<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo prendere una macchina (secondo figlio in arrivo ) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Devo prendere una macchina (secondo figlio in arrivo )

.
In genere chi puntava ad avere spazio ha sempre puntato verso Seat a parità di segmento.
La Tipo è comunque una buona scelta.
Ovviamente la cosa migliore è vederle e provarle, ma ci mancherebbe anche di ordinarle a scatola chiusa.
 
Buonasera a tutti ☺️ Mi presento sono Cristian da Bologna. Non so più dove sbattere la testa e come ultima spiaggia provo a chiedere qui dopo aver visto decine di discussioni , decine di schede tecniche e decine di recensioni (video,blog...)
Purtroppo sono ignorante in materia ma ho bisogno di qualche dritta, qualche consiglio perché a fine giugno arriverà il secondo figlio e la mia attuale c3 per quanto consumi poco e non abbia mai vuto nessun problema in 8 anni presto sarà ancora più "stretta"!

Ho bisogno di un auto che consumi poco (se possibile)
Bagagliaio sufficente per le vacanze di agosto e spazio interno generoso per ospitare i due seggiolini.
Faccio circa 30 km al GG, 10 andata e 10 ritorno x lavoro(extraurbano) più brevi spostamenti in Paese (spesa,prendere il figlio a scuola etc..).
Autostrada raramente,il più è per la classica vacanza in estate e qualche giro nel week end.
Calcolatrice alla mano sto sui 12/14mila km l'anno.

Ho spulciato varie auto... viste dal vivo poco ma confrontare in rete tante, ad esempio fiat Tipo, Dacia Duster, Renault Captur, Suzuki Vitara,500x..ma non so cosa scegliere e l'estetica, sinceramente nella mia condizione non mi interessa.

{importante} BUDGET 25000 euro max. No finanziamento no rottamazione.
L'usato non convince perché ho un paura, i prezzi sono schizzati alle stelle tanto che ogni giorno cerco qualche annuncio sulle km0 ma sono sempre le solite(citate su).

Aiutatemi se potete perché devo cambiare auto il prima possibile ☹️ grazie infinite in anticipo.

Ciao e benvenuto tra noi, Cristian, questo è un forum piuttosto attivo e con tanta gente appassionata (e competente) quindi hai pane per i tuoi denti.

Le auto che hai citato sono tutte ottime e con lo sconto dovresti rientrare nel budget che ha indicato per una vettura nuova o al limite km0 (a trovarla).

La Tipo pur non essendo un Suv è molto spaziosa, sia come abitacolo che come bagagliaio (436 litri effettivi, misurati da Quattroruote). Con lo sconto dovresti riuscire a prendere la ibrida, che ha 130 cv e appunto il motore mild-hybrid con l'ausilio di 20 cv extra. Ha anche il cambio automatico a 7 marce (motore e cambio sono gli stessi dell'Alfa Tonale). Se no la 1.000 3 cilindri turbo 100 cv parte da circa 21.000 euro di listino (meno di 20.000 reali), ma ha una dotazione di serie "povera". Occorre implementarla con un certo numero di optionals.

PS: la Tipo è alta 1.49, une delle hatchback più alte in commercio. La Cross è alta 1.52...

Anche la Dacia Duster ha un buon baule (411 litri dichiarati) e ovviamente parte da un prezzo inferiore. Ce l'ha una mia amica ed è comoda dentro, ci sono stato.

La 500X ha un baule un po' più piccolo delle prime due (350 litri), ma dentro è confortevole, anche con due bimbi dietro. Prezzi a partire da 23.800 euro di listino. Altezza 1.60.

Le altre non le conosco bene non avendole viste e/o provate dal vivo.

Io prenderei la Tipo Hybrid, perchè è comoda, spaziosa, sufficientemente potente e costa abbastanza poco ai prezzi odierni, ma è un parere assolutamente personale. Attenzione (per tutte) ai tempi di consegna che potrebbero essere lunghi.
 
Ultima modifica:
Qui c'è una sintesi della prova su strada breve di Quattroruote (marzo 2023) della Tipo Hybrid Cross Garmin. La prova lunga fu pubblicata a settembre 2022.

(Ri)viste da vicino: Fiat Tipo Cross 1.5 Hybrid Garmin (quattroruote.it)
2023-Fiat-Tipo-Hybrid-Riviste-da-vicino-025.jpg

2023-Fiat-Tipo-Hybrid-Riviste-da-vicino-031.jpg

2023-Fiat-Tipo-Hybrid-Riviste-da-vicino-005.jpg

2023-Fiat-Tipo-Hybrid-Riviste-da-vicino-010.jpg

2023-Fiat-Tipo-Hybrid-Riviste-da-vicino-024.jpg
 
Buonasera a tutti ☺️ Mi presento sono Cristian da Bologna. Non so più dove sbattere la testa e come ultima spiaggia provo a chiedere qui dopo aver visto decine di discussioni , decine di schede tecniche e decine di recensioni (video,blog...)
Purtroppo sono ignorante in materia ma ho bisogno di qualche dritta, qualche consiglio perché a fine giugno arriverà il secondo figlio e la mia attuale c3 per quanto consumi poco e non abbia mai vuto nessun problema in 8 anni presto sarà ancora più "stretta"!

Ho bisogno di un auto che consumi poco (se possibile)
Bagagliaio sufficente per le vacanze di agosto e spazio interno generoso per ospitare i due seggiolini.
Faccio circa 30 km al GG, 10 andata e 10 ritorno x lavoro(extraurbano) più brevi spostamenti in Paese (spesa,prendere il figlio a scuola etc..).
Autostrada raramente,il più è per la classica vacanza in estate e qualche giro nel week end.
Calcolatrice alla mano sto sui 12/14mila km l'anno.

Ho spulciato varie auto... viste dal vivo poco ma confrontare in rete tante, ad esempio fiat tipo,dacia Duster, Renault Captur, Suzuki Vitara,500x..ma non so cosa scegliere e l'estetica, sinceramente nella mia condizione non mi interessa.

{importante} BUDGET 25000 euro max. No finanziamento no rottamazione.
L'usato non convince perché ho un paura, i prezzi sono schizzati alle stelle tanto che ogni giorno cerco qualche annuncio sulle km0 ma sono sempre le solite(citate su).

Aiutatemi se potete perché devo cambiare auto il prima possibile ☹️ grazie infinite in anticipo.


Ciao

col tuo budget puoi prendere tranquillamente la Dacia Jogger Extreme TCe 100 GPL ECO-G full optional che ha tanto spazio.

Col GPL poi risparmi ed inoltre in molte provincie per alcuni anni non si paga il bollo per le auto con questo tipo di alimentazione. :)

.


.
 
però la macchina bassa per me che devo caricare un bimbo può essere deleterio per la schiena
Con la C3 hai problemi di schiena per il primo figlio?

La Tipo è poco più alta della C3 e comunque solo più bassa di 10cm di [ma anche meno] una SUV B. Ed è l'ultima Sw realmente spaziosa ed abbordabile economicamente.
Al limiti uno potrebbe lamentare che è lunga.

Se invece vuoi veramente "salire" allora devi crescere esponenzialmente anche col budget.
 
Duster che dopo l’ultimo aggiornamento ha perso l’alone di auto low cost.
Tipo boh, se te la scontano bene può essere valida.
Kamiq è piccola, passeresti da una c3 ad una grandezza interna simile.
Vedi se trovi una 500L di fine serie nel caso.
 
Con la C3 hai problemi di schiena per il primo figlio?

La Tipo è poco più alta della C3 e comunque solo più bassa di 10cm di [ma anche meno] una SUV B. Ed è l'ultima Sw realmente spaziosa ed abbordabile economicamente.
Al limiti uno potrebbe lamentare che è lunga.

Se invece vuoi veramente "salire" allora devi crescere esponenzialmente anche col budget.

A me la SW però non piace, a mio parere perde equilibrio la linea, diventa troppo lunga e sgraziata.
La normale o cross poi è comunque molto spaziosa (l’ho provata sia staticamente che dinamicamente) e anche silenziosa (almeno la 1.0T che provai a suo tempo). Il bagagliaio è enorme. Per 4 penso che vada bene.
 
Detto questo la mia c3 ha un bagagliaio di 300litri e una volta messo il passeggino ci stanno due zainetti e basta.
Dentro la macchina devono starci due seggiolini. Vero anche che in vacanza ad agosto si può prendere il box da mettere sul tettuccio della macchina
Esistono passeggini che ripiegati ingombrano come un piccolo trolley. Valuterei di procurarlo nel mentre decidi cosa fare.
Per quanto riguarda l’auto eviterei piccoli suv che hanno un bagagliaio poco più capiente della C3.. spendere 25k per 50 litri di volume aggiuntivo mi pare assurdo.

sul tema consumi non mi fossilizzerei visto il basso chilometraggio annuo
 
Grazie mille a tutti x le dritte. Non sto a rispondere a tutti ma il concetto è chiaro. Sicuramente le andrò a vedere presto, ultimamente sono incasinato e poco tempo libero a disposizione. Detto ciò ho trovato alcune delle auto citate a km 0 che hanno lo stesso prezzo del nuovo che mi ha scritto pilota54... Almeno in Emilia Romagna.. nella mia zona, non capisco... Credevo convenisse di più, invece non c'è molta differenza.. a sto punto entrerò proprio in qualche concessionaria se no a furia di vedere annunci mi si cuoce il cervello e non mi schiarisco le idee anzi, mi sto complicando la vita. Nessuno l'ha citata ma ho adocchiato anche la Suzuki s,cross Hybrid con meno di 10k km a 24mila euro.. ma anche quella devo vederla e salirci sopra
 
Piccola nota sulla Tipo: non è bassa, anzi la seduta è un po' più alta delle comuni berline, possiamo considerarla una via di mezzo tra una berlina (bassa) e una suv/crossover (alta). È un'auto molto confortevole per la categoria, a prova di lunghi viaggi. Se il problema è l'altezza, ad ogni modo, puoi valutare la versione Cross che è più alta da terra di 4-5 centimetri rispetto alla berlina. Infine: la station differisce dalla berlina unicamente per il bagagliaio, veramente molto ampio
 
La tipo è la prima che andrò a vedere, poi mi incuriosisce la Suzuki s cross ma costa un po' di più. Cmq tornando un attimo solo alle auto km0 possibile che negli annunci che ho visto ci sia sempre scritto "Escluso messa in strada, ipt, immatricolazione e preconsegna 1.000 Euro"

Ma le km0 scusate davvero l'ignoranza , non dovrebbero essere già immatricolate o cmq sia perdere circa l'iva dal prezzo rispetto ad una nuova? Grazie
 
Grazie a tutti per le risposte, vedo che come immaginavo le auto sono quelle, non c'è altro, infatti sono almeno 3 settimane che filtrando gli annunci col budget(escludo scelta l'usato) sono sempre le solite auto che girano e noto con stupore visto che i prezzi generali sono schizzati in alto...
Detto questo..
Cerco di rispondere..
la jogger è l'unica che forse non prenderei mai, vero che ho detto di non avere pretese grosse ma quella è davvero bruttina. La Duster è una delle poche viste in concessionaria, la stavo x prendere nonostante nn mi abbia mai convinto, ma hanno tempi infiniti x la consegna e leggo tra i tanti strafelici possessori di chi lamenta sempre una bega...
A mia madre che mi aiuta con il budget piacciono le Dr ma so per certo di gente che maledice di averle prese perché hanno macchine ferme,aspettano tanto x i ricambi e il sevizio clienti è pessimo. La tipo ero quasi deciso di andarla a vedere e prendere ma è bassa(se ricordo bene) ed ho paura che non aiuti la mia povera schiena nel caricare sul seggiolino ilx i prossimi anni la creatura che arriverà a breve.

Cmq si il diesel NO... È l'unico vero punto fermo per ora sulla mia scelta ☹️

Se il "problema" è la seduta...Prendi una tipo cross 1.0 !
La tipo è la scelta più razionale ! Non te ne pentirai, auto comoda senza troppi fronzoli! Per me ottima, poi ognuno...
 
Grazie mille a tutti x le dritte. Non sto a rispondere a tutti ma il concetto è chiaro. Sicuramente le andrò a vedere presto, ultimamente sono incasinato e poco tempo libero a disposizione. Detto ciò ho trovato alcune delle auto citate a km 0 che hanno lo stesso prezzo del nuovo che mi ha scritto pilota54... Almeno in Emilia Romagna.. nella mia zona, non capisco... Credevo convenisse di più, invece non c'è molta differenza.. a sto punto entrerò proprio in qualche concessionaria se no a furia di vedere annunci mi si cuoce il cervello e non mi schiarisco le idee anzi, mi sto
complicando la vita. Nessuno l'ha citata ma ho adocchiato anche la Suzuki s,cross Hybrid con meno di 10k km a 24mila euro.. ma anche quella devo vederla e salirci sopra

Eh si ti stai complicando la vita...Perchè qui ognuno ti dice la sua in base alle tue esigenze...Ma devi prima avere tu le idee chiare su quello che vuoi!
Io non la prenderei una usata a 24mila euro...
Senza dubbio badando alla sostanza, non avrei dubbi, qualità,abitabilità e prezzo..... Tipo 5 porte o station o cross (per me no cross, no station) poi ognuno....
 
Back
Alto