La percentuale di chi non fa (non vuole non può) far figli aumenta, per motivi noti a tutti.Mi sono corretto prima. Non tutti sono così. Ma la percentuale aumenta. Una volta negli asili c'erano le suore, ora sono sparite. Una volta bastava uno in famiglia che lavorasse. Ora no. Una volta i nonni andavano in pensione prima dei 60 anni. Ora no Una volta i giovani si sposavano verso i 25 anni. Ora no. Questi sono una parte dei problemi che citi anche tu. Poi ci sono gli altri problemi che vertono sulla politica, e qui mi fermo. Se poi i figli non arrivavano per altre cause, mi spiace
Aggiungerei, io non metterei al mondo un figlio nel mondo di oggi. E non è questione di politica, religione o terrapiattismo, ma di mondo davvero mediocre.
Sposarsi non equivale a far figli, come non è automatico l'opposto (ho amici che hanno avuto un figlio ma il matrimonio sarà magari in un futuro), a 25 anni oggi stai uscendo dall'università e non hai la stabilità economica per quella vita, una volta il tasso di universitari era molto più basso e a 25 anni avevi già un lavoro ben avviato.
I genitori in pensione a 60 anni (o anche prima coi baby pensionati) hanno in parte contribuito al disastro pensionistico odierno.