<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel, benzina.. ma alla fine cosa conviene? | Il Forum di Quattroruote

Diesel, benzina.. ma alla fine cosa conviene?

Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?
 
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

80% cittadino? beh, fossi in te andrei di benzina (meglio se ibrido) o gpl
 
JigenD ha scritto:
80% cittadino? beh, fossi in te andrei di benzina (meglio se ibrido) o gpl

Non avevo menzionato gpl e metano perchè non li voglio prendere in considerazione.. neanche l'ibrido perquanto sia un toyotista! Conosco l'affidabilità di questi, e soprattutto dell'ultimo del quale mi sono largamente interessato, ma l'unica auto che vedo fattibile per me è la prius plus, e costicchia un pò troppo oltre ad essere un pò grandicella per la città e altro.. Mio suocero ha una macchina a GPL, una Sportage, l'ho presa per scendere in toscana e il risultato è stato che ho speso più in gpl che in Gasolio quando andavo con la mia!
 
tizioecaio ha scritto:
JigenD ha scritto:
80% cittadino? beh, fossi in te andrei di benzina (meglio se ibrido) o gpl

Non avevo menzionato gpl e metano perchè non li voglio prendere in considerazione.. neanche l'ibrido perquanto sia un toyotista! Conosco l'affidabilità di questi, e soprattutto dell'ultimo del quale mi sono largamente interessato, ma l'unica auto che vedo fattibile per me è la prius plus, e costicchia un pò troppo oltre ad essere un pò grandicella per la città e altro.. Mio suocero ha una macchina a GPL, una Sportage, l'ho presa per scendere in toscana e il risultato è stato che ho speso più in gpl che in Gasolio quando andavo con la mia!
beh, ma non puoi confrontare i consumi di un benzina kia della sportage adattato al gpl e il 1.4 d4d toyota...cmq, se proprio non ne vuoi sapere di gpl, a questo punto prendi un monovolume renault col 1.5 dci che dovrebbe avere ancora il quinto iniettore dedicato...chiedo conferma agli esperti renault come modus72 :?:
 
Ok probabilmente non mi sono spiegato, o forse sono cosi confuso che neanche io so cosa voglio.. il senso della mia domanda verteva a capire quali sono le differenze tra benzina e Diesel.. per esempio, un 2.0 gasolio con percorrenze cittadine come le mie, potrebbe finire con il deteriorarsi anzitempo? Oppure, i costi di gestione sono molto distanti fra loro o si equivalgono? Grazie per le risposte comunque, si fa tesoro di tutto qua dentro! :)
Semplicemente mi piacerebbe sapere il pensiero generale degli automobilisti, di modo che possa esser confrontato con le mie necessità
 
Si beh, in effetti non è propriamente la miglior domandain fatto di espressione e sintassi.. chiedo scusa, sarà la stanchezza! :)
 
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

1600 a nafta
Ma ci vuol fortuna anche li
 
zero c. ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

1600 a nafta
Ma ci vuol fortuna anche li

2000 se auto sopra i 450 cm

Gas solo in campeggio
 
zero c. ha scritto:
1600 a nafta
Ma ci vuol fortuna anche li

Gia,il migliore compromesso..cmq il 16v psa mi da prova di ottimo rendimento,il partner di mio papà che e'un furgone fa i media più dei 17 e non ha piede leggero..chissà,perché l'hanno rovinato anziché migliorarlo,mah.... ;)
 
Io per la città mi terrei quella che hai: Toyota 1.4 D4D.
Io per città ho una Punto 1.3 mj 70 cv e va benone, consuma una fesseria.
Lascerei perdere la benzina..e, onestamente non vedo cosa potresti fartene di un 2.0D, tenendo una media cittadina forse di 30 km/h..
 
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

Per la città un piccolo td va benone.....inutile salire di potenza e cilindrata per affrontare il traffico.... ;)
 
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

Benzina ... eventualmente + modulo elettrico ... resterebbe solo da vedere/stabilire l'abbinamento carrozzeria ...
 
XPerience74 ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Io lo ammetto, di motori non ci capisco assolutamente niente!! Mi interesso di macchine, mi piacciono molto e leggo riviste specializzate da sempre.. ma ancora non sono giunto alla conclusione.. Diesel o benzina? Sono in procinto di cambiare auto, ma ancora non mi rendo conto di quale motore fa al caso mio.. Percorro di media 15000 km anno, diciamo che un buon 80% è cittadino, a Milano, ma con pochi stop & go nel mio solito percorso.. Ogni tanto tangenziale e autostrada per raggiungere la mia adorata maremma..
1.6; 1.7; 2.0; 2.2.... Gasolio, Benzina.. Non riesco a rendermi conto di quale è il motore adatto a me! Non ho particolari esigenze di potenza, anzi, ho una Toyota 1.4 D4D e ne sono entusiasta, ma su una monovolume o una SW, che motore mi serve? Pro e contro che non siano manutenzione e costo del carburante e all'acquisto della vettura? Numeri? Opinioni?
Sapete aiutarmi e cercare di fare un pò il punto?

Benzina ... eventualmente + modulo elettrico ... resterebbe solo da vedere/stabilire l'abbinamento carrozzeria ...

Una yaris ibrida via ;)
 
Non ho detto che cambio auto per esigenze familiari.. siamo in 4 adesso e anche se i viaggi saranno minori dei giorni per andare a lavoro non posso non comprarmi una auto più grande.. Yaris e Auris quindi, da scartare purtroppo.. adoro la mia Auris, non immaginate neanche quanto mi scoccia lasciarla, e non mi venite a parlare di portapacchi che non ne voglio neanche vedere le foto! :)
Quindi, dopo 3 mesi circa di adeguata ricerca sono giunto a: Classe B 180 diesel; Volvo V60 e-drive (1.6 diesel) e Zafira Tourer 2.0!
Molto diverse l'una dall'altra lo so, è lunga da spiegare ma ammetto che non amo le francesi, e tra le giapponesi la verso e la MAzda 5 non mi piacciono.. le altre sw? boh, la V60 è la più bella secondo me..
Anche se ammetto che stò pensando che la zafira tourer metano potrebbe essere niente male..
Ho un'altra domanda scusate: se cerco anche auto di "grossa" cilidrata è perche so (e forse mi sbaglio) che sono motori che durano più a lungo.. è vera questa cosa? In caso contrario effettivamente, a poco mi serve un 2.0!
 
Back
Alto