Con due bambini, di cui uno neonato, potrebbe essere troppo piccolaprenderei in considerazione la Suzuki S-cross
Deciderà l’opener
Con due bambini, di cui uno neonato, potrebbe essere troppo piccolaprenderei in considerazione la Suzuki S-cross
La Suziki A-cross e sua sorella gemelle Rav4 plug-in sono auto molto belle e spaziose , ma decisamente fuori budget richiesto dall'opener...
Si ma sarà affidabile questo motore?Io resto della mi idea: con 2 figli piccoli e un budget contanti di 25.000 euro prenderei una Tipo Cross Hybrid 130 cv. Con lo sconto si dovrebbe stare nel budget, al massimo 1.000 euro in più.
E’ comoda, spaziosa, ha un grande bagagliaio e buone prestazioni con il 4 cilindri 1.5 turbo 16 valvole bialbero a catena, abbinato al motorino elettrico e al comodo cambio automatico a 7 marce. La Cross ha anche una buona dotazione.
Suziki A-cross…
…decisamente fuori budget richiesto dall'opener
Se va bene all’opener….Andrò a vedere in Skoda (kamiq)
Fiat per la tipo e Suzuki (Vitara ed a cross)
Poi credo che deciderò
Pienamente d’accordo, versione SWcon 2 figli piccoli e un budget contanti di 25.000 euro prenderei una Tipo Cross Hybrid 130 cv
Forse Pierinooo si riferiva alla S-Cross , che km 0 si trova a circa 24.000 euro , la A-Cross , ibrida plug-in , genella della Rav 4 ha 306 hp , grande spazio , bassi consumi e prestazioni di rilievo , ma il suo listino parte da € 55.400 , più del doppio del budget dichiarato come limite dal Pierinooo...Se va bene all’opener….
Buonasera a tutti
Eeeeh.. ma la gente "vuole il SUV"...
Si ma sarà affidabile questo motore?
Io, per la dotazione non sono particolarmente esigente.E' possibile che oggi facciano sconti minori, anche perchè date le lunghe attese per il nuovo "come lo vuole il cliente", il km0 ha il grande vantaggio di essere subito disponibile, mentre magari una vettura a modo nostro occorrono 6-7 mesi per averla.
il clima manuale mi fa passare l'estate coi pinguini di Madagascar
Non c'è la manopola per regolare la temperatura?
Se c'è, una volta raggiunta la temperatura desiderata (manopola al massimo freddo), basta girare la manopola verso il caldo, in modo che la temperatura non si abbassi sempre più. Almeno, quando avevo un'auto con clima manuale, facevo così.
Non c'è la manopola per regolare la temperatura?
Se c'è, una volta raggiunta la temperatura desiderata (manopola al massimo freddo), basta girare la manopola verso il caldo, in modo che la temperatura non si abbassi sempre più. Almeno, quando avevo un'auto con clima manuale, facevo così.
SE dopo aver raggiunto una temperatura fresca, di cui non mi è data sapere l'effettiva temperatura, giro la manopla verso destra, anche di poco, si inizia a sentire la "Puzza" di riscaldamento e mi salgono i calori
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa