<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel o Blu Diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diesel o Blu Diesel

zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
[senso che se permettono una percorrenza chilometrica maggiore rispetto al gasolio standard è talmente limitata che è davvero difficile rendersene conto da pieno a pieno...

Se si riesce a mantenere lo stesso stile di guida non facendosi condizionare si nota che le percorrenze kilometriche si allungano.

Si ma una pubblicità poco tempo fa diceva, circa 500 km su 40 mila, se pensi a quanto costano in più al litro, il gioco non vale la candela....

A parità di stile di guida 50 km in più ogni 50 litri si riescono a fare.
Poi c'è il caso particolare della V Power Diesel, ma lì l'esborso maggiore non copre per niente la maggiore resa kilometrica; le prestazioni però migliorano considerevolmente.

Probabilmente, personalmente l'aumento di prestazione non lo ho mai avvertito, magari dipende anche dal tipo di motore e cilindrata; penso più che altro che l'utente di questi diesel lo faccia per tenere più puliti iniettori e via dicendo come fa passattone, però se già si percorrono più di 20 mila km l'anno, l'aumento di spesa inizia a farsi sentire (specialmente con i continui aumenti)

Se avessi visto in che condizioni erano i polverizzatori degli iniettori di un'auto che per 100.000 km ha utilizzato solo gasolio speciale (uno in particolare... quello è stato testato... tra l'altro proprio da 4R) rispetto ad una che non ne aveva mai fatto uso... e ancora quelli di quest'ultima dopo 15.000 km di utilizzo esclusivo di gasolio speciale...

Sono convonto che cambieresti idea...

E ti spiego il perchè...

Iniettori con polverizzatori incrostati non svolgono la stessa azione di quelli in perfette condizioni... ergo l'auto a lungo andare man mano che queste incrostazioni aumentano ha prestazioni peggiori... consumi più elevati e dona un piacere di guida certamente meno appagante...

Se a tutto ciò (che per me basta e avanza per giustificare la spesa superiore da sostenere) sommiamo il fatto che non di rado dopo lunghe percorrenze oltre i 100.000 km appunto capita che si renda necessario intervenire sui polverizzatori per ripristinarli (ripulirli con apposite lavatrici ad ultrasuoni...) o nei peggiori dei casi si rende necessaria la loro sostituzione integrale... con un'esborso che non è certo di poco conto...

Ecco che utilizzare quei gasoli oltre a permetterti di guidare sempre un'auto efficiente... alla fine della giostra se fai due calcoletti ti rendi conto che è anche economicamente conveniente... ;)

Poi a me interessa relativamente quello che gli altri pensano e per questo in che modo preferiscono agire... del resto ogniuno se ben informato è libero di scegliere quale strada intraprendere consapevolmente...

Cosa differente è invece essere convinti di certe teorie senza conoscere perfettamente come stanno le cose a livello tecnico e tutti i pro.. e i contro... che queste possono comportare. 8)
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
[senso che se permettono una percorrenza chilometrica maggiore rispetto al gasolio standard è talmente limitata che è davvero difficile rendersene conto da pieno a pieno...

Se si riesce a mantenere lo stesso stile di guida non facendosi condizionare si nota che le percorrenze kilometriche si allungano.

Si ma una pubblicità poco tempo fa diceva, circa 500 km su 40 mila, se pensi a quanto costano in più al litro, il gioco non vale la candela....

A parità di stile di guida 50 km in più ogni 50 litri si riescono a fare.
Poi c'è il caso particolare della V Power Diesel, ma lì l'esborso maggiore non copre per niente la maggiore resa kilometrica; le prestazioni però migliorano considerevolmente.

Probabilmente, personalmente l'aumento di prestazione non lo ho mai avvertito, magari dipende anche dal tipo di motore e cilindrata; penso più che altro che l'utente di questi diesel lo faccia per tenere più puliti iniettori e via dicendo come fa passattone, però se già si percorrono più di 20 mila km l'anno, l'aumento di spesa inizia a farsi sentire (specialmente con i continui aumenti)

Se avessi visto in che condizioni erano i polverizzatori degli iniettori di un'auto che per 100.000 km ha utilizzato solo gasolio speciale (uno in particolare... quello è stato testato... tra l'altro proprio da 4R) rispetto ad una che non ne aveva mai fatto uso... e ancora quelli di quest'ultima dopo 15.000 km di utilizzo esclusivo di gasolio speciale...

Sono convonto che cambieresti idea...

E ti spiego il perchè...

Iniettori con polverizzatori incrostati non svolgono la stessa azione di quelli in perfette condizioni... ergo l'auto a lungo andare man mano che queste incrostazioni aumentano ha prestazioni peggiori... consumi più elevati e dona un piacere di guida certamente meno appagante...

Se a tutto ciò (che per me basta e avanza per giustificare la spesa superiore da sostenere) sommiamo il fatto che non di rado dopo lunghe percorrenze oltre i 100.000 km appunto capita che si renda necessario intervenire sui polverizzatori per ripristinarli (ripulirli con apposite lavatrici ad ultrasuoni...) o nei peggiori dei casi si rende necessaria la loro sostituzione integrale... con un'esborso che non è certo di poco conto...

Ecco che utilizzare quei gasoli oltre a permetterti di guidare sempre un'auto efficiente... alla fine della giostra se fai due calcoletti ti rendi conto che è anche economicamente conveniente... ;)

Poi a me interessa relativamente quello che gli altri pensano e per questo in che modo preferiscono agire... del resto ogniuno se ben informato è libero di scegliere quale strada intraprendere consapevolmente...

Cosa differente è invece essere convinti di certe teorie senza conoscere perfettamente come stanno le cose a livello tecnico e tutti i pro.. e i contro... che queste possono comportare. 8)

Ok, però vedo la cosa un poco complessa.... nel senso, gli iniettori a 100 mila km probabilmente possono giovarne, ma in che misura effettivamente???
come mai questi diesel non vengono venduti per esempio in germania??
bisognerebbe vedere più test sui 100 mila km (magari anche su dei 3 litri ) e verificarne le prestazioni prima e dopo.. :?:
insomma, io faccio circa 27 mila km l'anno e a parte una volta su 7 non uso questi diesel, se dovessi usarli sempre, spenderei decisamenti di più e il vantaggio, non potendolo misurare effettivamente non mi spinge ad usarli maggiormente... certo se costassero un pò meno, sicuramente ci penserei.. ;)
Comunque io non mi sbilancio nel dire usateli o no, per me è una scelta soggettiva e nessuno sbaglia comunque sia.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Ok, però vedo la cosa un poco complessa.... nel senso, gli iniettori a 100 mila km probabilmente possono giovarne, ma in che misura effettivamente???
come mai questi diesel non vengono venduti per esempio in germania??
bisognerebbe vedere più test sui 100 mila km (magari anche su dei 3 litri ) e verificarne le prestazioni prima e dopo.. :?:
insomma, io faccio circa 27 mila km l'anno e a parte una volta su 7 non uso questi diesel, se dovessi usarli sempre, spenderei decisamenti di più e il vantaggio, non potendolo misurare effettivamente non mi spinge ad usarli maggiormente... certo se costassero un pò meno, sicuramente ci penserei.. ;)
Comunque io non mi sbilancio nel dire usateli o no, per me è una scelta soggettiva e nessuno sbaglia comunque sia.... ;)

Allora lo vedi... che sei de coccio!! Hi Hi Hi :D :D :D

Ma perdonami sai...

Ti ingagliardisci tutto con il 335d Twin Turbo... e poi che fai?

Mi risparmi circa 500 euro in 100000 km considerando un consumo medio di 12 km/l e un sovraprezzo di 0.07 euro al litro... (questo è l'esborso maggiore tra quello normale e lo speciale che utilizzo io).
E questo ipotizzando che i consumi siano identici... (cosa che anche se in misura non così lampante non è propriamente vera).

Pur essendo consapevole che gli iniettori (anche su un 3.0... stai tranquillo che le cose vanno allo stesso identico modo, il gasolio da quelli passa e li lascia i suoi depositi dovuti alle impurità) a lungo andare si incrosteranno... e per questo saranno in grado di polverizzare in modo sempre meno efficiente il gasolio in camera di combustione con tutto quello che ciò comporta sia a livello di prestazioni che di consumi...

Non ti capisco... ma ovviamente rispetto la tua scelta! ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ok, però vedo la cosa un poco complessa.... nel senso, gli iniettori a 100 mila km probabilmente possono giovarne, ma in che misura effettivamente???
come mai questi diesel non vengono venduti per esempio in germania??
bisognerebbe vedere più test sui 100 mila km (magari anche su dei 3 litri ) e verificarne le prestazioni prima e dopo.. :?:
insomma, io faccio circa 27 mila km l'anno e a parte una volta su 7 non uso questi diesel, se dovessi usarli sempre, spenderei decisamenti di più e il vantaggio, non potendolo misurare effettivamente non mi spinge ad usarli maggiormente... certo se costassero un pò meno, sicuramente ci penserei.. ;)
Comunque io non mi sbilancio nel dire usateli o no, per me è una scelta soggettiva e nessuno sbaglia comunque sia.... ;)

Allora lo vedi... che sei de coccio!! Hi Hi Hi :D :D :D

Ma perdonami sai...

Ti ingagliardisci tutto con il 335d Twin Turbo... e poi che fai?

Mi risparmi circa 500 euro in 100000 km considerando un consumo medio di 12 km/l e un sovraprezzo di 0.07 euro al litro... (questo è l'esborso maggiore tra quello normale e lo speciale che utilizzo io).
E questo ipotizzando che i consumi siano identici... (cosa che anche se in misura non così lampante non è propriamente vera).

Pur essendo consapevole che gli iniettori (anche su un 3.0... stai tranquillo che le cose vanno allo stesso identico modo, il gasolio da quelli passa e li lascia i suoi depositi dovuti alle impurità) a lungo andare si incrosteranno... e per questo saranno in grado di polverizzare in modo sempre meno efficiente il gasolio in camera di combustione con tutto quello che ciò comporta sia a livello di prestazioni che di consumi...

Non ti capisco... ma ovviamente rispetto la tua scelta! ;)

i 12 km/L con il mio piedino me li scordo... :D farò due conti (io parlavo del V-power diesel) e poi verdò se passare allo champagne oppure continuare con il solito prosecchino per la belva..... :p
 
vuotto63 ha scritto:
Una curiosita' : qualcuno di voi ha la cisterna e lo prende all' ingrosso?(basta la p.iva e un automezzo aziendale) Ieri me l'hanno messo 1,17(iva compresa) , volevo confrontare...scusate l'o.t.

Conosco questo che fa ancora di meno:
http://www.centro-calor.com/index.php?id=555
 
zeusbimba ha scritto:
i 12 km/L con il mio piedino me li scordo... :D farò due conti (io parlavo del V-power diesel) e poi verdò se passare allo champagne oppure continuare con il solito prosecchino per la belva..... :p

Il V-Power ha altre peculiarità... diciamo più orientate a favorire un'incremento delle prestazioni...

E poi... purtroppamente mai nessuno lo ha testato con specifico riferimento alla capacità di mantenere pulito l'impianto d'alimentazione... (questo a me interessa più di ogni altra pià illusione), e considerato il fatto che non mi fido mai di ciò che dichiara l'oste... ma solo se vedo le prove circostanziate che confermano le sue promesse... eseguite da terzi... ecco perchè ne uso un'altro.

Ah... ma allora non è vero che vanno ad aria... 'ste Bmw!! 8)

Vabbè comunque cambia poco anche se fai gli 8 con un litro... pensaci... ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Se avessi visto in che condizioni erano i polverizzatori degli iniettori di un'auto che per 100.000 km ha utilizzato solo gasolio speciale (uno in particolare... quello è stato testato... tra l'altro proprio da 4R)

Di che anno e mese è questa prova ?
 
PASSATTONE ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
i 12 km/L con il mio piedino me li scordo... :D farò due conti (io parlavo del V-power diesel) e poi verdò se passare allo champagne oppure continuare con il solito prosecchino per la belva..... :p

Ah... ma allora non è vero che vanno ad aria... 'ste Bmw!! 8)

Vabbè comunque cambia poco anche se fai gli 8 con un litro... pensaci... ;)

Se pensi alla cavalleria e che guidando sempre in maniera allegra faccio sui 10 non è male dai..... :D
comunque ci penserò!!!!! ;)
 
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Una curiosita' : qualcuno di voi ha la cisterna e lo prende all' ingrosso?(basta la p.iva e un automezzo aziendale) Ieri me l'hanno messo 1,17(iva compresa) , volevo confrontare...scusate l'o.t.

Conosco questo che fa ancora di meno:
http://www.centro-calor.com/index.php?id=555
Purtroppo è lontano come logistica , altrimenti è molto buono , ho provato a sentire. Tu compri li'?
 
Certo che in Italia siamo messi male
I gasoli che qui vengono spacciato per "speciali" sono quelli standard all'estero, poi a noi vendono anche la morchia, o low cost, o chiamateli come volete :evil:
 
vuotto63 ha scritto:
Purtroppo è lontano come logistica , altrimenti è molto buono , ho provato a sentire. Tu compri li'?
Quando mi capita di passare faccio sempre rifornimento.
Però questa ditta non ha distributori in Lombardia.
Ho però controllato su http://www.prezzibenzina.it/ ed ho visto che anche li ci sono pompe bianche.
 
Intendevo come consegne , fino a me non arrivano.Costerebbe meno che alla pompa se fossi nel loro giro( e pagamento 60gg)
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Se avessi visto in che condizioni erano i polverizzatori degli iniettori di un'auto che per 100.000 km ha utilizzato solo gasolio speciale (uno in particolare... quello è stato testato... tra l'altro proprio da 4R)

Di che anno e mese è questa prova ?

Taaaaanti anni fa... mi pare del 2003 non ricordo il mese però..

Il gasolio testato era il Blu Diesel ora Blu Diesel Tech.
 
PASSATTONE ha scritto:
Taaaaanti anni fa... mi pare del 2003 non ricordo il mese però..

Il gasolio testato era il Blu Diesel ora Blu Diesel Tech.

Proverò a controllare.....mi interessa!
Se poi ti sovvenissero maggiori ricordi...... :)
 
Fancar_ ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Taaaaanti anni fa... mi pare del 2003 non ricordo il mese però..

Il gasolio testato era il Blu Diesel ora Blu Diesel Tech.

Proverò a controllare.....mi interessa!
Se poi ti sovvenissero maggiori ricordi...... :)

Tranquillo ti devo un favore ricordi? ;)

Dunque... Dunque... Hmmmm...

Se ti riferisci al mese preciso provo a far mente locale... spetta... ehhhh..

Dovrebbe essere sul numero di Luglio 2003... comunque per sicurezza verifica anche su quello immediatamente precedente e successivo... sai com'è... gli anni passati son tanti... 8)

Se invece vuoi che esplichi maggiori dettagli sul test in questione... allora chiedi e se posso ben volentieri...
 
Back
Alto