<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel prestazionali | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Diesel prestazionali

Ma una bella Ford Focus 2.0 TDCi 185 cv?
Mi piace veramente tanto anche il penultimo modello.

Come avrete capito sono ancora in alto mare.
 
Ho seri dubbi che con un 4 cilindri 2.2 140-150 cv (ho usato la Civic VIII Type S di mio fratello) qualcuno possa solo impensierire una 330d o 530d (non parliamo poi del 35d che é un´auto da corsa). Lui stesso restò impressionato quando venne con me la prima volta col 530d.
Inoltre, a parte le prestazioni assolute, é la fluiditá e la riserva di coppia e potenza che hai pronte sotto il piede che fanno la grande differenza.
Ma và?

Tornando alla realtà del topic, l'opener chiedeva una "segmento C con un diesel prestazionale simile/alternativo alla Golf GTD".

Poi, volendo, per qualcun altro quella che tu definisci un'auto da corsa può essere un'auto per spostarsi da A a B (magari ha una 488 in garage).
 
Restando sul seg. C, finché si troverà la Serie 1 a trazione posteriore consiglierò sempre quella ...magari un 120d da 184 cv, auto che si compra con 15-18k euro di pochi anni
 
Poi, volendo, per qualcun altro quella che tu definisci un'auto da corsa può essere un'auto per spostarsi da A a B (magari ha una 488 in garage).

Eheheh, azz mi fai affiorare ricordi, un paio d'anni fa ho fatto prendere in affitto una Camaro SS ad un 335d automunito in vacanza dalle mie parti convinto che avesse un missile.....la prima espresisone e' stata "azz la mia non cammina!!!"
 
Ultima modifica:
non saprei ...in ogni caso se non si ha niente da nascondere non vedo il problema

detto questo, in Italia c'è il brutto vizio di considerare ogni cosa fuori dall'ordinario come un peccato ...con questa moda del downsizing poi parlare di 6 cilindri e 3 litri sembra una bestemmia ...ma è semplicemente un motore più grosso
Purtroppo dico.
Se non hai un certo fatturato probabilmente una 530d da 20.000 euro per la GdF è comunque un 3000cc.
Un commercialista saprebbe rispondere se è come comprare una Tipo 1.6 nuova da 20.000 euro o no. Io credo di no, ma magari mi sbaglio.
 
Eheheh, azz mi fai affiorare ricordi, un paio d'anni fa ho fatto prendere in affitto una Camaro SS ad un 535d automunito in vacanza dalle mie parti convinto che avesse un missile.....la prima espresisone e' stata "azz la mia non cammina!!!"
Io presi una Huracan venendo da una Mazda diesel 4 cilindri, pensa!

Sono altra roba, anche se la spinta di un 335d dev'essere micidiale.
 
Restando sul seg. C, finché si troverà la Serie 1 a trazione posteriore consiglierò sempre quella ...magari un 120d da 184 cv, auto che si compra con 15-18k euro di pochi anni
Anch'io, se non ha esigenze di spazio e/o di andare sulle piste da sci alle 7.15 di mattina resta una vettura prestante e divertente nel suo "piccolo".
Poi, essendo estinta e con lei la TP nel segmento, potrà restare richiesta per anni anche da usata, psiconormative permettendo.
 
Su strada pubblica io a volte mi lascio prendere la mano, non oso pensare con un 335d... lasciare giù il piede dopo un sorpasso. Mah!

Data la mia non tenera eta', ormai guido da 32 anni....alla fine ci fai sempre l'abitudine a quello che guidi....la mia 124 Sport Coupe' 1600 (prima auto) mi sembrava un missile.....
 

Non capisco....hai scritto tu la frase "Per mia esperienza di 2.2 4 cilindri 140-150cv solo fare partenze modi razzo mi manca, oppure vincere i "garini" coi 330d/335d e GTD, magari rimappate.:emoji_cop:"

Quindi, da come capisco, affermi che ti manca di vincere i "garini" col 4 cilindri 2.2 150 cv nei confronti di un 330d o 335d, o contro la GTD, magari rimappata.
Io ho contestato questa affermazione, e ora mi rispondi "Ma va?"...

quindi per te é logica una affermazione che smentisce te stesso?


In ogni caso, resto dell´idea che un 335d/535d sia un auto da corsa, se per auto da corsa intendiamo una macchina che su strada non può esprimere che il 50% (per eccesso) delle proprie qualità. Ai tempi della serie 5 E61, la 535d aveva 286 cv se ricordo bene (ora superiamo i 300).....con oltre 600nm di coppia. Certo non é una 488....ma già sfruttare quelli su strada é davvero difficile.
 
Back
Alto