<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

Roxster ha scritto:
........Adesso però che ho letto tutti post vorrei dire di andare piano col dire che i motori hanno problemi (che senz'altro hanno almeno come fragilità).......

:?:
In che senso andarci piano? L'elevata numero di motori che hanno presentato problemi è rilevabile da qualunque forum di marca... I forum tedeschi non fanno eccezione è ci sono decine di casi riportati anche in quelli. E i particolari che saltano sono sempre quelli. Io poi ho conosciuto personalmente due persone a cui è successo
 
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
........Adesso però che ho letto tutti post vorrei dire di andare piano col dire che i motori hanno problemi (che senz'altro hanno almeno come fragilità).......

:?:
In che senso andarci piano? L'elevata numero di motori che hanno presentato problemi è rilevabile da qualunque forum di marca... I forum tedeschi non fanno eccezione è ci sono decine di casi riportati anche in quelli. E i particolari che saltano sono sempre quelli. Io poi ho conosciuto personalmente due persone a cui è successo

Io riportavo l'ambigua affermazione di mazza1966 (forse);
la tua domanda Suby01 è rivolta a me oppure è rivolta all'autore dello scritto?
Non ci capisco piu una ...fava
 
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
........Adesso però che ho letto tutti post vorrei dire di andare piano col dire che i motori hanno problemi (che senz'altro hanno almeno come fragilità).......

:?:
In che senso andarci piano? L'elevata numero di motori che hanno presentato problemi è rilevabile da qualunque forum di marca... I forum tedeschi non fanno eccezione è ci sono decine di casi riportati anche in quelli. E i particolari che saltano sono sempre quelli. Io poi ho conosciuto personalmente due persone a cui è successo

Io riportavo l'ambigua affermazione di mazza1966 (forse);
la tua domanda Suby01 è rivolta a me oppure è rivolta all'autore dello scritto?
Non ci capisco piu una ...fava

ahhhhhhhh adesso ho capito! non avendo tu quotato credevo fosse una tua affermazione, non di mazza :D
 
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Roxster ha scritto:
........Adesso però che ho letto tutti post vorrei dire di andare piano col dire che i motori hanno problemi (che senz'altro hanno almeno come fragilità).......

:?:
In che senso andarci piano? L'elevata numero di motori che hanno presentato problemi è rilevabile da qualunque forum di marca... I forum tedeschi non fanno eccezione è ci sono decine di casi riportati anche in quelli. E i particolari che saltano sono sempre quelli. Io poi ho conosciuto personalmente due persone a cui è successo

Io riportavo l'ambigua affermazione di mazza1966 (forse);
la tua domanda Suby01 è rivolta a me oppure è rivolta all'autore dello scritto?
Non ci capisco piu una ...fava

ahhhhhhhh adesso ho capito! non avendo tu quotato credevo fosse una tua affermazione, non di mazza :D
non ho quotato perchè non sapevo a chi attribuire l'affermazione, non volevo rileggermi tutto :oops:
 
BEAUTIFUL DISASTER


ritengo doveroso riferire la mia esperienza con SUBARU XV 2.0D MY14

Acquistata nuova a giugno 2014 da concessionario Subaru.

Il veicolo purtroppo ha subito presentato gravi difetti:
1) sgancio barra antirollio anteriore (km.1500)
2) perdita olio motore sostituzione guarnizione tappo olio (Km.5000)
TAGLIANDO COMPLETO (Km.6.000)
3) perdita olio motore da sensore ? sostituzione sensore (Km.9080)
4) rumore tubi plastica interno montante sx (km.9500)
5) perdita olio coppa motore ? smontaggio motore (Km.14474)
6) aumento rumorosità motore ? sbattimento ? frizione spugnosa regolazione pedale (km.17000)
TAGLIANDO COMPLETO (Km.18.800)
7) rumore tubi plastica interno montante dx (km.20000)
8) accensione spie generale motore ? olio ? cruise control (km.22000)
9) perdita 1,5 litro olio motore ? 3 rabbocchi (km.24000/26000)
10) smontaggio completo motore sostituzione tendicatena, sostituzione guarnizione albero motore (v. foto), sigillature varie, sostituzione valvola EGR
11) campagna richiamo N.WI15-011 cablaggio sterzo
TAGLIANDO COMPLETO (km.29954).
12) In fase di lavorazione dell'ultimo intervento è emerso il deterioramento del volano motore e cottura del gruppo frizione (non usurata) come da foto)

Tuttavia l'Ufficio tecnico della Subaru Italia non ha autorizzato la sostituzione di tali componenti ed ha fatto chiudere il motore per la riconsegna dell'auto .

la sostituzione del gruppo volano frizione costa circa ?.1.600,00.

Oggi il veicolo, appena eseguito tagliando completo (euro 400), oltre ai problemi volano-frizione di cui sopra, presenta una eccessiva durezza del pedale frizione ed un rumore di sbattimento plastiche all'interno del montante dx, particolarmente avvertibile in fase di accelerazione.

Insomma, una vera ?montagna di problemi?.

Segnaliamo che la vettura per i vari interventi di manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria ha subito un complessivo, ma ben frammentato, fermo tecnico di quasi tre mesi (circa il 20% della vita del veicolo).

Ad oggi la subaru non risponde alle lettere ed ho dato incarico al mio avvocato di far causa . Vi farò sapere.
 
SERGIOXV ha scritto:
vedo un punto?!? o sbaglio ....
Inizialmente ho pensato che una serie cosi incredibile di rogne meritasse un topic tutto suo!
La tua non è la classica rottura del boxer diesel, ma comunque è pertinente.
Poi vedo che hai scritto anche in altro topic, forse è più corretto continuare li.
Intanto in bocca al lupo con subaru italia, anche se sappiamo bene che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
Grazie mille .... purtroppo mi fa male sentire "la classica rottura del diesel" .... ma effettivamente sto raccogliendo un numero pazzesco di guasti gravi ....
 
quota: "Intanto in bocca al lupo con subaru italia, anche se sappiamo bene che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire."

grazie e credimi ..... stavolta hanno trovato quello giusto ....
 
GUARDA GUARDA cosa ho trovato in rete.
Prova di durata (100.000 km) della XV Diesel anno 2014 (come la mia) eseguita dal prestigioso AUTOBILD tedesco

http://www.autobild.de/artikel/subaru-xv-dauertest-5257749.html


che fatalità (sarcasmo) ha riscontrato una serie di gravi avarie al motore tra cui, senti senti usura anomala ed anticipata della frizione a 50.000 Km (la mia è messa meglio infatti ne ha solo 29.000) blocco pistoni ecc. l'hanno smontata pezzo per pezzo .... appena ho un attimo ve lo traduco parola per parola....
 
intanto alcune foto allegate all'articolo che valgon più di mille parole ...

Attached files /attachments/2054879=49114-Subaru-XV-esploso.jpg /attachments/2054879=49115-Subaru-XV-frizione.jpg /attachments/2054879=49116-Subaru-XV-pistone.jpg
 
altre foto scaricate dall'articolo sulla prova di durata della XV DIESEL MY 2014 (cioè modello 2014) ... mi chiedo?? avranno detto anche a loro che è UN CASO SFORTUNATO NELLA SUA UNICITA'

Attached files /attachments/2054881=49118-Subaru-XV-bullone.jpg /attachments/2054881=49119-Subaru-XV-pistone2.jpg /attachments/2054881=49117-Subaru-XV-retro auto.jpg
 
agli amici ed ai moderatori chiedo mettere in evidenza questo messaggio

trovo sgradevole che la Subaru Italia non abbia mai replicato, oppure ignori deliberatamente, quanto emerso in questo forum, perciò vi esorto ad inviare e far inviare ai vostri amici il seguente messaggio mail a fos@subaru.it

"Abbiamo letto il tread "quattroruote forum subaru diesel KO!" ma subaru cosa dice delle avarie riscontrate da vari possessori? Cordiali saluti"
 
Mi permetto di suggerire che nei casi gravi potrebbe essere lo stesso Quattroruote a rivolgersi (in questo caso) a Subaru Italia, se lo ritiene opportuno, anziché i "semplici" forumisti.
È già stato fatto in passato e mi ricordo di interventi in tal senso efficaci e risolutivi.
Quanto sopra per la valutazione dei Moderatori.
 
Back
Alto