<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design Giulia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Design Giulia

Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....

Forse si riferisce alla formidabile professionalità di tutto il team. Una specie di falange armata, un corpo di tiratori scelti. :D

"ingegnere, ingegnere, come procede il design della Giulia??" - " ma guardi, non è mica facile, sta piattaforma è grassa e informe che non si sa da dove cominciare"..

"Dottore, dottore, il rifacimento della Giulia ne ritarderà l'uscita??" - "Boh"..... troppo forti, sembrano usciti da un Film di Franco e Ciccio: i miei eroi!!! :XD:
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.
 
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....

Si riferisce al fatto che sembrano ancora brancolare nel buio, e ci si aspetterebbe l'opposto, visto lo stato di astinenza di novità in cui versiamo. E si riferisce anche alla constatazione del "tecnico" che pure ammette che con certi pianali diventa un problema anche fare certe linee (e non stiamo parlando di fanatici della trazione posteriore e delle ciambelle da fare attorno alle rotonde...) ma non può fare altrimenti...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....

Forse si riferisce alla formidabile professionalità di tutto il team. Una specie di falange armata, un corpo di tiratori scelti. :D

"ingegnere, ingegnere, come procede il design della Giulia??" - " ma guardi, non è mica facile, sta piattaforma è grassa e informe che non si sa da dove cominciare"..

"Dottore, dottore, il rifacimento della Giulia ne ritarderà l'uscita??" - "Boh"..... troppo forti, sembrano usciti da un Film di Franco e Ciccio: i miei eroi!!! :XD:

Simpatia a parte, credevo d'averlo chiesto ad SZ ;)
Speriamo che del team dei "tuoi eroi" non facciano parte anche i designers di serie 5 Gt....
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.

Leggo quello che ha detto chassis, che è un insider, in un suo post. Poi se ci ha preso in giro non lo so. ;)
 
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....

Si riferisce al fatto che sembrano ancora brancolare nel buio, e ci si aspetterebbe l'opposto, visto lo stato di astinenza di novità in cui versiamo. E si riferisce anche alla constatazione del "tecnico" che pure ammette che con certi pianali diventa un problema anche fare certe linee (e non stiamo parlando di fanatici della trazione posteriore e delle ciambelle da fare attorno alle rotonde...) ma non può fare altrimenti...

Sembrare? Non ti pare un pò poca come base su cui trarre giudizi su una organizzazione talmente complessa come la nuova società Fiat Auto?
Astinenza? Mi pare tutto tremendamente programmato come si evince dal product plan 2010-2014 presentato 12 mesi or sono.
Si sa dall'anno scorso che nel 2011 non si sarebbe vista alcuna nuova Alfa romeo e si sarebbe dovuto attendere il 2012 (perchè il programma dice 2012, non 2013).
Ma l'utente "chassis" ..è un tecnico o uno stilista? Sai..sono rami differenti, spesso in contrasto.
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.

Sicuro sicuro?

http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110411/RETAIL07/304119964/1193
 
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.

Leggo quello che ha detto chassis, che è un insider, in un suo post. Poi se ci
ha preso in giro non lo so. ;)

Dove è possibile leggerlo? ;)
 
Luigi-82 ha scritto:
Simpatia a parte, credevo d'averlo chiesto ad SZ ;)
Speriamo che del team dei "tuoi eroi" non facciano parte anche i designers di serie 5 Gt....

Luigi, ma tu sei un venditore BMW che parli sempre di BMW? Oppure ti hanno imposto di comprare una 5 gt? In questo caso condoglianze, ma la vita continua, su su...
 
BARON SAMEDI X ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....

Sanno tutto, hanno la sfera.

Ti ho scritto una PN !

Secondo me di sfere ne hanno due, e grazie alla mirabile gestione Fiat stanno anche ruotando a velocità Warp.....

:D
 
Drayer ha scritto:
Secondo me di sfere ne hanno due, e grazie alla mirabile gestione Fiat stanno anche ruotando a velocità Warp.....

:D

Lo vedi a che servono i cuscinetti EVO della Giulietta? Prova, prova a far girare le sfere così con un cuscinettaccio Audi! :D
 
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.

Leggo quello che ha detto chassis, che è un insider, in un suo post. Poi se ci
ha preso in giro non lo so. ;)

Dove è possibile leggerlo? ;)

Nel Topic "per tutti gli ingegneri del forum....."
 
Drayer ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Non so cosa leggiate, ma Giulia è ufficialmente prevista per metà 2012 sia sedan che sw.
Sempre le previsioni ufficiali danno 159 in vendita per tutto il 2012.
Attenzione, ho detto VENDITA, non produzione. Per coprire un anno di vendite di 159 bastano 2 mesi di produzione (forse meno) a Pomigliano su una sola linea.

Sicuro sicuro?

http://www.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20110411/RETAIL07/304119964/1193

Drayer, perchè citi solo quello che ti fa comodo?
Luca Ciferri l'11 Aprile ha scritto detto articolo, Sergio Marchionne il 12 Aprile lo ha SMENTITO
http://www.motorionline.com/2011/04/12/marchionne-smentisce-alfa-romeo-negli-usa-dal-2012/

O vogliamo farci venira la calvizie per la bocciatura di una proposta di stile che non verrà deliberata?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Simpatia a parte, credevo d'averlo chiesto ad SZ ;)
Speriamo che del team dei "tuoi eroi" non facciano parte anche i designers di serie 5 Gt....

Luigi, ma tu sei un venditore BMW che parli sempre di BMW? Oppure ti hanno imposto di comprare una 5 gt? In questo caso condoglianze, ma la vita continua, su su...

No, cosi come nessuno ti impone di smerigliarcele sulle "proposte di design" bocciate.
Serie 5 Gt è l'esempio perfetto che i "franco e ciccio" della situazione sono dovunque.
 
Back
Alto