Dal sole 24 ore di oggi:
"Denatalità A settembre persi altri 134mila studenti Il nuovo anno scolastico si aprirà con oltre 134mila studenti in meno tra i banchi. Per rendere l’idea è come se a settembre sparisse un’intera città come Ferrara. Oppure Salerno, o Latina.
Il problema nasce dalle culle vuote:
negli ultimi cinque anni le nascite so-no passate dalle 420.084 censite nel 2019 alle circa 380mila del 2023 (nel 2024 si scende ancora a circa 370mila). Il frutto amaro della dena-talità si vede soprattutto nel primo ci-clo, vale a dire dall’infanzia alle scuole medie. Arriva anche il primo effetto sugli organici: quest’anno, per la pri-ma volta, come previsto dall’ultima legge di bilancio, le cattedre si sono ridotte di 5.660 unità (se consideriamo i 1.886 docenti in più sul sostegno, il calo è di circa 3.800 cattedre)."
A questo punto anche se ci fosse una bacchetta magica domani mattina a risistemare le cose abbisogmeremmo di almeno 15-20 anni per rendere "produttivi" i nuovi nati...
Nei passeggini si portano a spasso i cani. Quando si lamentano li prendono in braccio. Ma come siamo arrivati a questo punto?