SERGIOXV ha scritto:grazie a tutti quelli che mi hanno chiamato e dato solidarietà.
Molti subaristi rassegnati, a dire il vero, mi hanno detto che non credono sia possibile far nulla .... forse hanno ragione, forse sono solo uno stupido donchisciotte ma non è nella mia natura rimanere inerme, tutt'altro
ecco il testo della lettera che ho già inviato ai presidenti di FHI Ltd e Subaru Italia nonché al nostro direttore Pellegrini con le autorizzazioni di rito.
Lettera aperta al Dott. Yasuyuki Yoshinaga (Presidente e CEO di FUJI HEAVY INDUSTRIES LTD) ed al Dott. Yamada Takashi (Presidente ed Amministratore Delegato di SUBARU ITALIA SPA) 17 gennaio 2016
L'ovale con le Pleiadi contraddistingue sia una produzione di auto che una storia di prestigiose scelte industriali e gloriose vittorie sportive.
Questo simbolo è rinomato oggi in tutto il mondo grazie anche ai sostenitori della Subaru, noti come subaristi, orgogliosi di esserlo e fieri portatori di un legame con la casa madre, tanto forte, da non aver eguali nel mondo automobilistico, fatta eccezione per quanto accade con la Ferrari.
Mi viene subito in mente la vita di Colin McRae, legata indissolubilmente alla Subaru.
I Subaristi si sono arrogati, negli anni, a buon diritto, il ruolo di custodi della storia e della gloria della Subaru, sventolandone il vessillo in ogni dove.
Ciò detto SE e sottolineo SE, Subaru Italia, sta commettendo degli errori: come ritengo quello di non riconoscere dei difetti di produzione (di cui nessuna industria è priva) come sembra emergere dalla rete;
come ritengo quello di non replicare in alcun modo ad una disastrosa prova di durata come quella eseguita dalla testata tedesca Autobild sulla Subaru XV Diesel del 2014 (non consentendo così ai Subaristi di difendere il marchio);
come ritengo quello di non curare in alcun modo il rapporto coi Subaristi che invariabilmente lamentano assenza di comunicazione con Subaru Italia ?... Beh allora, qualora ciò perdurasse, esorterò, per gradi, la comunità dei Subaristi in tutto il mondo al fine di proteggere il marchio opacizzato in Italia.
Coi migliori saluti. lettera firmata su originale
Tutto giusto, peccato solo per la citazione di Autobild che è autorevole quanto quella di un Brunetta che parla dei suoi mirabili trascorsi cesticici...