pietrogambadilegno ha scritto:il DSG non fa la doppietta, si limita ad accelerare il motore se la scalata avviene in particolari condizioni; non potrebbe a rigore neanche farla, visto che una frizione è comunque sempre innestata, e transitoriamente ambedue sono in posizione intermedia. In condizioni normali è persino improprio parlare di cambio di rapporto visto che in realtà è un cambio di frizioni.
Questa in pratica è la finalità della doppietta. Chiaro che avendo due frizioni completamente automatizzate, la procedura e il risultato non sono i medesimi che con la 500L, ma sempre di quell'utilità stiamo scrivendo: accelerare il motore in vista di un salto di rapporti che di per sè produrrebbe l'aumento dei giri. I rapporti cambiano (altrimenti che cambio sarebbe