua io sono un alfista e un alfista puo' anche essere tifoso ma sa riconoscere ed apprezza la Bella meccanica da qualsiasi venga realizzata e BMW oggi rappresenta lo spirito alfa e la eccellenza meccanica che fiat ci ha negato.

Saluti Sasa' ;)

Togliere i controlli sulla 159 TBI?la macchina rimane sana e ben piantata a terra,e i test di 4R e Nuvolari parlano chiaro,a differenza della serie 3 che diventa molto impegnativa...piccola riflessione:adesso manco piu' l'handling della 159 ti sta bene?

Shendron vai di Brera e non te ne pentirai,i vari discorsi sulla tenuta del valore ormai fanno poco testo,visto che tutte si svalutano alla stessa maniera...
 
AlfenoVaro ha scritto:
marco8330 ha scritto:
Per completezza riporto lo stesso intervento (visto che la discussione è anche sulla sezione Audi) che ho fatto di là...:

Infatti il problema è quello, che pesa come un A5 e serie 3 coupé ma è grande e costa come una TT, ed il confronto prestazione con quest'ultima è impietoso... Sul forum Alfa queste considerazioni non sono ammesse ma è la verità... Dei tre motori che citi il migliore è il 2.0 TFSI come sportività, consumi e sound, ottimo anche il 1750 TBi ma un pò "asettico" all'orecchio (sembra un frullino...). Non mi piace la 3 coupé, soprattutto diesel, quindi non la nomino, considerala solo se ti piace la trazione posteriore.

IO ho già scelto, come vedi in firma, ovviamente il prezzo è una spanna sopra rispetto all'Alfa ma è giustificato nell'impiego di materiali leggeri per la carrozzeria, sospensioni, interni curati ed insonorizzati, insomma la qualità si paga... Andrei sull'Alfa solo se avessi assoluta necessità di risparmiare altrimenti A5 tutta la vita! Tra l'altro la Brera l'ho provata e mi pare che è troppo soggetta ad "impennamenti" affondando il gas, amplificando i problemi della TA in uscita di curva... L'Audi, sempre a TA, ha una motricità maggiore ed una tenuta laterale spaventosa...

____________
Marco8330
Audi A5 2.0 TFSI

Ti ho risposto in Audi, ma riporto anche qui il mio contributo.

No, il problema dovrebbe essere inverso: è più piccola delle altre due ma pesa quasi quanto loro. La Brera 2.0 JTDm, poi, pesa la bellezza di 1550 kg, contro i 1420 kg della BMW 320d e i 1475 kg dell'Audi 2.0 TDI!!
La Brera 2.0 diesel pesa 1480 kg, la 2400 - 5 cilindri che pesa 1575 kg; la Brera 1750 tbi pesa 1430 kg;
L'Audi A5 1800 tfsi pesa 1395 kg, l' A5 2.0 diesel pesa 1470 kg.
La Bmw 3 coupè 2.0 gasolio pesa 1420 kg.
 
Back
Alto