<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Difficoltà d'avviamento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Difficoltà d'avviamento

GheddoStella ha scritto:
voooom voooom voooom voooom voooom tatatatatà plop plop plop (e si mette in moto).

posso sbagliarmi,ma
la batteria o il motorino fanno gra gra gra
l' aria fa blop blop blop
l' acqua fa glug glug glug

quindi se all' accensione fa plop plop plop,
vuol dire che la pompa del gasolio si svuota mentre l'auto rimane ferma.
Ordunque recati da un bravo pompista e revisionala. ;)
 
GheddoStella ha scritto:
Mi hanno conisgliato di pulire la farfalla che c'è prima del collettore...può aver senso?

ora che ci penso, ha il dibimetro :?:
se si, anche quel cazzuto di filo al suo interno può dar problemi.
Basterebbe pulirlo con moltissimissimissima attenzione e con prodotti specifici.
Se vai in conce è facile che lo sostituiscono tanto paghi tu. :lol:
 
GheddoStella ha scritto:
C'ho la mia accentina che fa,a volte,fatica ad avviarsi. Esempio: 8 del mattino, giro la chiave, candelette che si preriscaldano e via, giro del tutto la chiare e..voooom voooom voooom voooom voooom tatatatatà plop plop plop (e si mette in moto). Quando fa così fa una fatica della madonna ad avviarsi, ci mette quei 4 secondi circa in cui sudo freddo e dico.-alè stavolta mi lascia a piedi. 17.30, esco dall'ufficio e..voom voom tatatatà plop plop plop ( e si mette in moto). Quando fa così ci mette 1-2 secondi,sospiro di sollievo e via tutti.
Mi è capitato anche di mettere in moto l'auto (accensione nel giro di 1-2 secondi),fermarmi dopo 20 metri per caricare dei bagagli e rimetterla in moto subito dopo 1 minuto scarso impiegandoci 3-4 secondi.

Primo timore: la batteria. Ancora non sono andato dall'elettrauto per misurare lo spunto massimo che mi può dare. Eventualmente, se azzardassi un avviamento coi cavi ciucciando da un'altra auto, riuscirei a capire se è effettivamente la batteria? (sudore medio freddo, spesa stimata 100 euro)

Secondo timore: la pompa del gasolio che prende dentro dell'aria (sudore freddo, spesa stimata solo di pompa 358 euro)

terzo timore: filtro gasolio (sudore tiepio, spesa 20 euro)

Prima di andare a fare tutti i giri da elettrauto, meccanico e company, chiedevo a voi...cavolo può essere?

E se fossero le candelette?
che motore e'?
 
Grattaballe ha scritto:
:D Bè.......il tuo meccanico ha già scartato la batteria. Il motorino, se non ti sembra particolarmente lento e non fa rumori strani e/o diversi dal solito, non dovrebbe essere imputato. Aiutandolo con un'altra batteria non dovrebbe cambiare proprio nulla. Mi pare di capire che tutto funzioni come deve, solo che il motore si accende ( a volte..) con qualche secondo di ritardo. Propendo per l'aria nel circuito del gasolio oppure per qualche segnale non plausibile, da uno degli svariati sensori posti in giro per il vano motore.....( fase, posizione albero motore, temperatura liquido, misuratore massa aria, ecc. ecc.) e conseguente "perplessità" della centralina. Naturalmente una diagnosi a mezzo Forum vale quel che vale.... :D
Ho avuto un caso simile qui fuori da dove lavoro, lunedì scorso...era una Chrysler Voyager 2.5CRDI... :!:

Se fai motlta strda in citta' potrebbero essere gli iniettori sporchi
Prova a fare un pieno con gasolio speciale o additivo
e tirala in autostrada
 
Ho provato poco fa a mettere in moto con un'altra auto usando i cavi. Si accende un pelino meglio ma in sostanza non cambia nulla. Da li cosa posso dedurre? Il motorino di avviamento lo posso considerare ok?
 
morgan65 ha scritto:
Se fai motlta strda in citta' potrebbero essere gli iniettori sporchi
Prova a fare un pieno con gasolio speciale o additivo
e tirala in autostrada
io di meccanica sono a zero, ma non riesco a capire come si fanno a sporcare gli iniettori facendo molta strada in città, hanno un sensore forse che gli indica dove sto guidando? :shock:
 
il mistero è perchè non hai fatto provare le candelette, che sono l'imputato numero uno; il secondo mistero è perchè non ti rivolgi ad un meccanico vero.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il mistero è perchè non hai fatto provare le candelette, che sono l'imputato numero uno; il secondo mistero è perchè non ti rivolgi ad un meccanico vero.
Brevemente: appena ho tempo vado dal meccanico.

Ieri avevo 5 minuti e son andato dall'elettrauto. Andare dal meccanico vuol dire più di 5 minuti, appena posso ci vado. Per ora, grazie al cielo,l'auto si mette in moto.

Nel frattempo mi confronto con voi su cosa può essere. Il mio mecca l'ho sentito solo per telefono e basta,anche perchè non è proprio dietro casa.
 
GheddoStella ha scritto:
Ho provato poco fa a mettere in moto con un'altra auto usando i cavi. Si accende un pelino meglio ma in sostanza non cambia nulla. Da li cosa posso dedurre? Il motorino di avviamento lo posso considerare ok?
Se hai usato dei cavi sottodimensionati in sezione praticamente non hai fatto nulla e generalmente quelli che vendono al centro commerciale non sempre sono adatti.
Ricorda che il tuo è un motore diesel e lo spunto è notevole all'avviamento.
 
B-O-DISEL ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
Ho provato poco fa a mettere in moto con un'altra auto usando i cavi. Si accende un pelino meglio ma in sostanza non cambia nulla. Da li cosa posso dedurre? Il motorino di avviamento lo posso considerare ok?
Se hai usato dei cavi sottodimensionati in sezione praticamente non hai fatto nulla e generalmente quelli che vendono al centro commerciale non sempre sono adatti.
Ricorda che il tuo è un motore diesel e lo spunto è notevole all'avviamento.
Lo so che i diesel son golosi di corrente, difatti l'accensione va un pelino meglio ma nulla di trascendentale. I cavi son quelli grossi e non tanto lunghi (1,5mt credo) grossi un tot.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
il mistero è perchè non hai fatto provare le candelette, che sono l'imputato numero uno; il secondo mistero è perchè non ti rivolgi ad un meccanico vero.

perchè ci vuol mettere alla prova e vedere quanto siam bravi, :D nel risolvergli i problemi :D
 
B-O-DISEL ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
il mistero è perchè non hai fatto provare le candelette, che sono l'imputato numero uno; il secondo mistero è perchè non ti rivolgi ad un meccanico vero.

perchè ci vuol mettere alla prova e vedere quanto siam bravi, :D nel risolvergli i problemi :D
Beh considerando che qua dentro c'è gente preparatissima non è che poi il post è sovraffollato di pareri. Sarà il mio karma :(

Cmq grazie a tutti quelli che per ora sono intervenuti con ipotesi sensate ;)
 
Back
Alto