<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo prendere una macchina (secondo figlio in arrivo ) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Devo prendere una macchina (secondo figlio in arrivo )

Riguardo i motori, vista la bassa percorrenza annua non andrei a spendere diverse migliaia di euro in più per le versioni full hybrid di Tipo o Captur. I 1.0 turbo normali hanno prezzi molto più bassi, inoltre spesso il sistema ibrido ha componenti che vengono posizionati sul fondo del bagagliaio, riducendone sensibilmente la capacità.
 
Detto ciò ho trovato alcune delle auto citate a km 0 che hanno lo stesso prezzo del nuovo che mi ha scritto pilota54... Almeno in Emilia Romagna..

E' possibile che oggi facciano sconti minori, anche perchè date le lunghe attese per il nuovo "come lo vuole il cliente", il km0 ha il grande vantaggio di essere subito disponibile, mentre magari una vettura a modo nostro occorrono 6-7 mesi per averla.
 
Riguardo i motori, vista la bassa percorrenza annua non andrei a spendere diverse migliaia di euro in più per le versioni full hybrid di Tipo o Captur. I 1.0 turbo normali hanno prezzi molto più bassi, inoltre spesso il sistema ibrido ha componenti che vengono posizionati sul fondo del bagagliaio, riducendone sensibilmente la capacità.

La Tipo però non è una full ma una mild (che può camminare in elettrico per manovre e piccoli "veleggiamenti"). La parte elettrica è incorporata nel cambio, quindi non ruba neanche un cm al bagagliaio.

Rispetto alla base costa circa 5.000 euro di più, però, oltre ad avere un motore bialbero 4 cilindri e 30 cv in più con altri 20 cv elettrici max., nonchè il cambio automatico a 7 marce, ha vantaggi sulla circolazione nelle città (può entrare in molte ZTL) e consuma anche un po' meno, pur essendo una 1.500. Inoltre di solito paga un bollo ridotto, e in alcune regioni addirittura è esente. Quindi è un costo in parte recuperabile.

Diverso il discorso "baule" per le ibride plug-in, le quali hanno invece un motore elettrico e le batterie, e il motore elettrico spesso ruba abbastanza spazio al bagagliaio.
 
Ultima modifica:
La Tipo dici che è bassa, però c'è la versione cross con cui puoi recuperare un po' di centimetri.

Tieni presente che se vuoi spazio non è ai piccoli suv che devi rivolgerti ma alle berline come la Tipo o come qualcuno ha segnalato la Scala.
 
Grazie mille a tutti. Andrò a vedere in Skoda (kamiq)
Fiat per la tipo e Suzuki (Vitara ed a cross)
Poi credo che deciderò.... Il Duster purtroppo l'ho abbandonata quasi del tutto come idea, mi sono iscritto a un paio di gruppi fb e sinceramente mi passa la voglia. Spendere 22k per poi avere sicuramente dei problemi NO.
 
Grazie mille a tutti. Andrò a vedere in Skoda (kamiq)
Fiat per la tipo e Suzuki (Vitara ed a cross)
Poi credo che deciderò.... Il Duster purtroppo l'ho abbandonata quasi del tutto come idea, mi sono iscritto a un paio di gruppi fb e sinceramente mi passa la voglia. Spendere 22k per poi avere sicuramente dei problemi NO.
Il problema di tutte le auto moderne...si spende per avere dei problemi...bisognerebbe non cambiare mai auto.
 
Back
Alto