<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli?

Possono entrare fino al 30 settembre 2025:
  • Euro 3 benzina
fino al 30 settembre 2028:
  • Euro 4 benzina
  • Euro 6 diesel leggeri A-B-C
fino al 30 settembre 2030:
  • Euro 6 diesel D_TEMP
  • Euro 6 diesel D
Potranno sempre entrare:
  • Euro 5 e 6 benzina
  • GPL, metano, bifuel, ibride ed elettriche.

Fonte: https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/mobilita/area-b/area-b-veicoli-che-possono-entrare
Infatti, entri in Area B "per sempre" in Area C paghi, a meno che la tua auto omologhi meno di 100gr/km di CO2.

P.S. In Area B non c'è ticket, o entri o stai fuori e se entri senza avere i requisiti, ti sanzionano, visto che l'Area è delimitata da varchi con telecamere.
 
Infatti, entri in Area B "per sempre" in Area C paghi, a meno che la tua auto omologhi meno di 100gr/km di CO2.

P.S. In Area B non c'è ticket, o entri o stai fuori e se entri senza avere i requisiti, ti sanzionano, visto che l'Area è delimitata da varchi con telecamere.
Si è sempre pagato per entrare in area C, la differenza è che con un vecchio E4 a gpl entro e parcheggio in centro, mentre con un E5 diesel che non sia autocarro devo stare fuori.
Questo si intende, non che si paghi o meno
 
Si parlava di auto a GPL, che fino a qualche anno fa entravano gratis, in Area C, pure loro. L'Area B è arrivata dopo ed è quella che non ti fa entrare con un Euro 5 diesel in centro, nei gg feriali.
Io ho letto questo:
Non solo, essendo meno inquinante, consente di accedere alle zone a traffico limitato per ragioni di emissioni.
Dove sia scritto che si parlava di entrare gratis sinceramente mi deve essere sfuggito...:emoji_rolling_eyes:
Mi sa che l'unico a parlarne sei stato tu.

Personalmente per le volte che devo andare a Milano e per motivi miei (di lavoro) e sono obbligato ad entrare in area C, altrimenti col cavolo che entro col casino che c'è tutti i giorni (escluso il sabato mattina presto) ma mi fermo a san donato e prendo la metro, non mi interessa pagare il ticket, ma poter o non poter appunto entrare.

Ma che anni erano che non si pagava con i gpl?
Che ho necessità di entrare in auto in area C è dal 2019 e ho sempre dovuto pagare.
L'ultima volta che non c'erano divieti non ricordo nemmeno area C o B, ma era una vita fa.
Diversamente il problema non si poneva, perchè fare 3 Km in un'ora e mezza e in mezzo a gente incapace che fa quello che gli pare mi provoca disturbo mentale
 
Ultima modifica:
Infatti, entri in Area B "per sempre" in Area C paghi, a meno che la tua auto omologhi meno di 100gr/km di CO2.

P.S. In Area B non c'è ticket, o entri o stai fuori e se entri senza avere i requisiti, ti sanzionano, visto che l'Area è delimitata da varchi con telecamere.
I know, bro, tanto non entro istess... era solo per completezza al post quotato. Potenzialmente, col GPL, vado ed andrò sempre e comunque, salvo le aree a pedaggio (ma potrei sempre pagare)...
 
I
Personalmente per le volte che devo andare a Milano e per motivi miei (di lavoro) e sono obbligato ad entrare in area C, altrimenti col cavolo che entro col casino che c'è tutti i giorni (escluso il sabato mattina presto) ma mi fermo a san donato e prendo la metro, non mi interessa pagare il ticket, ma poter o non poter appunto entrare.
Io a Famagosta, o Cassina, o Rho o da dove steacaspita arrivo... metro e sono ovunque...
 
Io ho letto questo:

Dove sia scritto che si parlava di entrare gratis sinceramente mi deve essere sfuggito...:emoji_rolling_eyes:
Mi sa che l'unico a parlarne sei stato tu.
Si forse ho frainteso un po', nel senso che si diceva che col GPL si entrava in tutte le ZTL, presumo gratis, ma così non è, non in Area C a Milano ad es. Cmq pensavo che pagando entravi, cosa invece non vera manco qui, c'è tutto un calendario di divieti pure in Area C, però una buona notizia, auto a gas per ora zero, basta che paghi.
 
Credo che anche la Renault Austral dovrebbe essere considerata. Full Hybrid ma niente spina, finalmente una scelta azzeccata, ovviamente, IMHO
 
.
Onestamente, se dovessi rispondere all'opener solo riguardo la domanda direi T-Roc perchè a me la Tonale non ha mai convinto, sopratutto il diesel.
Se però si aprisse all'ibrido, e dovendo essere un suv, penso che andrei sulle giapponesi.
Il problema è trovarle dell'età e col kilometraggio desiderato.
Ma... un HR-V nuovo si trova ben a quel prezzo, dando dentro l'usato e insistendo si può avere qualcosa in più.
Perchè non andare a vederla e provarla?
In autostrada consumerà più di un diesel, ma si recupera nei percorsi cittadini.
 
Io a Famagosta, o Cassina, o Rho o da dove steacaspita arrivo... metro e sono ovunque...
Lì però dipende da dove devi andare, perché se la destinazione è prossima a una fermata di una linea metropolitana va benissimo, diversamente il cambio di più mezzi, soprattutto di superficie, diventa lungo, faticoso e scomodo.

Lato parcheggio, già prima se ci muovevamo in 4 preferivamo l'auto (tranne gite in centro centro), ora con la Mokka non c'è proprio più partita, nessun ticket AreaC, nessun costo di parcheggio, libertà di parcheggio oltre che sul blu (pagamento) anche sul giallo (residenti) di ogni zona.

So che finirà presto questa pacchia, ad ora è uno dei vantaggi e godimenti di una BEV a Milano.
 
Ciao a tutti,


Sono indeciso tra due modelli:
Volkswagen T-Roc 2.0 TDI 150 CV DSG
Alfa Romeo Tonale 1.6 Diesel 130 CV TCT6


Percorro circa 15.000–20.000 km all’anno, e ammetto che la Tonale, essendo più spaziosa, mi farebbe più comodo… ma temo che la Volkswagen possa essere superiore sul fronte dell’affidabilità.

Grazie a chi vorrà condividere la propria esperienza o opinione!
siamo un po' ai limiti come chilometraggio per un diesel , purtroppo i motori odierni tra sonde e "accrocchi" richiedono al motore di camminare per rimanere pulito. Diversamente si va incontro ad una costosa manutenzione straordinaria su cui inutile soffermarsi. I 20.000km ok se prevedono poca citta'.
Secondo me dal pdv dell'affidabilita' ,in base anche alle lamentele che si leggono nei vari forum e gruppi facebook, direi:
1) T-Roc 2.0TDI 116cv manuale
2) T-Roc 2.0TDI 150 DSG
3) edit
4) Tonale 1.6Diesel
Se cerchi Tonale usata attento perche' c'e' un richiamo in corso sul cambio automatico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto