<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Subaru KO! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Diesel Subaru KO!

gallongi ha scritto:
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)

ok, non sono molto informato sulla manutenzione del BD, però nel 2014 avere un motore diesel (nato per fare km) a cui bisogna controllare spesso il livello dell'olio, non mi sembra positivo...... io in 20 mila km ho controllato più volte il livello ed è sempre al max..... non sono riuscito a metterci ne una goccia d'olio, ne una goccia d'acqua nel radiatore..
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)

ok, non sono molto informato sulla manutenzione del BD, però nel 2014 avere un motore diesel (nato per fare km) a cui bisogna controllare spesso il livello dell'olio, non mi sembra positivo...... io in 20 mila km ho controllato più volte il livello ed è sempre al max..... non sono riuscito a metterci ne una goccia d'olio, ne una goccia d'acqua nel radiatore..

Non è un consumo esagerato (1000-1200 gr ogni 15000 km) però per uno che non era abituato a rabboccare da tagliando a tagliando (come me fino ad oggi) potrebbe essere un problema. Certo nel momento in cui hai la spia del livello tutto è più facile
 
Suby01 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
Guarda che per certi versi non è assolutamente una cavolata la mia...questo esula dal fatto che i boxer d negli anni 2008 e 2009 sicuro sicuro abbiano avuto notevoli problematiche ( molti ne sanno qualcosa purtroppo,per loro )... D'altronde ti chiedono tagliandi ravvicinati,con molte tedesche vai 30.000 km a botta a cofano chiuso ;)

ok, non sono molto informato sulla manutenzione del BD, però nel 2014 avere un motore diesel (nato per fare km) a cui bisogna controllare spesso il livello dell'olio, non mi sembra positivo...... io in 20 mila km ho controllato più volte il livello ed è sempre al max..... non sono riuscito a metterci ne una goccia d'olio, ne una goccia d'acqua nel radiatore..

Non è un consumo esagerato (1000-1200 gr ogni 15000 km) però per uno che non era abituato a rabboccare da tagliando a tagliando (come me fino ad oggi) potrebbe essere un problema. Certo nel momento in cui hai la spia del livello tutto è più facile

per carità ci sta alla grande, ci mancherebbe, io sono uno di quelli che la domenica apre il cofano e controlla il motore (anche se il livello dell'olio mi viene misurato in maniera automatica dal CB), il discorso spia poi è allucinante, sono più di 10 anni che le auto hanno la possibilità di montare un sistema attivo di monitoraggio del livello dell'olio...
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio.

Punto "fermo" perchè.... non va?? :D :D

esatto. :D

però è vero che un chiletto d'olio tra un tagliando e l'altro lo fa fuori.
se infatti la lasci parcheggiata in discesa verso la fine dell'intervallo di kilometraggio succede che si accende la spia dell'olio
poi si stabilizza.

ti è mai capitato? non so se ce l'hai ...è gialla con un oliatore
 
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio.

Punto "fermo" perchè.... non va?? :D :D

esatto. :D

però è vero che un chiletto d'olio tra un tagliando e l'altro lo fa fuori.
se infatti la lasci parcheggiata in discesa verso la fine dell'intervallo di kilometraggio succede che si accende la spia dell'olio
poi si stabilizza.

ti è mai capitato? non so se ce l'hai ...è gialla con un oliatore

Nein.... non ce l'ho. E' una di quelle "migliorie" dell'ultimo MY che vorrei, piuttosto del freno elettrico :)
 
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Suby01 ha scritto:
zero c. ha scritto:
da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio.

Punto "fermo" perchè.... non va?? :D :D

esatto. :D

però è vero che un chiletto d'olio tra un tagliando e l'altro lo fa fuori.
se infatti la lasci parcheggiata in discesa verso la fine dell'intervallo di kilometraggio succede che si accende la spia dell'olio
poi si stabilizza.

ti è mai capitato? non so se ce l'hai ...è gialla con un oliatore

Nein.... non ce l'ho. E' una di quelle "migliorie" dell'ultimo MY che vorrei, piuttosto del freno elettrico :)

ah ah ma proprio non ti va eh?

mi sa che se non vai sul vintage o sulle utilitarie tra pochi anni della leva resterà il ricordo soltanto...
comunque se lo provi poi è capace che ti adegui. :D
 
zero c. ha scritto:
mah andrea..sai bene che leggere zeus e il socio che parlano di boxer diesel ha del surreale ma devo ammettere che la loro lettura mi risolleva l'umore anche nelle giornate piu tristi.

solo che il loro ...punto di vista è smentito da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio. diciamo che tra boni e ghezzi e il duo dei detrattori scelgo i primi

aggiungo infine che ogni parere vale per quel che vale ma c'è chi lo guida da anni e quindi ne puo parlare causa cognita e chi invece si diverte (beato lui) a fomentare sterili polemiche con sfondo di rosico.

per parafrasare uno famoso: il boxerdiesel logora (chi non ce l'ha)
Il Boxerdiesel si logora da solo e anche facilmente, come si evince da queste istruttive paginette che zerosan gira di corsa per non leggere insolenze sul suo adoratissimo motorello.
Boni e Ghezzi nel 2008 dissero che era un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio, ma son passati 6 anni e mentre la concorrenza ha evoluto i suoi, Suby gli ha dovuto levare cavalli... Quindi più che un punto fermo direi che ora sia semplicemente "fermo", adesso considerati i valori che riesce ad erogare si colloca nella fascia bassa dei 2.0d; so che Zero non legge perchè gli rovina l'autostima ma ricordo che i 2.0d di fascia alta, quelli realmente difficili da costruire per la pregevolezza della meccanica, superano allegramente i 200cv, non arrivano a malapena ai 147 del Boxerdiesel.... Ok che siamo in stanza Subaru, ma pare assolutamente ridicolo ed infantile l'atteggiamento di chi pervicamente continua a immaginarsi nel suo mondo etilicamente fatato la supremazia di un motore ormai palesemente superato. Fa ridere come qualunque matto che abbia la pretesa di tenere in palmo di mano il 1.7 aspirato delle Ritmo anni 80, anche quello punto fermo di allora, adesso poco più che ciarpame al confronto con i 1.6 attuali.
Come scritto altrove, non c'è nessun problema a dire che il BIDI' sia un buon motore, così facciamo contento Zerosan e tutti gli altri convinti che fare un boxer sia una primizia tecnologica che solo pochi riescono a mettere in campo.... Basta dire che praticamente tutto il resto dell'attuale produzione 2.0d sia pari o migliore. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
Nono lo denigro io, non ti preoccupare, e per tutta una serie di questioni tecniche che ho abbondantemente spiegato in altri post sulle sue misure interne (è un motore quadro, e i diesel non devono esser quadri), ha turbina posizionata male e di conseguenza DPF posizionato male. Ha bassa potenza specifica senza che questo comporti pienezza e prontezza di erogazione ai bassi, come negli Honda e Mazda che avranno pochi cv ma in basso sono meravigliosi. E taglianda a 15000km contro gli oltre 30000 della migliore concorrenza.
Ma come si è visto, quando si parla di tecnica un pò più in là delle veline della casa Zero si fa di nebbia...
 
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
Nono lo denigro io, non ti preoccupare, e per tutta una serie di questioni tecniche che ho abbondantemente spiegato in altri post sulle sue misure interne (è un motore quadro, e i diesel non devono esser quadri), ha turbina posizionata male e di conseguenza DPF posizionato male.
Ma come si è visto, quando si parla di tecnica un pò più in là delle veline della casa Zero si fa di nebbia...

ho notato che il buon zerosan, qundo si parla di tecnica, sparisce.. strano.. ma lui è più affascinato dalla leva del freno a mano elettronica.. :D
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah andrea..sai bene che leggere zeus e il socio che parlano di boxer diesel ha del surreale ma devo ammettere che la loro lettura mi risolleva l'umore anche nelle giornate piu tristi.

solo che il loro ...punto di vista è smentito da Boni e da Ghezzi che hanno definito il boxerdiesel per quello che è un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio. diciamo che tra boni e ghezzi e il duo dei detrattori scelgo i primi

aggiungo infine che ogni parere vale per quel che vale ma c'è chi lo guida da anni e quindi ne puo parlare causa cognita e chi invece si diverte (beato lui) a fomentare sterili polemiche con sfondo di rosico.

per parafrasare uno famoso: il boxerdiesel logora (chi non ce l'ha)
Il Boxerdiesel si logora da solo e anche facilmente, come si evince da queste istruttive paginette che zerosan gira di corsa per non leggere insolenze sul suo adoratissimo motorello.
Boni e Ghezzi nel 2008 dissero che era un "punto fermo" della motorizzazione a gasolio, ma son passati 6 anni e mentre la concorrenza ha evoluto i suoi, Suby gli ha dovuto levare cavalli... Quindi più che un punto fermo direi che ora sia semplicemente "fermo", adesso considerati i valori che riesce ad erogare si colloca nella fascia bassa dei 2.0d; so che Zero non legge perchè gli rovina l'autostima ma ricordo che i 2.0d di fascia alta, quelli realmente difficili da costruire per la pregevolezza della meccanica, superano allegramente i 200cv, non arrivano a malapena ai 147 del Boxerdiesel.... Ok che siamo in stanza Subaru, ma pare assolutamente ridicolo ed infantile l'atteggiamento di chi pervicamente continua a immaginarsi nel suo mondo etilicamente fatato la supremazia di un motore ormai palesemente superato. Fa ridere come qualunque matto che abbia la pretesa di tenere in palmo di mano il 1.7 aspirato delle Ritmo anni 80, anche quello punto fermo di allora, adesso poco più che ciarpame al confronto con i 1.6 attuali.
Come scritto altrove, non c'è nessun problema a dire che il BIDI' sia un buon motore, così facciamo contento Zerosan e tutti gli altri convinti che fare un boxer sia una primizia tecnologica che solo pochi riescono a mettere in campo.... Basta dire che praticamente tutto il resto dell'attuale produzione 2.0d sia pari o migliore. ;)

certo
invito a leggere le prove del forester 2013 outback 2013 e XV 2012 e i relativi risultati e commenti.
ma la disinformacija di qualcuno è funzione diretta della polemica "da osteria" per usare un elegante modo di apostrofare che usa qualcuno...
il resto è evidente a tutti
ognuno ha le sue debolezze e ...le sue rosicate
però l'effetto comico che certe affermazioni provocano è incontrovertibile e di questo ringrazio.
 
zeusbimba ha scritto:
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
Nono lo denigro io, non ti preoccupare, e per tutta una serie di questioni tecniche che ho abbondantemente spiegato in altri post sulle sue misure interne (è un motore quadro, e i diesel non devono esser quadri), ha turbina posizionata male e di conseguenza DPF posizionato male.
Ma come si è visto, quando si parla di tecnica un pò più in là delle veline della casa Zero si fa di nebbia...

ho notato che il buon zerosan, qundo si parla di tecnica, sparisce.. strano.. ma lui è più affascinato dalla leva del freno a mano elettronica.. :D

chi è sparito? io? :D
sto aspettando la "nota tecnica" cui non saprei rispondere comunque...

ah una cosa...come mai la stessa sicumera però non la si riscontra quando si commenta il nuovo imbarazzante tre cilindri bmw che è stato - come da facile previsione - letteralmente stroncato da quattroruote?
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
Nono lo denigro io, non ti preoccupare, e per tutta una serie di questioni tecniche che ho abbondantemente spiegato in altri post sulle sue misure interne (è un motore quadro, e i diesel non devono esser quadri), ha turbina posizionata male e di conseguenza DPF posizionato male.
Ma come si è visto, quando si parla di tecnica un pò più in là delle veline della casa Zero si fa di nebbia...

ho notato che il buon zerosan, qundo si parla di tecnica, sparisce.. strano.. ma lui è più affascinato dalla leva del freno a mano elettronica.. :D

chi è sparito? io? :D
sto aspettando la "nota tecnica" cui non saprei rispondere comunque...

ah una cosa...come mai la stessa sicumera però non la si riscontra quando si commenta il nuovo imbarazzante tre cilindri bmw che è stato - come da facile previsione - letteralmente stroncato da quattroruote?
Perchè quello è un motore "normale", ma in quel caso non c'è nessun comico che cerca disperatamente di passarlo per primizia tecnologica.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
sei una macchietta.... :D quindi praticamente io rosico perchè non ho il boxer diesel?? :rolleyes: nessuno denigra il buon motore subaru è solo che tu ogni tanto lo "metti" troppo in alto.....
Nono lo denigro io, non ti preoccupare, e per tutta una serie di questioni tecniche che ho abbondantemente spiegato in altri post sulle sue misure interne (è un motore quadro, e i diesel non devono esser quadri), ha turbina posizionata male e di conseguenza DPF posizionato male.
Ma come si è visto, quando si parla di tecnica un pò più in là delle veline della casa Zero si fa di nebbia...

ho notato che il buon zerosan, qundo si parla di tecnica, sparisce.. strano.. ma lui è più affascinato dalla leva del freno a mano elettronica.. :D

chi è sparito? io? :D
sto aspettando la "nota tecnica" cui non saprei rispondere comunque...

ah una cosa...come mai la stessa sicumera però non la si riscontra quando si commenta il nuovo imbarazzante tre cilindri bmw che è stato - come da facile previsione - letteralmente stroncato da quattroruote?
Perchè quello è un motore "normale", ma in quel caso non c'è nessun comico che cerca disperatamente di passarlo per primizia tecnologica.

:XD:
 
gallongi ha scritto:
Un Po come la questione rav 2007/09... Diciamo che se tenute all'ordine vanno,hanno bisogno di un Po di attenzione in più
Mi spiace gallongi, il tuo ottimismo cosmico non intacca il mio pragmatismo.
Se sti ca22oni di giapponesi volessero provare a convincermi che i diesel subaru non si romperanno più, dovrebbero spiegarmi le cause delle frequenti rotture e dirmi quali pezzi o lavorazioni hanno rivisto per correggere l'evidente difetto.
Poi solo il tempo potrà confermare se hanno raggiunto un livello di affidabilità decente, non certo le tue statistiche "a. m.".
La tua posizione sulle carenze manutentive fa sorridere; stai sostenendo forse che gli acquirenti dal 2010 in poi prestino amorevoli cure alle loro auto?
Per favore, basta O.t.; freno a mano e c. varie in altro topic, grazie
 
Back
Alto