<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel o Blu Diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Diesel o Blu Diesel

lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ok, però vedo la cosa un poco complessa.... nel senso, gli iniettori a 100 mila km probabilmente possono giovarne, ma in che misura effettivamente???
come mai questi diesel non vengono venduti per esempio in germania??
bisognerebbe vedere più test sui 100 mila km (magari anche su dei 3 litri ) e verificarne le prestazioni prima e dopo.. :?:
insomma, io faccio circa 27 mila km l'anno e a parte una volta su 7 non uso questi diesel, se dovessi usarli sempre, spenderei decisamenti di più e il vantaggio, non potendolo misurare effettivamente non mi spinge ad usarli maggiormente... certo se costassero un pò meno, sicuramente ci penserei.. ;)
Comunque io non mi sbilancio nel dire usateli o no, per me è una scelta soggettiva e nessuno sbaglia comunque sia.... ;)

Allora lo vedi... che sei de coccio!! Hi Hi Hi :D :D :D

Ma perdonami sai...

Ti ingagliardisci tutto con il 335d Twin Turbo... e poi che fai?

Mi risparmi circa 500 euro in 100000 km considerando un consumo medio di 12 km/l e un sovraprezzo di 0.07 euro al litro... (questo è l'esborso maggiore tra quello normale e lo speciale che utilizzo io).
E questo ipotizzando che i consumi siano identici... (cosa che anche se in misura non così lampante non è propriamente vera).

Pur essendo consapevole che gli iniettori (anche su un 3.0... stai tranquillo che le cose vanno allo stesso identico modo, il gasolio da quelli passa e li lascia i suoi depositi dovuti alle impurità) a lungo andare si incrosteranno... e per questo saranno in grado di polverizzare in modo sempre meno efficiente il gasolio in camera di combustione con tutto quello che ciò comporta sia a livello di prestazioni che di consumi...

Non ti capisco... ma ovviamente rispetto la tua scelta! ;)

i 12 km/L con il mio piedino me li scordo... :D farò due conti (io parlavo del V-power diesel) e poi verdò se passare allo champagne oppure continuare con il solito prosecchino per la belva..... :p

Sei un pidocchio Zeus!.. :twisted: :p ..Io faccio una media di 9km/lt. eppure uso soltanto V-Power Diesel anche se ormai costa quasi 1.6? al lt. :D 8)

Tu sei un pazzo e fortunato che fai 10.000Km/annui, ma te lo sogni che con oltre 40.000Km all'anno ci metto un diesel da 1.60?.. già il prezzo del diesel normale è abbondantemente sopra quello che dovrebbe essere. E per capirlo basta fare un raffronto con i prezzi all'estero.

Ma infatti se e quando troverò lavoro, a seconda di dove lo troverò, e quindi di quanta strada dovrò fare, probabilmente passerò al BluDieselTech..anche se sono sicuro che la macchina non "impennerà" più..e i miei amici non mi diranno più che incredibilmente la macchina li attacca al sedile.. :D 8)
 
Questa discussione ha preso una piega interessante, grazie anche a Passattò. Ho verificato il libretto istruzioni, e lì specifica che va usato gasolio rispondente a specifica Iso En 590. Col che si torna al punto di partenza, perchè vi sono tranquillamente ricompresi i gasoli speciali. I service BMW evidentemente asineggiano.

Quand'è così ( ovvero BMW non lo sconsiglia affatto ), rivaluto anche io la possibilità di usare gasolio "speciale", anche perchè faccio un'uso piuttosto cittadino dell'auto, che credo causi potenzialmente maggiori incrostazioni al motore.

Fancar, tu cosa ne pensi? Cha gasolio usi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar, tu cosa ne pensi? Cha gasolio usi?

Ti ringrazio per aver chiesto il mio parere! :)
Ho sempre usato il normale, ma credo anch'io che non ci sia nessun problema ad usare quello speciale....anzi!
L'unica cosa è che la spesa aggiuntiva rispetto al normale viene solo parzialmente recuperata!

Fino a qualche anno fa si leggeva che i migliori come indice di cetano fossero l'ERG "diesel One" e l'IP/Api "Oro Diesel", lasciando perdere lo Shell V Power che è furi categoria, anche se secondo me almeno una volta vale la pena provarlo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Questa discussione ha preso una piega interessante, grazie anche a Passattò. Ho verificato il libretto istruzioni, e lì specifica che va usato gasolio rispondente a specifica Iso En 590. Col che si torna al punto di partenza, perchè vi sono tranquillamente ricompresi i gasoli speciali. I service BMW evidentemente asineggiano.

Quand'è così ( ovvero BMW non lo sconsiglia affatto ), rivaluto anche io la possibilità di usare gasolio "speciale", anche perchè faccio un'uso piuttosto cittadino dell'auto, che credo causi potenzialmente maggiori incrostazioni al motore.

Fancar, tu cosa ne pensi? Cha gasolio usi?

E purtroppo... non solo quelli Bmw... :twisted:

Vedi...

All'inizio sono convinto che fossero affermazioni "coscientemente fasulle", per pararsi il culo quando qualcuno si presentava ancora in garanzia con un problema alla pompa d'iniezione oppure ad un'iniettore...
Comodo dare la colpa al gasolio utilizzato...

Quando invece... molto più probabilmente il difetto era o intrinseco, oppure causato da altri fattori, che nulla hanno a che vedere con l'utilizzo di gasoli additivati con agenti pulenti...
Come impurità presenti nel gasolio, spesso a causa di improprie condizioni di stoccaggio (cisterne con depositi d'acqua o comunque di altre sostanze contaminanti) che... unite più che ad una scarsa capacità dei filtri di trattenerle, alla mancanza di una spia sul cruscotto che ti avvisasse del livello pericoloso che avevano raggiunto nello stesso, inevitabilmente passavano oltre danneggiando a volte irriparabilmente appunto... pompe e iniettori.

Poi si sa... certe cose a forza di dai e dai, diventano una consuetudine e tra un passa parola e l'altro... arrivano al punto di essere considerate come affermazioni sacrosante e giuste...

Certo... anzi no... certo una cippa!!
O meglio certo ma... solo se l'ignoranza la fa da padrona ovviamente... e ci si limita ad abbeverarsi da quelle fonti dall'attendibilità spesso sopravvalutata...

Perchè se per caso ti poni il dubbio... e provi a verificarne la reale veridicità ecco che scopri tutt'altro... :shock: e consapevolmente ti fai un'idea più realistica di come stanno le cose... e... di chi e con quale competenza oggi mette mano alla tua auto pretendendo di essere pagato più che profumatamente.

Sapessi quante persone ho incontrato sia personalmente che qui sul forum che... a causa della malafede, oppure di una ignoranza dilagante evidentemente manifesta di certi operatori del settore... si sono... a forza di dai e ari-daje... convinti che questi prodotti possano creare problemi al loro motoronzo...

Quando al contrario... stando alla reale prova dei fatti (oltre alla mia personale esperienza della quale mi fido più di ogni altra cosa... 8) ) a fronte certo di un esborso relativamente maggiore, diluito negli anni, possono a lungo andare evitare anche guasti piuttosto seri (e li si che poi parliamo di quanto convenga risparmiare 0,0X euro al litro) o comunque malfunzionamenti/riduzione di prestazioni ecc. ecc. con annessi e connessi. ;)

Detto tutto ciò... liberi di alimentare la vostra amata auto con ciò che più vi aggrada! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Mi risulta invece che il Total Excellium e l'Agip Blue diesel Tech abbiano solo un punto di cetano in più.

Ecco il numero di cetano dichiarato per i gasoli speciali.

Hi-Q Diesel+ 53 Riduzione dei consumi -3,5%
Blue Diesel Tech 52 Riduzione dei consumi -2,5%
Total Excellium 51
Esso E-Diesel 53
Erg Diesel ONE 55
API(IP) OROdiesel 55
Tamoil Ecoplus 55/57
Shell V-PowerDGTL 75/80 (da prendere con le molle... sembra essere più basso in realtà attorno a 65)

Comunque non è l'unico parametro da prendere in considerazione perl'eventuale scelta... attenzione.
 
Fancar_ ha scritto:
Passattone! Tu cosa ne pensi degli additivi pulenti da versare nel serbatoio?

Male non fanno... anche se di test sull'effettiva utilità non ne ho visti!

Personalmente preferisco utilizzare costantemente gasolio che li contenga già... invece di fare un trattamento ogni 5000 km.
 
PASSATTONE ha scritto:
Comunque non è l'unico parametro da prendere in considerazione perl'eventuale scelta... attenzione.

Alcuni puntano più sul numero di cetano, ed altri più sul pacchetto di additivi pulenti se ho ben chiara la cosa.

La Shell V-Power diesel con GTL è fuori quota.......certo costasse come la normale...ha pure vinto il premio Ferdinand Porsche....
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Comunque non è l'unico parametro da prendere in considerazione perl'eventuale scelta... attenzione.

Alcuni puntano più sul numero di cetano, ed altri più sul pacchetto di additivi pulenti se ho ben chiara la cosa.

La Shell V-Power diesel con GTL è fuori quota.......certo costasse come la normale...ha pure vinto il premio Ferdinand Porsche....

Infatti.. a me di avere un motore che impiega 0,0X in meno nello 0 a 100 km/h interessa piuttosto poco... se fosse per quello che li utilizzo... avrei comprato un'auto con qualche cavallo in più! 8)

Io sono interessato all'affidabilità... il resto lo lascio a chi ha mire diverse. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Male non fanno... anche se di test sull'effettiva utilità non ne ho visti!

Personalmente preferisco utilizzare costantemente gasolio che li contenga già... invece di fare un trattamento ogni 5000 km.

Secondo te c'è il pericolo che, utilizzando un additivo di quelli più "aggressivi" su di un'auto con più di 100 mila km, e che non ha mai fatto nessun trattamento), ci sia un intasamento dell'EGR?
O comunque morchie e particelle che vagano nel sistema d'alimentazione?
 
Secondo me Autozeitung o Autobild ecc hanno fatto qualche prova su questi pulitori, solo che io non so come si scriva in tedesco additivo ecc.

Se Bellicapelli fosse interessato potrebbe fare "suchen" su uno di questi siti!

Ho visto che provano perfino gli shampoo per auto...
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Male non fanno... anche se di test sull'effettiva utilità non ne ho visti!

Personalmente preferisco utilizzare costantemente gasolio che li contenga già... invece di fare un trattamento ogni 5000 km.

Secondo te c'è il pericolo che, utilizzando un additivo di quelli più "aggressivi" su di un'auto con più di 100 mila km, e che non ha mai fatto nessun trattamento), ci sia un intasamento dell'EGR?
O comunque morchie e particelle che vagano nel sistema d'alimentazione?

Assolutamente no... se hai fatto 100000 km solo con gasolio standard non è delle minuscole particelle che si staccano dagli iniettori che ti devi preoccupare... quelle finiscono nella linea di scarico senza colpo ferire...

Meglio se la fai pulire a prescindere l'EGR... ;)

Gasolio speciale


Gasolio standard



Iniettore privo d'incrostazioni


Iniettore incrostato
 
PASSATTONE ha scritto:
Infatti.. a me di avere un motore che impiega 0,0X in meno nello 0 a 100 km/h interessa piuttosto poco... se fosse per quello che li utilizzo... avrei comprato un'auto con qualche cavallo in più! 8)

La penso anch'io come te, tuttavia devo dire che il miglioramento a livello prestazionale si avverte chiaramente sorpattutto in ripresa.
Ho già provato a mettere in inverno l'aumentatore di cetano come additivo separato nel serbatoio, probabilemnte la centralina ci mette un pò a cambiare i parametri, ma poi l'auto cambia comportamento e uno un minimo appassionato avverte la differenza.
Come tutte le cose dopo un pò ci si abitua e non si nota più la differenza
 
La maggior differenza l'ho notata con quello che aumentava di 4 punti il cetano, con solo 2 punti avvertivo solo miglioramento nelle partenze a freddo.
 
Back
Alto