Devo dire che si avverte leggermente la confusione nella mia testa vero? chiedo venia, probabilmente chi vorrà rispondermi non saprà da dove partire, oppure sarà costretto a scrivere un poema!!!
Ambuzia ha scritto:Be, lui dice esplicitamente che non gli interessano GPL, metano ("Non avevo menzionato gpl e metano perchè non li voglio prendere in considerazione") e nemmeno l'ibrido ("neanche l'ibrido perquanto sia un toyotista!").
Considera solo benzina e gasolio.
Altrimenti il problema non si sarebbe posto..sarà mica un caso che il 50% dei taxisti guida auto ibride![]()
XPerience74 ha scritto:"vecchia conoscenza"
gallongi ha scritto:Io potendo ti consiglierei la Mercedes classe B ,1800 di cilindrata,buona potenza,spazi adeguati in dimensioni abbastanza contenute...in alternativa la v60.... Anche se non sono da città,questo devi tenerlo presente...
Veramente hai chiesto un parere che non fosse sui costi di acquisto e gestione.tizioecaio ha scritto:In ogni caso, non vorrei sbagliarmi ma devo dire che, anche per causa mia, siamo usciti dal tema principale della domanda.. La domanda era "Diesel o benzina, ma alla fine cosa conviene?"
Mi sono divagato un pò troppo viste le risposte, ma la mia intenzione, escludendo le auto che vorrei e tutto il resto, è fare un'analisi che verta a capire quale motore è più indicato per le mie percorrenze.
Diciamo che faccio 30 km per andare e tornare da lavoro con poco traffico e pochi semafori. Poi altri 10 per cose varie, e 5-6 volte all'anno una scappatella in maremma.. Comincio a pensare che il Diesel effettivamente non mi serva proprio a niente!
gallongi ha scritto:Ma la carrozzeria non c'entra niente o cmq poco...nel senso,per fare circa 15k km l'anno come dici te,un benzina moderno potrebbe essere l'ideale perché un GPL o un metano ha bisogno di una percorrenza maggiore per ammortizzare la spesa....se pero' il diesel ti alletta,meglio una cilindrata medio piccola e io andrei di classe B...
Mauro 65 ha scritto:Veramente hai chiesto un parere che non fosse sui costi di acquisto e gestione.
tizioecaio ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Veramente hai chiesto un parere che non fosse sui costi di acquisto e gestione.
Gia, ieri sera stavo fuori come un balcone mi sa.. chiedo scusa
Perché non un ibrido? Con un percorso a prevalenza cittadino, il risparmio è notevole (ammesso di fare extraurbano per far ricaricare le batterie).fabiologgia ha scritto:tizioecaio ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Veramente hai chiesto un parere che non fosse sui costi di acquisto e gestione.
Gia, ieri sera stavo fuori come un balcone mi sa.. chiedo scusa
E stamattina come va? Spero tu stia un po' meglio!
Ad ogni modo per quel che hai scritto sull'uso che fai della tua auto un Diesel non serve a nulla. Sei proprio nel campo in cui l'ideale sarebbe il GPL, che è una cosa dura da dire per uno che, come me, è allergico alle trasformazioni.
Ma il Diesel no.
saluti
tizioecaio ha scritto:gallongi ha scritto:Ma la carrozzeria non c'entra niente o cmq poco...nel senso,per fare circa 15k km l'anno come dici te,un benzina moderno potrebbe essere l'ideale perché un GPL o un metano ha bisogno di una percorrenza maggiore per ammortizzare la spesa....se pero' il diesel ti alletta,meglio una cilindrata medio piccola e io andrei di classe B...
Tu dici che il 1.8 Mercedes possa essere considerato una cilindrata medio piccola? Allora anche la V60 1.6 potrebbe andarmi bene..
Non riesco a schiodarmi dall'idea dell'acquisto gasolio, non sono normale..![]()
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa