<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

DILEMMA: Alfa Brera, Audi A5 coupe, bmw 320d coupe

Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?

Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.

Chiaro come sempre. Meno male che ogni tanto ci rinfreschi. :D
 
Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?

Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.

Chiarisimo Sasa'....solo dimentichi che anche la Maserati automatica adotta lo stesso schema BMW,ma la Maserati essendo del gruppo Fiat su quella va benissimo.....Vero?

Che anche in alfa e' stato usato e che si sarebbe usato nuovamente con il progetto 156 con cambio in blocco come una bmw.....ma poi fiat ha deciso nello schema 128 1969.

Ti informo(ma lo faccio per gli altri perche con te non ho piu' nessuna speranza visto che neghi anche i QA sulle BMW) che sia con lo schema Transaxle(tu mai avuta un'alfa?) sia con il cambio in blocco e motore arretrato si raggiunge lo stesso perfetto equilibrio dei pesi del 50% al posteriore e del 50% all'anteriore per una perfetta stabilita' e tenuta di strada e anche in frenata come in manovre di emergenza.

Inoltre ti invito ad escludere l'ASR e VDC MSR sulla tua 159 TBI.

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Adifferenza tua io sono un alfista e un alfista puo' anche essere tifoso ma sa riconoscere ed apprezza la Bella meccanica da qualsiasi venga realizzata e BMW oggi rappresenta lo spirito alfa e la eccellenza meccanica che fiat ci ha negato.

Saluti Sasa' ;)
 
alexmed ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Scarterei la Brera, troppo pesante per il tipo di macchina, che non può competere con le finiture e gli interni delle altre due.

Ah non ci son più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava paggio... ma tornando ai pesi...

Pesi dichiarati:

Brera tbi: 1370kg;
A5 2.0 tfsi: 1420kg;
320d coupè: 1420kg;

Il mio ragionamento era generale e, comunque, riguardava il rapporto peso/potenza, che vede sfavorita la Brera. Si tratta di un discorso affrontato anche dalle riviste specializzate ("Quattroruote" in primis), non me lo invento io. Ho specificato, poi, che il "difetto" è riscontrabile in particolare sulle versioni turbodiesel. L'Italiana ha dimensioni abbastanza ridotte (la larghezza è identica all'Audi, ma la lunghezza e il passo no), ma in proporzione pesa di più, consuma di più e non corre quanto le altre due. ;)
 
75turboTP ha scritto:
Matapan2 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
obiwan82 ha scritto:
Quesito di risposta non così immediata, per le diverse caratteristiche delle vetture. Io sto per acquistare Brera e sono un po' di parte, ,ma posso dirti che a suo favore ci sono prezzo di attacco molto più convenviente con dotazione di tutto rispetto, un nuovo motore di ottime prestazioni e buoni consumi, una linea (ma questo ovviamente è soggettivo) che non ha eguali, un comportamento stradale impeccabile; per contro, due posti posteriori praticamente non sfruttabili, interni che sentono il peso degli anni (per quanto a me, possessore di 159, continuino a piacere), una tenuta del valore e rivendibilità inferiori rispetto alle altre due auto del confronto (e qui entra in gioco, se ti interessa, quanto tieni l'auto). L'audi A5 è un gran bel mezzo, il 2.0 benzina un ottimo motore, abitabilità più che buona, per contro costa una follia e di base ha poco o niente. La 320 è un'auto molto bella, il diesel è assolutamente vero consuma pochissimo e tra le tre del lotto è forse quella che più si comporta da assegno circolare;ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore, e di interni con un appeal non propriamente elevato. Se non ti serve spazio e cerchi una bella auto sportiva che ti faccia divertire direi che la Brera assolutamente se la vince, alla luce sia degli eccellenti comportamenti che del prezzo assolutamente concorrenziale; se badi di più all'immagine ed alla tenuta del valore, allora senz'altro dovresti buttarti su una delle altre due, ed a quel punto sceglierei BMW, audi veramente è troppo cara. In ogni caso direi che caschi in piedi!!!!!

Mi spieghi quale sarebbe l'Handicap della trazione posteriore?

Telo spiego io, la scarsa stabilità, dato che petendono di fare la TP montando all'avantreno motore e cambio. A quei prezzi la gente dovrebbe PRETENDERE da Bmw lo svhema tansaxle, invece la massa è pecorona e non ha il coraggio di fiatare. Da qui la necessità di imbottirle di elettronica che nel caso di Bmw e Mercedes serve a tentare di farle stare in strada.

SPERO DI ESSERE STATO CHIARO.

Chiarisimo Sasa'....solo dimentichi che anche la Maserati automatica adotta lo stesso schema BMW.

Cha anche in alfa e' stato usato e che si sarebbe usato nuovamente con il progetto 156 con cambio in blocco come una bmw.....ma poi fiat ha deciso nello schema 128 1969.

Ti informo(ma lo faccio per gli altri perche con te non ho piu' nessuna speranza visto che neghi anche i QA sulle BMW) che sia con lo schema Transaxle(tu mai avuta un'alfa?) sia con il cambio in blocco e motore arretrato si raggiunge lo stesso perfetto equilibrio dei pei del 50% al posteriore e del 50% all'anteriore per una perfetta stabilita' e tenuta di strada e anche in frenata come in manovre di emergenza.

Inoltre ti invito ad escludere l'ASR e VDC MSR sulla tua 159 TBI.

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Adifferenza tua io sono un alfista e un alfista puo' anche essere tifoso ma sa riconoscere ed apprezza la Bella meccanica da qualsiasi venga realizzata e BMW oggi rappresenta lo spirito e la eccellenza meccanica che fiat ci ha negato.

Saluti Sasa' ;)

Da ex possessore di Alfa e da profondo estimatore della Casa del Biscione, devo però quotarti al 100%. ;)
 
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
 
[/quote]

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Mi fai saper dove le regalano, sarei interessato visto che con la mia
sono a quota 130.000 (lisci come l'olio) :p
E non venirmi a dire delle km 0 perchè in altre latitudini sono tutti alla canna del gas :lol: :lol: :lol:
 
shendron ha scritto:
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
Questione di gusti chi si diverte andare in Treno e chi in Moto.

Non ti insulto....anche io sento e ho sentito le Gt piu' sicure....finche' non fai frenate di emergenza,finche' non le usi in maniera da sruttare tutta la coppia in percorsi misti.....se la devi usare in autostrada va bene anche una Croma.

Prova ad escludere i controlli elettronoci su una TBi o una 2.4....la M3 con oltre 400 CV consente anche l'esclusione di tali controlli.....sulla M3 3200 l' ho fatto ci vuole manico ma sopratutto conoscere la macchina,io non la conoscevo ed ho evitato ma se non si e' capaci si possono sempre tenere attivati oppure prendere una 318.
 
tornando al topic, in effetti quella mi "acchiappa" di più e A5 però..... la Brera con navy, blu&me, interni black, plancia in fibra carbonio (molto bello l'effetto), pedaliera in alluminio,impianto audio bose, sensori park, viene un po meno di 30.000 euro. se "addobbo" cosi A5 supero i 40.000. Veramente troppo....
 
shendron ha scritto:
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
Quotone, su questo non si discute, scendo da una audi A6 :p :p :p
 

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Mi fai saper dove le regalano, sarei interessato visto che con la mia
sono a quota 130.000 (lisci come l'olio) :p
E non venirmi a dire delle km 0 perchè in altre latitudini sono tutti alla canna del gas :lol: :lol: :lol:

Sai prima di farsi quattro risate bisognerebbe informarsi....ora puoi farti tutte le risate che vuoi :lol:

clicca su promozioni.....ma non crede che sia solo questa.
http://www.alfaromeo.it/it/cmsit/models/alfa_159/pages/159-hp.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler
 
niky2010 ha scritto:
shendron ha scritto:
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
Quotone, su questo non si discute, scendo da una audi A6 :p :p :p

Tutti alfisti.....tutti amanti delle vere sportive a tp :lol: :lol:
;)
 
shendron ha scritto:
tornando al topic, in effetti quella mi "acchiappa" di più e A5 però..... la Brera con navy, blu&me, interni black, plancia in fibra carbonio (molto bello l'effetto), pedaliera in alluminio,impianto audio bose, sensori park, viene un po meno di 30.000 euro. se "addobbo" cosi A5 supero i 40.000. Veramente troppo....

Ritornando in topic e' come ti dicevo.....e' il prezzo.... alfa si compra perche' costa meno....anche per chi ride. ;)

Comunque ho visto TBI nuove anche molto sotto i 30.000 euro.
 
Non ti insulto....anche io sento e ho sentito le Gt piu' sicure....finche' non fai frenate di emergenza,finche' non le usi in maniera da sruttare tutta la coppia in percorsi misti.....se la devi usare in autostrada va bene anche una Croma.
:lol: abbiamo capito che a 75turbo TP piace il lato selvaggio delle auto, :lol:
ma io mi limito ad una guida piu soft, non vorrei far danni alla macchina e al portafoglio... quindi nel mio caso contano estetica e convenienza.
 
75turboTP ha scritto:
niky2010 ha scritto:
shendron ha scritto:
ha il pregio o l'handicap, questo dipende da te, della trazione posteriore
So che mi attirerò gli insulti dei puristi alfa e della TP, però le mie ex auto erano 320d(e46) alfa 159, slk200 e devo dire che utilizzando la macchina con guida normale e tutti i giorni, non notavo grosse differenze tra i due schemi. anzi a dirla tutta la 159 mi era sembrata la più sicura in strada delle tre, sembrava su dei binari
Quotone, su questo non si discute, scendo da una audi A6 :p :p :p

Tutti alfisti.....tutti amanti delle vere sportive a tp :lol: :lol:
;)
Caro75 (a proposito ma qual'è il tuo vero nome, io sono Niky) il problema a mio avviso non è quello della tp si o tp no, ora io la vedo da chi con la macchina ci lavora (giro 40-45 mila km. l'anno) e cerca la massima sicurezza con sportività e una guida appagante e non parlo dei traversi da fare in pista che solo le tp possono dare (questo sia chiaro). Poi ben venga una tp o un'integrale con le stesse caratteristiche che cerco io e la maggior parte degli automobiolisti come me. Quindi caro 75 (mi sei simpatico per inciso) per questo non mi sento di denigrare a priori una 159 e derivati come brera e spider che in tutti i test sono state fra le prime posizioni e che nel mio caso me lo ha dimostato in questi 130.000 km.
Un abbraccio fraterno.
 
75turboTP ha scritto:

La massa non e' pecorona infatti compra le 159 perche' le regalano....allo stesso prezzo di una BMW non credo se ne vedrebbe qualcuna in giro.

Mi fai saper dove le regalano, sarei interessato visto che con la mia
sono a quota 130.000 (lisci come l'olio) :p
E non venirmi a dire delle km 0 perchè in altre latitudini sono tutti alla canna del gas :lol: :lol: :lol:

Sai prima di farsi quattro risate bisognerebbe informarsi....ora puoi farti tutte le risate che vuoi :lol:

clicca su promozioni.....ma non crede che sia solo questa.
http://www.alfaromeo.it/it/cmsit/models/alfa_159/pages/159-hp.aspx?outputXml=true&CustomResponse=WebCrawler

Questa settimana,in una grossa concessionaria Fiat-Alfa-Volvo-Subaru di Pordenone,come offerta della settimana c'erano 3 Alfa 159 1.9 sw offerte a
a 22.000 euro.Non so in che allestimento nè con quali optionals.
E' probabile che,andando a contrattare decisi e con l'intenzione di chiudere subito il contratto,si riesca a spuntare un prezzo ancora più basso.
Quando si dice che le Alfa te le tirano dietro,mi riferisco a situazioni di questo tipo........che tristezza.
 
Back
Alto