SZ. ha scritto:
Scusa, perchè chiedi a me cosa fa un altro utente del forum, che peraltro non conosco?
Andiamo avanti..., se e dico se, le parole attribuite dall'articolo a Ramaciotti sono autentiche, si capisce che la questione sullo sviluppo del design della G12.5 non riguarda aspetti di dettaglio, ma aspetti strutturali.
Ramaciotti non ha dichiarato: si, l'AD ci ha chiesto di smussare o accentuare il taglio dei fanali, o di cambiare il disegno di maniglie e/o degli specchietti... Se si chiamano in causa difficoltà nello sviluppo paragonandole alla pretesa di cucire un abito filiforme su una signora che non ha misure da abito filiforem, si chiama in causa un problema di STRUTTURA, che quindi è ben più difficile da risolvere. Chiaro?
Il problema intuibile dalle parolte attribuite a Ramaciotti è il solito... come puoi ricavare uno sbalzo anteriore ridotto e un cofano basso rispetto al bordo del parafango, da una piattaforma con motore a sbalzo e trasversale!? Risposta: non puoi! A meno che decidi semplicemete di tirar giù il motore e buttarlo in fonderia. Chiaro?
Quindi, se il niet dell'omone con maglione non riguarda dettagli come i fantomatici tastini della radio della g10, bensì parti più "pesanti" dell'intero corpo vettura, è o non è possibile ritenere che questo importi tempi più lunghi per completare modifiche al progetto in corso !!?? Intuitivamente io direi SI...
Allora, i casi sono tre:
1- la g12.5 uscira puntualmente, perchè non c'e' alcun ritardo: non c'e' nessuna modifica significativa in atto.
2- la g12.5 uscirà puntualmente perchè, pur avendo deciso di "stravolgere" il disegno originale, saranno dei maghi e riusciranno a rifare da zero da oggi a un anno un'auto nuova.
3- la g12.5 uscirà in ritardo perchè effettivamente avranno fatto modifiche impegnative.
Dubito fortemente che M abbia preteso di far diventare la g12.5 da qualcosa di radicalmente diverso da quello che è. Dubito ulteriormente che, volendo fare ciò, possano riuscire a farlo nel giro di 12 mesi. Quindi escluderei le ipotesi 2-3.
Propendo per la 1: Marchionne avrà sollevato un polverone per una virgola, come per i fantomatici bottoncini della G10. Verrà fatta la modifica di un dettaglio e non della sostanza. Come nel caso precedente il risultato sarà raggiunto: il "compitino" sarà fatto.
Penso che tu sia parzialmente fuori strada.
O meglio, non dai l'intepretazione corretta delle parole di Ramaciotti.
Il punto non è tanto lo sbalzo anteriore, il motore trasversale, etc...cose che con un disegno attento si riescono anche a bypassare, diciamo così...
Il punto problematico è riproporre grossomodo quanto visto già su Giulietta su una macchina nettamente più lunga.
Evidentemente hanno ritenuto che non funzioni bene, quindi mi aspetto qualcosa di diverso.
Per forza di cose.
Per il resto, questa macchina non può in nessunissimo modo essere sbagliata, anche a costo di qualche ritardo, altrimenti ti friggi il nome alla prima uscita negli USA, cosa che non è assolutamente raccomandabile.