<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Deluso dalla Peugeot 2008 PureTech 130 – vorrei cambiarla con T-Roc o Tonale, consigli?

Alternative se fai molto extraurbano e autostrada ma a velocita' contenute (max 115km/h per tenere bassi i consumi):
Honda HR-V
Toyota C-HR
Si trovano anche con 1 anno di vita a prezzi interessanti.
Top per affidabilita'.
 
nessun ticket AreaC, nessun costo di parcheggio, libertà di parcheggio oltre che sul blu (pagamento) anche sul giallo (residenti) di ogni zona.
Sicuramente, uno dei giusti vantaggi di una BEV. Ma, domenica mattina a parte, trovo sempre sgradevole districarmi nel traffico milanese, idem romano... parimenti non mi aggrada neppure circolare per il centro di Torino, Genova e Bologna. Al massimo, qualche volta mi sono addentrato in moto, tanto che, spesso, ai congressi e convegni et similia, i colleghi mi chiedono se sono arrivato in moto...
 
.Ma... un HR-V nuovo si trova ben a quel prezzo, dando dentro l'usato e insistendo si può avere qualcosa in più.
Perchè non andare a vederla e provarla?
In autostrada consumerà più di un diesel, ma si recupera nei percorsi cittadini.
Già, concordo. Per me sarebbe la prima scelta. Anche meglio del RAV, ma non sono sicuro che ci rientri nuova.
 
Lì però dipende da dove devi andare, perché se la destinazione è prossima a una fermata di una linea metropolitana va benissimo, diversamente il cambio di più mezzi, soprattutto di superficie, diventa lungo, faticoso e scomodo.

Lato parcheggio, già prima se ci muovevamo in 4 preferivamo l'auto (tranne gite in centro centro), ora con la Mokka non c'è proprio più partita, nessun ticket AreaC, nessun costo di parcheggio, libertà di parcheggio oltre che sul blu (pagamento) anche sul giallo (residenti) di ogni zona.

So che finirà presto questa pacchia, ad ora è uno dei vantaggi e godimenti di una BEV a Milano.
Diciamo che limitatamente al centro vero e proprio con la metro si arriva ovunque abbastanza comodamente, fare qualche cento metri a piedi non è un problema.
Se invece, per chi viene da fuori, bisogna utilizzare tram e autobus, personalmente lascio perdere perchè ci vuole più tempo a capire dove e come che ad arrivarci.
Altro problema invece è se al posto di uno zaino o trolley si ha necessità di trasportare 80 o 100 e più Kg e in colli voluminosi, non tutti vanno in giro con una cartellina piena di fogli A4 e un portatile.
Comunque girare per Milano in auto non è nemmeno il costo del parcheggio o il fatto di essere da soli piuttosto che in quattro, il casino è il...casino...!
L'ultima volta che da porta romana al multipiano vicino a piazza missori c'è voluto più di un'ora avevo giurato che se ricapitava mandavo prima il materiale con un corriere...!
Poi se ci si va in serata cambia tutto, oppure come dicevo al sabato mattina presto, anche se poi schivo per alcuni secondo il krukko ancora addormentato dalla sera prima che con la sua audi centra l'unico bus che passava sui viali in quel momento e blocca tutto:emoji_smile:
Voglio dire, sono stato in auto a parigi, a los angeles, ad atene e molti altre città grandi e con traffico ma forse giusto atene e città del messico sono peggio di milano negli orari sbagliati!
 
siamo un po' ai limiti come chilometraggio per un diesel , purtroppo i motori odierni tra sonde e "accrocchi" richiedono al motore di camminare per rimanere pulito. Diversamente si va incontro ad una costosa manutenzione straordinaria su cui inutile soffermarsi. I 20.000km ok se prevedono poca citta'.
Secondo me dal pdv dell'affidabilita' ,in base anche alle lamentele che si leggono nei vari forum e gruppi facebook, direi:
1) T-Roc 2.0TDI 116cv manuale
2) T-Roc 2.0TDI 150 DSG
3) T-Roc 2.0TDI 116cv DSG (a "secco" e' piu' problematico solo se fai molta citta' e tratte brevi)
4) Tonale 1.6Diesel
Se cerchi Tonale usata attento perche' c'e' un richiamo in corso sul cambio automatico.
Io lascerei stare i grippi FB...sono l'ultimo posto dove farsi un'idea per queste cose.
e non solo.
Comunque i diesel recenti non sono più problematici per il traffico come quelli di 10 anni fa, almeno non tutti
 
Alternative se fai molto extraurbano e autostrada ma a velocita' contenute (max 115km/h per tenere bassi i consumi):
Honda HR-V
Toyota C-HR
Si trovano anche con 1 anno di vita a prezzi interessanti.
Top per affidabilita'.
Ma perchè 115?
l'hrv non lo so, ma il chr, sicuramente il 2.0, non ha problemi a tenere i 130, almeno di tachimetro, senza diventare una spugna e non è che 4 o 5 litri in più su 500 Km valgano la rottura di stare in mezzo ai camion cambiando continuamente corsia.
Sempre secondo me ovviamente
 
Ultima modifica:
Ma perchè 115?
l'hrv non lo so, ma il chr, sicuramente il 2.0, non ha problemi a tenere i 130, almeno di tachimetro, senza diventare una spugna e non è che 4 o 5 litri in più su 500 Km valgano la rottura di stare in mezzo ai camion cambiando continuamente corsia.
Sempre secondo me ovviamente

Come ho già scritto, C-HR, a 130 di tachimetro, con autostrada libera, fa circa 16 km/litro. Se c'è traffico, scie e rallentamenti aiutano e i consumi migliorano. A livello di consumi, credo che tra 1800 e 2000, cambi poco. La differenza è che il 1800 deve lavorare a regimi un po' più alti per cui risulta più rumoroso. Non so se una Tonale diesel riesce a fare molto meglio, come consumi.
 
siamo un po' ai limiti come chilometraggio per un diesel , purtroppo i motori odierni tra sonde e "accrocchi" richiedono al motore di camminare per rimanere pulito. Diversamente si va incontro ad una costosa manutenzione straordinaria su cui inutile soffermarsi. I 20.000km ok se prevedono poca citta'.
Secondo me dal pdv dell'affidabilita' ,in base anche alle lamentele che si leggono nei vari forum e gruppi facebook, direi:
1) T-Roc 2.0TDI 116cv manuale
2) T-Roc 2.0TDI 150 DSG
3) T-Roc 2.0TDI 116cv DSG (a "secco" e' piu' problematico solo se fai molta citta' e tratte brevi)
4) Tonale 1.6Diesel
Se cerchi Tonale usata attento perche' c'e' un richiamo in corso sul cambio automatico.
Mi è venuto un dubbio: Esiste il t-roc 116 cv con il dsg?
A parte che in ogni caso la coppia supera i 250 Nm quindi sarebbe fuori per il dsg 200, ho appena fatto una ricerca veloce e non ho trovato nulla, nemmeno tra gli usati, solo manuali...non vorrei fosse appunto una delle bestialità che si leggono su FB, infatti quando sento parlare in tal senso parto sempre dal presupposto che il 90% siano m....te... da dargli credito sottozero
 
Ultima modifica:
Come ho già scritto, C-HR, a 130 di tachimetro, con autostrada libera, fa circa 16 km/litro. Se c'è traffico, scie e rallentamenti aiutano e i consumi migliorano. A livello di consumi, credo che tra 1800 e 2000, cambi poco. La differenza è che il 1800 deve lavorare a regimi un po' più alti per cui risulta più rumoroso. Non so se una Tonale diesel riesce a fare molto meglio, come consumi.
Se mi ricordo appena riesco per curiosità proverò a chiedere sempre alla persona che citavo, visto che ha/ha avuto rav4 sia 2wd che 4wd e chr oltre a corolla cross, ma non so quale motorizzazione e di km ne fa oltre 30K/anno, quindi abbastanza attendibile credo.
Comunque era solo per dire che non capivo il senso di max 115 per "contenere i consumi"....non è che a 115 si fanno i 30 e a 130 gli 8...sarà che faccio autostrada principalmente durante la settimana ed è pieno di camion che sorpassano, IO a 115 non ci vado se posso ma preferisco rimanere tra seconda e terza corsia, litro + litro -
 
Back
Alto