zeusbimba ha scritto:Fancar_ ha scritto:zeusbimba ha scritto:Fancar_ ha scritto:PASSATTONE ha scritto:[senso che se permettono una percorrenza chilometrica maggiore rispetto al gasolio standard è talmente limitata che è davvero difficile rendersene conto da pieno a pieno...
Se si riesce a mantenere lo stesso stile di guida non facendosi condizionare si nota che le percorrenze kilometriche si allungano.
Si ma una pubblicità poco tempo fa diceva, circa 500 km su 40 mila, se pensi a quanto costano in più al litro, il gioco non vale la candela....
A parità di stile di guida 50 km in più ogni 50 litri si riescono a fare.
Poi c'è il caso particolare della V Power Diesel, ma lì l'esborso maggiore non copre per niente la maggiore resa kilometrica; le prestazioni però migliorano considerevolmente.
Probabilmente, personalmente l'aumento di prestazione non lo ho mai avvertito, magari dipende anche dal tipo di motore e cilindrata; penso più che altro che l'utente di questi diesel lo faccia per tenere più puliti iniettori e via dicendo come fa passattone, però se già si percorrono più di 20 mila km l'anno, l'aumento di spesa inizia a farsi sentire (specialmente con i continui aumenti)
Se avessi visto in che condizioni erano i polverizzatori degli iniettori di un'auto che per 100.000 km ha utilizzato solo gasolio speciale (uno in particolare... quello è stato testato... tra l'altro proprio da 4R) rispetto ad una che non ne aveva mai fatto uso... e ancora quelli di quest'ultima dopo 15.000 km di utilizzo esclusivo di gasolio speciale...
Sono convonto che cambieresti idea...
E ti spiego il perchè...
Iniettori con polverizzatori incrostati non svolgono la stessa azione di quelli in perfette condizioni... ergo l'auto a lungo andare man mano che queste incrostazioni aumentano ha prestazioni peggiori... consumi più elevati e dona un piacere di guida certamente meno appagante...
Se a tutto ciò (che per me basta e avanza per giustificare la spesa superiore da sostenere) sommiamo il fatto che non di rado dopo lunghe percorrenze oltre i 100.000 km appunto capita che si renda necessario intervenire sui polverizzatori per ripristinarli (ripulirli con apposite lavatrici ad ultrasuoni...) o nei peggiori dei casi si rende necessaria la loro sostituzione integrale... con un'esborso che non è certo di poco conto...
Ecco che utilizzare quei gasoli oltre a permetterti di guidare sempre un'auto efficiente... alla fine della giostra se fai due calcoletti ti rendi conto che è anche economicamente conveniente...
Poi a me interessa relativamente quello che gli altri pensano e per questo in che modo preferiscono agire... del resto ogniuno se ben informato è libero di scegliere quale strada intraprendere consapevolmente...
Cosa differente è invece essere convinti di certe teorie senza conoscere perfettamente come stanno le cose a livello tecnico e tutti i pro.. e i contro... che queste possono comportare. 8)